Le 3 Migliori Offerte Luce ed Energia elettrica per la Casa


Scopri le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi
Risparmia oltre 96 € l'anno. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Scopri le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi
Risparmia oltre 96 € l'anno. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quale offerta luce conviene? Le tariffe attivabili per l'energia elettrica sono davvero tante. Per questo è necessario un confronto offerte accurato per poter scegliere la migliore tariffa che può garantirti un risparmio in bolletta. Ma non preoccuparti perchè non dovrai farlo da solo: ci abbiamo pensato noi per te. Ecco la classifica delle offerte luce convenienti.
Nome offerta | Prezzo | Tipo Tariffa |
---|---|---|
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce | PUN + 0,030 €/kWh | Monoraria, Indicizzata |
Eni Plenitude Trend Casa | PUN + 0,045 €/kWh | Mono o bioraria, indicizzata |
NeN Special 48 Luce | 0,299 €/kWh | Monoraria, fissa 3 anni |
Enel E-Light Luce | 0,551 €/kWh | Mono o Bioraria, fissa 2 anni |
Maggiori informazioni02 829 580 99 | ||
Parla con noi Gratis |
Offerte Luce ed Energia elettrica Casa: il podio delle migliori tariffe di Marzo 2023

Orientarsi nella scelta di un contratto luce per la propria casa non è certo semplice. Ci sono diversi fattori da considerare, come ad esempio le proprie abitudini di consumo, la possibilità di sottoscrivere un'offerta a prezzo fisso o indicizzato, l'opzione luce verde con energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e i diversi sconti/agevolazioni/bonus extra proposti dai fornitori del mercato libero. Inoltre bisogna anche considerare che il costo dell'energia elettrica può essere diverso a seconda della preferenza per una tariffa monoraria o bioraria. Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di selezionare per te le tre migliori offerte del mese, che puoi confrontare e attivare in pochi minuti.
POSIZIONE | NOME OFFERTA | PREZZO e Spesa Mensile * |
---|---|---|
![]() Prima Posizione |
Sorgenia Next Energy Sunlight![]() |
prezzo indicizzato PUN + 0,030 €/kWh LUCE: 48,3 €/mese 02 829 580 99Attiva Online OffertaAttiva Online |
![]() Seconda Posizione |
NeN Special 48![]() |
prezzo fisso 1 anno 0,299 €/kWh LUCE: 61,1 €/mese Attiva Online Attiva Online Sconto 48€ Attiva Online (Sconto 48€) |
![]() Terza Posizione |
Eni Plenitude Trend Casa
![]() |
prezzo indicizzato PUN + 0,045 €/kWh LUCE: 62,3€/mese 02 829 580 99Attiva ora Sconto 12€Attiva ora (Sconto 12€) |
Parla con noi |
*La spesa mensile è calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Curiosità sul podioNeN ti offre un prezzo bloccato per 1 anno e uno sconto di 48€ a utenza, mentre attivando con Sorgenia lo sconto è di 60€ a utenza se attivi tre forniture (luce, gas e fibra)
Se sei interessato a una di queste 3 offerte top del momento e vuoi ricevere maggiori informazioni chiama il numero 02 829 580 99.
NeN Special 48: Sconto fino a 96€
Nen ha una rata fissa per 12 mesi, tuttavia il prezzo dell'energia elettrica rimane bloccato per 1 anno dall'attivazione. Il prezzo NeN è valido solo fino al 23 marzo, non aspettare l'ultimo giorno per iniziare a risparmiare.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
NeN Special![]() |
0,299 €/kWh Luce 61,1 €/mese |
Rata fissa 12 mesi, sconto esclusivo 48€ (96€ per luce e gas), prezzo bloccato 1 anno, energia elettrica 100% Green, impronta CO2 azzerata. | |||
Attiva Online (sconto 48€!) Attiva Online | |||||
Attiva Online Sconto 48€ o Parla con noi |
*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Quest'offerta è molto conveniente sotto diversi punti di vista:
- La certezza di una rata costante per 12 mesi, vale a dire la possibilità di conoscere in anticipo quanto pagherai per le tue utenze domestiche. Il principale elemento caratteristico di NeN è infatti proprio quello di attivare luce e gas come se fossero un "abbonamento a rate costanti", stimate a partire dalla tua spesa annua (calcolata quando carichi la bolletta online) che viene poi divisa in dodici mensilità di pari importo. Se vuoi conoscere tutti i dettagli leggi: "NeN: Offerta "A Rate", Opinioni e Recensioni".
- Semplicità e rata "all-inclusive", poiché non solo è semplice sottoscrivere il contratto di fornitura e conoscere l'importo della propria rata, ma quest'ultima non presenta costi nascosti, penali in uscita o ricalcoli strani. In fase di attivazione ti viene comunicato quanto dovrai pagare ogni mese, con una spesa che contiene tutti i costi, l'IVA e le imposte e sei sempre libero di disattivare per qualsiasi motivo, senza penali.
- Come se non bastasse, grazie al codice promo esclusivo PuntiEnergia48!NeN puoi ricevere uno sconto di 48€ per ogni utenza che attivi con NeN (vale a dire 96€ se attivi sia la luce che il gas).
- Energia elettrica 100% Verde e azzeramento dell'impronta CO2 per la tariffa gas. Inoltre è prevista gestione e assistenza digitale, con customer care efficiente, Area Clienti e App mobile in continuo aggiornamento e massima chiarezza dei menù e dell'interfaccia utente.
Next Energy Sunlight Luce Sorgenia
Next Energy Sunlight di Sorgenia, con una tariffa a prezzo indicizzato al PUN. La tariffa include dei bonus aggiuntivi i cui dettagli trovi nella tabella che segue.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce
![]() |
PUN + 0,030 €/kWh Luce 48,3 €/mese |
Componente energia a prezzo di mercato (PUN), sconto fedeltà e bonus fino a 180€ fino al 23 marzo. | |||
Attiva Online (Sconto fino a 180€)02 829 580 99 | |||||
Attiva Online o Parla con noi |
*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del PUN (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Si tratta quindi di un prezzo che cambia ogni mese e segue l'andamento del mercato, con lo scopo di sfruttare l'eventuale diminuzione dei prezzi nei prossimi mesi. La spesa mensile indicata in tabella è una previsione degli indici PUN per il prossimo anno stabilite dall'Autorità ARERA tramite Acquirente Unico, la società pubblica che acquista l'energia elettrica per il tutelato. A partire dal secondo anno di fornitura al prezzo all'ingrosso si deve aggiungere una fee pari a 0,048 €/kWh.
Eni Plenitude Trend Casa Luce
Trend Casa è la tariffa a prezzo variabile, con energia 100% green, proveniente da fonti rinnovabili. Il prezzo è indicizzato al PUN e la sottoscrizione di quest'offerta è rapida e si effettua online. Quest'offerta prevede due piani tariffari, monorario e biorario, ecco il prezzo e i vantaggi di questa tariffa:
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI |
---|---|---|
Eni Plenitude Trend Casa luce
![]() |
Luce PUN + 0,045 €/kWh 62,3 €/mese |
Prezzo indicizzato al mercato PUN, sconto 12€ con domiciliazione, sottoscrizione rapida e digitale, assistenza dedicata. |
Attiva Online (sconto 12€ con domiciliazione)02 829 580 99 | ||
Attiva Online o Parla con noi |
*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del prezzo luce e del gas del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
E-Light Luce di Enel Energia
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI |
---|---|---|
Enel E-Light Luce![]() |
Senza Orari F0 0,551 €/kWh Bioraria F1 0,587 €/kWh F23 0,532 €/kWh Notte e Festivi F12 1,102 €/kWh F3 0 112 €/mese |
Prezzo bloccato 2 anni, tariffa più conveniente di Enel, con domiciliazione bancaria e bolletta web obbligatoria, 3 piani tariffari. |
Attiva Ora Online 02 829 580 99 | ||
Attiva online o Parla con noi |
*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Meglio un'offerta monoraria o bioraria? Quale conviene?
La risposta è: dipende. Infatti, non esiste un profilo tariffario più conveniente in assoluto, ma la preferenza tra un'offerta monoraria o bioraria è legata al proprio stile di consumo. Se ad esempio spendi molto tempo in casa e i tuoi consumi sono stabili durante l'arco della settimana (cioè consumi l'elettricità tutti i giorni a qualsiasi orario) allora è meglio optare per una tariffa monoraria (F0) che prevede cioè un unico prezzo della componente energia.
Se invece il tuo consumo di energia elettrica è concentrato nelle ore serali, nel weekend e nei giorni festivi, allora meglio scegliere un profilo tariffario differente, sottoscrivendo una tariffa bioraria (F1 - F23) o addirittura trioraria (F1 - F2 - F3). Nel primo caso, sono previste due fasce di consumo, la fascia F1 e la fascia F23, che prevedono un prezzo leggermente più alto nelle ore centrali della giornata (quando in teoria non sei in casa) e più basso la sera, il fine settimana e durante le festività. Nel secondo caso invece, sono previste addirittura tre fasce, con un prezzo più alto in F1, uno intermedio in F2 e un prezzo molto basso in F3. Questo può consentire un risparmio notevole per coloro che consumano energia nelle ore notturne e nei giorni festivi.
- Fasce orarie energia elettrica (F1- F2- F3)
- Le fasce orarie sono stabilite dall'Autorità e corrispondono a periodi di tempo (intervalli orari o giornalieri) ai quali viene associato un diverso prezzo dell’energia elettrica;
- Questo permette ai consumatori di scegliere una tariffa in base alle proprie necessità, tenendo in considerazione i momenti della giornata nei quali si concentra la richiesta di energia elettrica.
- Per definizione:
- Fascia F1, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00 (escluse le festività nazionali);
- Fascia F2, dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23 e il sabato dalle 7 alle 23 (escluse le festività nazionali);
- Fascia F3, dal lunedì al sabato da 00:00 alle 7:00 e dalle 23:00 alle 24:00 più la domenica e i festivi tutte le ore della giornata.
- Le tariffe trioraria sono molto più rare rispetto a quelle biorarie. Quest'ultime prevedono un prezzo in fascia F1 (nelle ore di punta) e uno in fascia F23 (cioè complessivamente le ore serali, sabato e festivi).
Per maggiori approfondimenti, consulta la guida di dettaglio: "Differenza tra tariffa bioraria e monoraria: quale conviene?" oppure il video riassuntivo:
Come calcolare i propri consumi?
Come abbiamo accennato più volte, la scelta tra una tariffa piuttosto che un'altra dovrebbe essere effettuata tenendo in considerazione anche il consumo energetico effettivo (proprio o della propria famiglia). Tuttavia, stimare esattamente il proprio consumo di energia non è molto semplice, poiché ci sono diverse variabili da tenere in considerazione: la grandezza dell'immobile, l'efficienza energetica, la collocazione geografica, il numero di persone che compongono il nucleo familiare, gli elettrodomestici presenti, ecc. Proprio per questo motivo, esistono diversi strumenti (anche gratuiti) con i quali è possibile calcolare la domanda di energia dipendente appunto dai consumi.