allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 19)  

allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 19)  

Alperia Energia: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

Alperia Energia è una società italiana con sede a Bolzano, nata nel 2016 dalla fusione di due storiche realtà altoatesine. Opera soprattutto in Alto Adige, dove gestisce 35 centrali idroelettriche, ed è controllata in larga parte dalla Provincia e dai principali comuni della zona. Vanta oltre 480.000 clienti e si distingue per il forte impegno nella sostenibilità ambientale e nello sviluppo di soluzioni innovative per la transizione energetica.

Attivare le offerte di Alperia Energia

Per attivare un’offerta con Alperia Energia è possibile completare la richiesta interamente online tramite il sito ufficiale, dove è presente anche un form dedicato. Servizio clienti e supporto sono disponibili sia telefonicamente sia presso gli energy point dislocati in varie regioni, per chi preferisce l’assistenza in presenza. La gestione della fornitura avviene in modo semplice anche tramite app e area riservata online, dove è possibile monitorare consumi e gestire le pratiche. Le offerte proposte presentano differenti caratteristiche per rispondere alle esigenze di utenti privati e famiglie.

/ 5  ( voti)
Home Pure Luce e Gas
Scade il 10/10
74,7
€/mese 
Luce: 45,6 €/mese
Gas: 29,1 €/mese
/ 5  ( voti)

Offerta: HOME PURE LUCE E GAS

Scade il 10/10
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN
  • Prezzo gas: PSV + 0,08 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 15 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28,8 € | Gas 17,9 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 4,4 €
Spesa annua: 896 €/anno

Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

I contatti di Alperia Energia

Il servizio clienti di Alperia Energia mette a disposizione degli utenti una varietà di mezzi di contatto, tra cui numeri verdi distinti in base al tipo di servizio richiesto, come luce, gas, fotovoltaico e teleriscaldamento. A questi si aggiungono il modulo di contatto online disponibile sul sito ufficiale e numerosi Energy Point fisici sul territorio nazionale, specialmente nel Nord Est e in alcune regioni del Centro e Sud Italia. Le modalità di accesso prevedono fasce orarie che variano in base al servizio, con alcune linee di pronto intervento attive in modo continuativo. Sono inoltre previste risorse dedicate a determinate categorie di clienti, come numeri specifici per il teleriscaldamento o per i clienti Alperia Fintel. Nel complesso, l'offerta di Alperia Energia in termini di servizio clienti risulta piuttosto articolata e in grado di rispondere alle esigenze di un'utenza diversificata, grazie alla disponibilità di recapiti e punti di riferimento facilmente individuabili tramite i vari canali ufficiali.

  • Numero Verde Clienti luce, gas, fotovoltaico e mobilità elettrica: 800 110 055
  • Numero Verde Clienti Teleriscaldamento: 800 225 420
  • Numero Verde Pronto intervento teleriscaldamento: 800 816 800
  • Numero Verde Clienti Alperia Fintel: 800 979 215
  • Form online: disponibile sul sito ufficiale di Alperia Energia
  • Energy Point Alperia: sedi fisiche presenti in diverse regioni
  • App Alperia: gestisci le utenze direttamente tramite applicazione mobile
  • Area clienti online: accedi dal sito per bollette, richieste e autolettura
Sede legale Alperia Energia: dove si trova?

La sede principale di Alperia Energia si trova a Bolzano, nel cuore dell’Alto Adige, in Piazza Vittoria 1, 39100. Alperia nasce dalla fusione di importanti realtà locali e si distingue come uno dei maggiori fornitori di energia rinnovabile in Alto Adige, con oltre 280.000 clienti. È particolarmente apprezzata per il suo impegno nella sostenibilità e nell’energia pulita, rappresentando un punto di riferimento storico e locale per la fornitura di energia nel territorio altoatesino.

App Alperia Energia: come funziona?

L’app Alperia permette ai clienti di gestire in modo semplice e veloce le proprie forniture di luce, gas e teleriscaldamento direttamente dal proprio smartphone. Attraverso l’applicazione ufficiale puoi controllare lo stato delle tue forniture, visualizzare e scaricare le bollette, monitorare i consumi e seguire lo stato delle richieste inviate all’assistenza clienti, il tutto in pochi tap e in totale sicurezza. L’applicazione include anche la possibilità di inviare l’autolettura del contatore e accedere facilmente a servizi dedicati come la lingua tedesca, in linea con la particolare attenzione di Alperia per il territorio dell’Alto Adige.

  • Visualizzare e scaricare le bollette in qualsiasi momento
  • Monitorare i consumi luce, gas e teleriscaldamento con grafici intuitivi
  • Gestire lo stato delle richieste e comunicazioni direttamente dall’app
  • Inviare l’autolettura del contatore in pochi secondi

Per accedere all’app Alperia e all’area clienti è necessario essere clienti Alperia. Se non sei ancora registrato, puoi farlo tramite l’app oppure attraverso l’area riservata sul sito ufficiale. Durante la registrazione dovrai inserire il tuo codice cliente – che trovi nella prima pagina della bolletta – insieme al tuo codice fiscale o partita IVA. Una volta completata la registrazione, potrai effettuare il login usando le tue credenziali e iniziare subito a gestire tutte le forniture in maniera autonoma e digitale.

Chi è Alperia Energia?

Alperia Energia è una società per azioni italiana che opera prevalentemente nel settore della produzione e fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili, con particolare attenzione all’idroelettrico. Si distingue per la qualità dell’energia prodotta e distribuita, indirizzando le proprie attività verso il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità.

L’azienda nasce nel 2016 dall'unione di due realtà storiche dell'Alto Adige, AEW e SEL. La produzione avviene principalmente in 35 centrali idroelettriche dislocate nella provincia di Bolzano, garantendo così una presenza capillare e una forte connessione con il territorio altoatesino.

Alperia si occupa non solo della fornitura di energia elettrica, ma anche della gestione della rete elettrica locale, del teleriscaldamento e di servizi legati alla transizione energetica. L’azienda sostiene la mobilità elettrica, l’innovazione ambientale e propone soluzioni smart energy per abitazioni ed edifici.

Nel quadro della sostenibilità, l’impegno verso l’ambiente si concretizza tramite la vendita di energia verde certificata e di gas naturale con CO2 compensata. Questo orientamento rappresenta un valore aggiunto per il consumatore sensibile all’impronta ecologica dei propri consumi.

La proprietà di Alperia è suddivisa tra Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, Comune di Bolzano, Comune di Merano e SELFIN S.r.l., a testimonianza del forte legame pubblico e territoriale. Nel 2024, il gruppo ha registrato ricavi complessivi pari a 2,4 miliardi di euro.

Alperia si rivolge a 486.000 clienti e, attraverso la consociata Alperia Smart Services, partecipa attivamente al mercato libero di energia e gas, promuovendo servizi aggiuntivi come la mobilità elettrica, impianti fotovoltaici e il teleriscaldamento prevalentemente alimentato a biomassa.

Nota dell'autore

Questo contenuto su Alperia Energia è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.