allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)  

allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)  

Alperia Energia: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

Alperia Energia è una società per azioni italiana con sede a Bolzano, nata nel 2016 dalla fusione di due storiche aziende dell’Alto Adige, AEW e SEL. L’azienda si distingue per il suo impegno nella sostenibilità ambientale e nella gestione di 35 centrali idroelettriche nella regione alpina. Con oltre 486.000 clienti e ricavi di 2,4 miliardi di euro nel 2024, Alperia rappresenta oggi una realtà di rilievo in Italia settentrionale.

Attivare le offerte di Alperia Energia

Per attivare una delle offerte di Alperia Energia è possibile procedere direttamente online dal sito ufficiale, oppure rivolgersi agli energy point presenti soprattutto nel Nord Est e Centro Italia. La gestione delle forniture, così come il controllo dei consumi e delle bollette, può essere effettuata comodamente tramite l’App Alperia o l’area clienti sul sito. Per ricevere assistenza è disponibile un numero verde attivo dal lunedì al venerdì, oltre al form di contatto online. Nella scelta dell’offerta più adatta, è utile confrontare le principali soluzioni e le loro caratteristiche specifiche.

3,6 / 5  (3 voti)
Home Pure Luce e Gas
Scade il 10/10
74,2
€/mese 
Luce: 45,6 €/mese
Gas: 28,6 €/mese
3,6 / 5  (3 voti)

Offerta: HOME PURE LUCE E GAS

Scade il 10/10
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN
  • Prezzo gas: PSV + 0,08 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 15 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28,8 € | Gas 17,5 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 4,3 €
Spesa annua: 890 €/anno

Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

I contatti di Alperia Energia

Il servizio clienti di Alperia Energia offre diverse modalità di contatto per rispondere alle esigenze dei propri utenti. Sono disponibili canali telefonici distinti a seconda della tipologia di fornitura o servizio richiesto, quali luce, gas, fotovoltaico, mobilità elettrica e teleriscaldamento, garantendo così un’assistenza mirata ai diversi settori di utenza. Per alcune categorie di clienti, sono predisposte linee specifiche e risorse dedicate, anche con numeri riservati a clienti come quelli del servizio di teleriscaldamento o clienti che gestiscono servizi fotovoltaici. Oltre all’assistenza telefonica, è possibile rivolgersi agli sportelli fisici (energy point) presenti in diverse regioni o utilizzare il form online sul sito ufficiale per richiedere informazioni o assistenza. Completano il quadro i servizi digitali, come l’area clienti e l’app, che permettono la gestione delle forniture e delle richieste in modo autonomo e flessibile. L’organizzazione dei mezzi di contatto di Alperia, pur presentando orari di servizio prevalentemente concentrati nei giorni feriali, dimostra attenzione nella diversificazione dei referenti e dei canali, facilitando così un accesso più immediato e un supporto specialistico a seconda delle esigenze.

  • Numero verde dedicato ai clienti luce, gas, fotovoltaico e mobilità elettrica
  • Numero verde specifico per clienti del Teleriscaldamento
  • Numero verde di pronto intervento teleriscaldamento disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24
  • Numero verde riservato ai clienti Alperia Fintel
  • Energy Point Alperia dislocati in varie regioni
  • Form online disponibile sul sito ufficiale
  • Gestione delle forniture tramite App “Alperia”
  • Area clienti sul sito per la gestione delle utenze
Sede legale Alperia Energia: dove si trova?

La sede legale di Alperia Energia si trova a Bolzano, in Alto Adige, con indirizzo in via Dodiciville 8, 39100 Bolzano. Questo fornitore nasce dalla fusione di aziende storiche locali del settore energia ed è uno dei principali operatori nel Nord Italia, specialmente nell'area dell'Alto Adige. Alperia Energia serve oltre 280.000 clienti, ed è riconosciuta come un'azienda radicata sul territorio, con una particolare attenzione alla sostenibilità e alla produzione di energia da fonti rinnovabili, grazie anche alla gestione di numerosi impianti idroelettrici.

App Alperia Energia: come funziona?

L’App Alperia permette ai clienti di gestire in modo semplice e veloce le proprie utenze di luce, gas e teleriscaldamento direttamente dal proprio smartphone, offrendo un’esperienza digitale completa e intuitiva. Con l’applicazione, è possibile monitorare le bollette, visualizzare lo storico dei consumi e controllare in tempo reale lo stato delle richieste relative alle proprie forniture. L’App rappresenta un valido aiuto per avere tutto sotto controllo e svolgere in autonomia le principali operazioni legate alla fornitura di energia.

  • Visualizzazione e pagamento delle bollette direttamente dall’app, in modo semplice e veloce.
  • Controllo dei consumi per tenere sotto controllo le spese e migliorare l’efficienza energetica.
  • Monitoraggio dello stato delle richieste relative alle proprie utenze (ad esempio voltura, subentro, reclami).
  • Gestione delle forniture di luce, gas e teleriscaldamento ovunque ti trovi.
Per accedere all’App Alperia e all’area clienti è necessario essere già clienti Alperia Energia. In fase di registrazione, dovrai inserire il tuo codice cliente (disponibile in prima pagina della bolletta) e il codice fiscale o la partita IVA. Una volta creato l’account, puoi effettuare il login dall’app o dal sito ufficiale, scegliendo la lingua italiana o tedesca. Da lì, potrai gestire in autonomia tutte le operazioni relative alle utenze, inclusa l’autolettura dei consumi e la consultazione dei documenti contrattuali.

Chi è Alperia Energia?

Alperia Energia è una società per azioni italiana con sede a Bolzano, specializzata nella produzione e fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili, in particolare idroelettrica. La società è nata nel 2016 dalla fusione di AEW e SEL, due storici operatori energetici dell’Alto Adige.

Il fornitore gestisce una rete di 35 centrali idroelettriche in Alto Adige e vanta una clientela che supera i 486.000 contatti. Alperia opera anche nei settori del teleriscaldamento, della mobilità elettrica, della smart energy e di soluzioni innovative per la sostenibilità.

L’azienda si distingue per il suo impegno nella transizione energetica e per la cura rivolta all’ambiente, offrendo energia elettrica verde e gas naturale a emissioni compensate. La produzione e distribuzione di energia rinnovabile sono valori centrali della sua filosofia.

La proprietà di Alperia è ripartita fra enti pubblici: Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, Comune di Bolzano, Comune di Merano e SELFIN, coinvolgendo vari comuni altoatesini. Nel 2024 il gruppo ha registrato ricavi complessivi pari a 2,4 miliardi di euro.

Alperia Energia investe costantemente in tecnologie per la mobilità sostenibile, come soluzioni di ricarica per veicoli elettrici e servizi di smart home per la gestione efficiente dei consumi domestici. In aggiunta, si occupa di infrastrutture per il teleriscaldamento, promuovendo l’uso di biomassa nel ciclo energetico.

Nota dell'autore

Questo contenuto su Alperia Energia è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.