

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)


INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)
Alperia Energia: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni
Alperia, con sede a Bolzano, nasce nel 2016 dalla fusione di due storiche aziende dell’Alto Adige. La società è fortemente legata al territorio e si distingue per il suo impegno nella sostenibilità ambientale e nella gestione di innovative soluzioni energetiche. Attiva in tutta Italia, conta oltre 480.000 clienti e gestisce numerose centrali idroelettriche. Alperia riceve buone recensioni da parte degli utenti, sottolineando affidabilità e attenzione alle tematiche ambientali.
Attivare le offerte di Alperia Energia
Per attivare una nuova offerta con Alperia Energia è possibile procedere direttamente online tramite il sito ufficiale oppure richiedere assistenza telefonica al servizio clienti. In alternativa, è possibile rivolgersi agli Energy Point presenti in numerose città italiane, soprattutto nel Nord e Centro Italia. Per la gestione delle pratiche e per il monitoraggio della propria utenza, sono disponibili l’Area Clienti online e l’app dedicata. Prima della scelta, è utile confrontare le principali opzioni disponibili e individuare quella più adatta alle proprie esigenze.
Smile Pure Luce e Gas
Gas: 25 €/mese
Offerta: SMILE PURE LUCE E GAS
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN
- Prezzo gas: PSV
-
Quota fissa:
Luce: 12 €/mese,
Gas 9 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 27,2 € | Gas 14,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4 € | Gas 3,7 €
Spesa annua: 827 €/anno
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
I contatti di Alperia Energia
Il servizio clienti di Alperia Energia si distingue per l’offerta di diversi canali di contatto rivolti sia a clienti privati che business, che comprendono numeri telefonici dedicati a tipologie di richieste (luce, gas, fotovoltaico, mobilità elettrica e teleriscaldamento), la possibilità di invio di messaggi tramite form online, sportelli fisici diffusi con una buona copertura territoriale nel Nord e Centro Italia e un’app completa per la gestione autonoma delle forniture. Alcuni strumenti di contatto, come il telefono, sono disponibili in fasce orarie definite e prevedono linee riservate per esigenze specifiche o per clienti di determinati servizi, mentre i punti vendita fisici rappresentano un’opzione di supporto diretto sul territorio. Complessivamente, Alperia mette a disposizione una gamma di modalità di assistenza piuttosto ampia e strutturata, seppur con orari non estesi rispetto ad altri operatori, riservando particolare attenzione anche agli strumenti digitali e alle esigenze dei diversi profili di clientela.
- Numero verde per clienti luce, gas, fotovoltaico e mobilità elettrica
- Numero verde per clienti del Teleriscaldamento
- Numero verde pronto intervento teleriscaldamento
- Numero verde Clienti Alperia Fintel
- Modulo di contatto online sul sito ufficiale
- Punti vendita fisici “Energy Point” Alperia
- App mobile “Alperia” per clienti luce, gas e teleriscaldamento
- Area clienti web per la gestione delle utenze
- Indirizzo postale per invio reclami
- Email per invio reclami
Scopri le offerte migliori del mercato
La sede legale e operativa di Alperia Energia si trova a Bolzano, in Alto Adige, una delle regioni più avanzate d’Italia per quanto riguarda le energie rinnovabili. Alperia nasce dalla fusione di storiche società energetiche locali, con una forte attenzione alla sostenibilità e allo sviluppo di fonti rinnovabili. Si tratta di uno dei principali operatori energetici dell’Alto Adige, e rifornisce oltre 280.000 clienti tra privati, imprese e enti pubblici. La reputazione di Alperia è legata al suo radicamento territoriale e alla qualità del servizio nell’ambito delle energie pulite.
App Alperia Energia: come funziona?
L’App Alperia è lo strumento digitale pensato per offrire ai clienti la gestione completa delle proprie forniture luce, gas e teleriscaldamento direttamente da smartphone o tablet. Attraverso l’app è possibile monitorare in tempo reale i consumi energetici, consultare e scaricare le bollette, inviare l’autolettura e, dalle ultime versioni, anche pagare le fatture direttamente online. Inoltre, la piattaforma permette di controllare lo stato delle proprie richieste e di ricevere notifiche personalizzate sulle scadenze e le novità relative al contratto. Sia l’App che l’Area Clienti web sono disponibili in italiano e tedesco, offrendo così un servizio accessibile e pratico ai residenti dell’Alto Adige e non solo.
- Consulta e scarica le bollette di luce, gas e teleriscaldamento in qualsiasi momento.
- Monitora i consumi con dati aggiornati in tempo reale, per tenere sotto controllo la spesa energetica.
- Invia l’autolettura in modo veloce e sicuro direttamente dal tuo dispositivo.
- Paga le bollette online facilmente tramite l’app, senza bisogno di recarti in posta o in banca.
- Ricevi notifiche sulle scadenze e aggiornamenti importanti relativi alla tua fornitura.
- Gestisci le tue richieste e consulta lo stato delle pratiche aperte con il servizio clienti.
- Tutto su Alperia Energia
- Servizio clienti di Alperia Energia
- Recensioni su Alperia Energia: il parere dei clienti
Chi è Alperia Energia?
Alperia Energia è una società per azioni italiana, con sede a Bolzano, specializzata nella produzione e fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili. Fondata nel 2016 dalla fusione delle storiche aziende altoatesine AEW e SEL, l’azienda si distingue per il proprio impegno nella sostenibilità ambientale e nella promozione dell’energia verde.
Il gruppo Alperia è a controllo pubblico, con quote detenute principalmente dalla Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige e dai Comuni di Bolzano e Merano, oltre a Selfin, un consorzio di comuni. La società gestisce 35 centrali idroelettriche in Alto Adige, assicurando una produzione significativa da fonti rinnovabili.
Alperia si occupa di numerosi servizi oltre alla produzione energetica, come la gestione della rete elettrica, il teleriscaldamento basato prevalentemente su biomassa, e attività dedicate alla transizione energetica, inclusi progetti di mobilità elettrica e smart energy. Tra le sue iniziative rientrano soluzioni per impianti fotovoltaici domestici e stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
La presenza commerciale dell’azienda si estende oltre il territorio regionale grazie a una rete di consulenti e “Energy Point”, operativi in numerose regioni italiane. La proposta nel mercato libero di luce e gas è gestita da Alperia Smart Services, attiva a livello nazionale.
Particolare attenzione viene data all’offerta di energia elettrica 100% green e al gas naturale con compensazione CO₂. L’azienda è impegnata nel fornire soluzioni innovative per il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni, contribuendo concretamente alla sostenibilità e al miglioramento ambientale.
Questo contenuto su Alperia Energia è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.