Enel Energia: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

Enel Energia, con sede a Roma, nasce nel 2006 come parte del Gruppo Enel e oggi rappresenta una realtà storica e molto diffusa in Italia. La società vanta oltre 900 negozi fisici distribuiti da nord a sud, coprendo gran parte del territorio nazionale. Le recensioni online evidenziano una soddisfazione media positiva da parte dei clienti. Recentemente è stata scelta per il servizio Tutele Graduali in molte province dopo la fine del mercato tutelato.

Attivare le offerte di Enel Energia

Enel Energia mette a disposizione una vasta gamma di offerte pensate per adattarsi a diverse esigenze e preferenze, tra soluzioni a prezzo fisso e indicizzato. Le offerte possono essere attivate comodamente dal sito ufficiale, tramite l’app dedicata, chiamando il servizio clienti o di persona presso uno degli oltre 900 Spazi Enel presenti sul territorio. È possibile gestire ogni fase della fornitura in autonomia tramite area clienti e app, incluse funzioni come il pagamento delle bollette, il monitoraggio dei consumi e la richiesta di operazioni contrattuali. Per supportare la scelta, sono disponibili diversi canali di assistenza e una rete capillare di punti fisici in tutta Italia.

4 / 5  (107 voti)
Move Luce e Gas
Scade il 12/11
67,6
€/mese 
Luce: 41,6 €/mese
Gas: 26 €/mese
4 / 5  (107 voti)

Bonus di 120€ nelle bollette luce e gas con i servizi Enel Move Plus Luce e Gas di Enel Energia inclusi.

Offerta: MOVE LUCE E GAS

Bonus di 120€ nelle bollette luce e gas con i servizi Enel Move Plus Luce e Gas di Enel Energia inclusi.

Scade il 12/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,149 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,52 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 13 €/mese,
    Gas 13 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 29,7 € | Gas 19,5 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,2 € | Gas 4,6 €
Spesa annua: 811 €/anno
Sconto totale: -120 €/anno

Voltura: Luce 23€ | Gas  23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas  30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (107 voti)
Fix Web Luce e Gas
Scade il 12/11
67,6
€/mese 
Luce: 41,4 €/mese
Gas: 26,2 €/mese
4 / 5  (107 voti)

21% di sconto applicato sul prezzo della luce e 36% di sconto sul prezzo del gas

Offerta: FIX WEB LUCE E GAS

21% di sconto applicato sul prezzo della luce e 36% di sconto sul prezzo del gas

Scade il 12/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,127 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,382 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 12 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 26,5 € | Gas 16,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 4,3 €
Spesa annua: 811 €/anno
Sconto totale: -40 €/anno

Voltura: Luce 23€ | Gas  23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas  30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (107 voti)
Flex Web Luce e Gas
Scade il 26/11
68,2
€/mese 
Luce: 39,4 €/mese
Gas: 28,8 €/mese
4 / 5  (107 voti)

Offerta: FLEX WEB LUCE E GAS

Scade il 26/11
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,011 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,11 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 7,83 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,1 € | Gas 17,7 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 4,3 €
Spesa annua: 819 €/anno

Voltura: Luce 23€ | Gas  23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas  30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (107 voti)
Fix Luce e Gas
Scade il 22/10
71,7
€/mese 
Luce: 43,3 €/mese
Gas: 28,4 €/mese
4 / 5  (107 voti)

Sconto del 20% sul prezzo di listino della componente energia + sconto del 30% sulla materia prima gas

Offerta: FIX LUCE E GAS

Sconto del 20% sul prezzo di listino della componente energia + sconto del 30% sulla materia prima gas

Scade il 22/10
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,129 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,42 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 12 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 26,7 € | Gas 17,3 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 4,3 €
Spesa annua: 860 €/anno

Voltura: Luce 23€ | Gas  23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas  30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)

Dettagli contratto Riduci

4 / 5  (107 voti)
Rata Vera Luce e Gas XS
Scade il 12/11
154,9
€/mese 
Luce: 75,7 €/mese
Gas: 79,2 €/mese
4 / 5  (107 voti)

Rata fissa bloccata per 3 anni.

Offerta: RATA VERA LUCE E GAS XS

Rata fissa bloccata per 3 anni.

Scade il 12/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,099 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,45 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 49 €/mese,
    Gas 49 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 60,7 € | Gas 64 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 7,3 € | Gas 13,4 €
Spesa annua: 1859 €/anno
Sconto totale: -120 €/anno

Voltura: Luce 23€ | Gas  23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas  30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

I contatti di Enel Energia

Enel Energia mette a disposizione vari canali di contatto per il proprio servizio clienti, garantendo così un servizio diversificato e accessibile sia per chi preferisce strumenti digitali che per chi si affida a modalità tradizionali. I clienti possono scegliere di rivolgersi al fornitore tramite telefono, e-mail, chat online, app ufficiale, modulo di contatto sul sito o recandosi di persona presso gli Spazi Enel presenti capillarmente sul territorio. La disponibilità dei diversi canali varia: alcuni, come il telefono e la chat, offrono orari particolarmente ampi e risorse dedicate a specifiche categorie di utenti, mentre tutte le tipologie di clienti possono usufruire dell’assistenza digitale tramite l’app o l’area clienti. Gli sportelli fisici rappresentano una valida alternativa per chi predilige il supporto diretto, sebbene gli orari di apertura possano essere più limitati in alcuni comuni. Nel complesso, l’offerta di contatto di Enel Energia appare moderna e completa, in grado di soddisfare esigenze differenti e di adattarsi ai cambiamenti delle abitudini dei consumatori.

  • Numero verde per il servizio clienti, attivo sia da fisso che da cellulare
  • Numero internazionale per chiamate dall’estero
  • Indirizzo email di assistenza e segnalazioni
  • Modulo di contatto online tramite Area Clienti/App
  • Live chat disponibile su sito e App Enel Energia
  • Assistenza attraverso l’App dedicata per dispositivi mobili
  • Spazi Enel e Spazi Enel Partner sul territorio nazionale
  • Recapito postale per invio di documenti e reclami
Sede legale Enel Energia: dove si trova?

La sede legale di Enel Energia si trova a Roma, precisamente in Viale Regina Margherita 125 - 00198 (RM). Enel Energia è nata come parte del gruppo Enel, un'azienda storica nel settore elettrico italiano, fondata nel 1962. Oggi Enel Energia è uno dei principali fornitori di energia in Italia, contando milioni di clienti sia nel mercato libero che tutelato. È riconosciuta come un operatore di riferimento a livello nazionale.

App Enel Energia: come funziona?

L’App Enel Energia è uno strumento pratico e completo pensato per dare ai clienti il massimo controllo sulle proprie utenze di luce, gas e anche fibra, direttamente da smartphone o tablet. Grazie all'app puoi gestire tutti gli aspetti della fornitura in autonomia, ricevere notifiche sulle novità e sulle bollette e accedere rapidamente all’assistenza clienti tramite chat o chiamata diretta. L’app è adatta sia a clienti domestici sia business e ti permette di monitorare i consumi in modo dettagliato, effettuare l’autolettura, modificare i tuoi dati e aderire facilmente a nuove offerte o promozioni. In più, potrai usufruire di vantaggi esclusivi come la partecipazione ai programmi fedeltà EneltiPremia e la possibilità di ricercare lo Spazio Enel più vicino.

  • Visualizzare e pagare le bollette direttamente online, anche tramite rateizzazione.
  • Consultare lo storico delle fatture fino a 60 mesi
  • Inviare l’autolettura dei contatori di luce e gas
  • Monitorare i consumi energetici giornalieri, settimanali e mensili
  • Attivare e gestire domiciliazione bancaria o bolletta web
  • Modificare dati contrattuali e recapiti facilmente
  • Richiedere operazioni come voltura, subentro e cambio recapito bolletta
  • Partecipare e riscattare premi dal programma EneltiPremia
  • Ricevere notifiche personalizzate su scadenze e promozioni
  • Accedere all'assistenza clienti tramite chat integrata o chiamata
  • Attivare nuove offerte per luce, gas e fibra
  • Gestire multi-fornitura e accedere con dati biometrici (impronta/faccia)
  • Ricercare lo Spazio Enel più vicino

Per accedere all’App Enel Energia e all’Area Clienti, puoi scaricare l’app dagli store iOS o Android. Se sei già registrato inserisci le credenziali, altrimenti crea un account indicando email o cellulare (username), password, nome, cognome e codice fiscale; le forniture già intestate vengono collegate automaticamente all’account, con verifica tramite OTP. Da quel momento potrai entrare nell’area riservata e usufruire di tutti i servizi digitali anche dal sito. La registrazione è gratuita e valida anche per accedere agli altri servizi online del Gruppo Enel.

Chi è Enel Energia?

Enel Energia è la società del Gruppo Enel dedicata alla vendita di offerte luce e gas nel mercato libero italiano. Costituita nel 2006, opera come brand retail distinto dal servizio di maggior tutela, offrendo la propria presenza su tutto il territorio nazionale.

Il fornitore garantisce una varietà di offerte pensate per soddisfare differenti profili di consumo, includendo sia tariffe a prezzo fisso sia proposte indicizzate. Proprio questa flessibilità rappresenta uno dei punti di forza secondo le opinioni dei clienti.

Con la fine del mercato tutelato dell’energia elettrica dal 1° luglio 2024, Enel Energia è stata selezionata da Acquirente Unico per gestire il servizio Tutele Graduali Clienti Domestici non vulnerabili in diverse aree territoriali fino a marzo 2027.

L’azienda ha ampliato negli anni i servizi dedicati alla clientela occupandosi anche di telecomunicazioni, con la fibra ottica, e di soluzioni innovative per l’efficientamento energetico domestico, tra cui impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e dispositivi per la domotica.

La capillarità di Enel Energia è confermata dalla presenza di oltre 900 punti fisici tra “Spazio Enel” e “Spazio Enel Partner” distribuiti in tutta Italia, permettendo così al consumatore di accedere facilmente ai servizi e ricevere assistenza sia digitale che di persona.

Enel Energia si distingue inoltre per la possibilità di integrare nella stessa offerta servizi aggiuntivi come manutenzione e riparazione di impianti domestici, assicurazioni dedicate e offerte legate alla mobilità elettrica tramite partnership con l’ecosistema Enel X Way.

Nel tempo, il fornitore ha sviluppato anche programmi fedeltà e promozioni che consentono al cliente di beneficiare di vantaggi esclusivi e di un’esperienza di fornitura più completa.

Grazie all’attenzione riservata all’innovazione, alla varietà dei servizi e all’esperienza consolidata nel settore, Enel Energia si pone come riferimento affidabile per privati e aziende nella fornitura di luce, gas e soluzioni integrate per l’energia domestica.

Nota dell'autore

Questo contenuto su Enel Energia è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.