allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)  

allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)  

Alperia Energia: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

Alperia Energia è una società italiana con sede a Bolzano, nata nel 2016 dalla fusione tra AEW e SEL, due storiche realtà dell'Alto Adige. L’azienda è controllata in prevalenza da enti pubblici locali e conta oltre 486.000 clienti. Alperia gestisce 35 centrali idroelettriche sul territorio altoatesino e si distingue per un marcato orientamento alla sostenibilità ambientale, ottenendo ottime recensioni sulla piattaforma Trustpilot.

Attivare le offerte di Alperia Energia

Le offerte di Alperia Energia possono essere attivate comodamente online dal sito ufficiale, tramite consulenti nei numerosi Energy Point presenti sul territorio o contattando il servizio clienti. I canali digitali permettono di gestire sia la sottoscrizione sia le pratiche amministrative, grazie all’area clienti web e all’app dedicata. Per chi preferisce un contatto diretto, il personale degli sportelli fisici può fornire assistenza completa durante tutto il processo di attivazione. Sono disponibili prodotti dedicati a clienti privati e imprese, con promozioni attive e la possibilità di aderire a programmi come “Porta un amico” per ricevere vantaggi aggiuntivi.

3,6 / 5  (3 voti)
Smile Pure Luce e Gas
Scade il 10/12
68,9
€/mese 
Luce: 43,9 €/mese
Gas: 25 €/mese
3,6 / 5  (3 voti)

Offerta: SMILE PURE LUCE E GAS

Scade il 10/12
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN
  • Prezzo gas: PSV
  • Quota fissa: Luce: 12 €/mese,
    Gas 9 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 27,2 € | Gas 14,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4 € | Gas 3,7 €
Spesa annua: 827 €/anno

Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

I contatti di Alperia Energia

Il servizio clienti di Alperia Energia si distingue per la varietà dei mezzi messi a disposizione dell’utente: puoi infatti contattare il fornitore tramite numeri verdi differenziati a seconda della tipologia di servizio richiesto (ad esempio, sono disponibili numeri specifici per clienti luce, gas, fotovoltaico, mobilità elettrica, teleriscaldamento e per i clienti gestiti dalla controllata Fintel), e tramite un modulo di contatto via web. Questa organizzazione permette di indirizzare la richiesta direttamente al reparto competente e garantisce risposte più rapide e puntuali. In aggiunta, sono presenti numerosi sportelli fisici – gli “Energy Point” – distribuiti principalmente nel Nord Italia ma anche in altre regioni, dove si può ricevere assistenza diretta dal personale. L’assistenza telefonica non è continuativa ma segue orari specifici, che variano in base al servizio e alla categoria di clientela. Per i clienti del teleriscaldamento, inoltre, esistono risorse e numeri dedicati, incluso un servizio di pronto intervento attivo ininterrottamente. La presenza di un’app e un’area clienti online facilita ulteriormente la gestione autonoma delle pratiche e la consultazione dei consumi. Nel complesso, la pluralità dei canali e la differenziazione per servizio testimoniano un’attenzione particolare alle esigenze del cliente, sebbene i tempi e la reperibilità dipendano dagli orari di apertura dei vari canali e non siano sempre estesi.

  • Numero verde per clienti luce, gas, fotovoltaico e mobilità elettrica
  • Numero verde per clienti del Teleriscaldamento
  • Numero verde Pronto intervento teleriscaldamento
  • Numero verde clienti Alperia Fintel
  • Modulo di contatto online sul sito ufficiale
  • Energy Point e sportelli sul territorio
  • App Alperia per la gestione delle forniture
  • Area Clienti web per pratiche, consumi e fatture
  • Indirizzo postale per invio reclami e richieste
  • Email dedicata ai reclami ([email protected])
Sede legale Alperia Energia: dove si trova?

La sede legale e operativa di Alperia Energia è a Bolzano, in Alto Adige. Il fornitore nasce dalla fusione di aziende energetiche storiche del territorio ed è uno dei principali player energici del Nord Italia, specialmente nell’area altoatesina. Alperia Energia serve oltre 280.000 clienti, distinguendosi per l’impegno verso le energie rinnovabili e una presenza fortemente radicata a livello locale. I clienti apprezzano la sua attenzione per la sostenibilità ambientale e il legame con la comunità del territorio.

App Alperia Energia: come funziona?

L’app Alperia ti permette di gestire in modo semplice e veloce tutte le principali operazioni legate alle tue forniture di luce, gas e teleriscaldamento, direttamente dal tuo smartphone o tablet. Scaricabile gratuitamente per dispositivi iOS e Android, l’app offre un’esperienza intuitiva e completa: puoi monitorare i consumi, controllare lo stato delle richieste, inviare l’autolettura e visualizzare o scaricare le bollette. Le ultime versioni permettono anche di pagare le fatture direttamente dall’app, rendendo ancora più semplice la gestione delle utenze domestiche. Grazie a notifiche attivabili, resti sempre aggiornato sulle scadenze e sugli avvisi più importanti.

  • Controllare e scaricare le bollette in qualsiasi momento.
  • Monitorare i consumi di energia elettrica, gas e teleriscaldamento.
  • Inviare l’autolettura direttamente dall’app in pochi passaggi.
  • Pagare le fatture online in modo sicuro e veloce.
Per accedere all’app o all’Area Clienti Alperia è necessario essere già clienti Alperia Energia. Durante la registrazione, dovrai inserire il tuo codice cliente, reperibile sulla prima pagina della bolletta o sul contratto, insieme al codice fiscale (o partita IVA). Una volta completata la registrazione, le stesse credenziali possono essere utilizzate sia per l’app che per l’Area Clienti sul sito ufficiale Alperia. Grazie a quest’accesso unico, puoi gestire le tue utenze e consultare lo storico delle pratiche ovunque ti trovi, anche in lingua tedesca.

Chi è Alperia Energia?

Alperia Energia è una società per azioni italiana con sede a Bolzano, nata nel 2016 dalla fusione di due storiche aziende altoatesine del settore energetico. Si distingue per la produzione e fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili, in particolare attraverso la gestione di 35 centrali idroelettriche situate in Alto Adige.

Il gruppo Alperia riserva una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale: l’energia fornita è al 100% green e il gas naturale è certificato con CO₂ compensata. Oltre alla produzione e distribuzione, è attivo in settori come teleriscaldamento, mobilità elettrica e innovazione energetica.

Alperia Energia è controllata principalmente da enti pubblici locali: la Provincia Autonoma di Bolzano, i Comuni di Bolzano e Merano e la società SELFIN, che riunisce altri comuni altoatesini. Il gruppo ha raggiunto ricavi pari a 2,4 miliardi di euro nel 2024.

La vendita di energia elettrica e gas sul mercato libero nazionale viene curata da Alperia Smart Services. Nel 2024 il gruppo ha registrato un volume di vendita pari a 5,2 TWh di energia elettrica e 347 milioni di metri cubi di gas.

L’attività di Alperia non si limita alla semplice vendita, ma include anche soluzioni per il fotovoltaico, la ricarica di veicoli elettrici e l’efficienza energetica. La presenza commerciale è rafforzata da una rete di Energy Point operativi in diverse regioni italiane, non solo nel Nord-Est.

Nota dell'autore

Questo contenuto su Alperia Energia è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.