Come faccio a sapere il fornitore di energia elettrica e gas?


INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 21 e sab dalle 9 alle 19)


INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 21 e sab dalle 9 alle 19)

A volte accade che l'ex inquilino è introvabile e ha lasciato le utenze aperte a suo nome. In altri casi il cliente non riceve più la bolletta e non sa qual è il proprio fornitore. E' questa la tua situazione? Ecco la soluzione per scoprire chi è il fornitore e richiedere la voltura.
In alcune circostanze l'affittuario precedente sparisce senza disdire il contratto e lasciando le utenze della luce e del gas intestate a suo nome. In questi casi non bisogna fare un subentro perché le utenze sono ancora attive. L'operazione necessaria per passare la fornitura a tuo nome senza interruzioni di corrente è la voltura.
Il problema si pone nel caso in cui:
- non sappiamo chi sia il fornitore
- non riusciamo a trovare una bolletta recente
- l'ex inquilino diventa irreperibile.
In altri casi invece non riceviamo più la bolletta di luce e gas da un po' di tempo e non sappiamo con quale società è attivo il contratto. Vediamo come fare in queste situazioni per sapere qual è il proprio gestore oppure il fornitore del precedente inquilino.
Come scoprire il nome del fornitore luce o gas?
Le soluzioni a disposizione del cliente per inviare la richiesta e scoprire qual è il fornitore sono due:
- Inviare una richiesta allo Sportello per il Consumatore
- Contattare il distributore locale
Il distributore locale dipende dal comune ed è diverso per il mercato dell'energia elettrica e del gas naturale. Se non conosci il tuo distributore ecco la lista dei distributori in Italia, basta indicare il comune o il CAP della tua abitazione.
Scarica il modulo per sapere il fornitore con lo sportello del consumatore
Questo servizio dello sportello del consumatore è disponibile sia per l'utenza della luce che del gas. Il cliente dovrà compilare il modulo ed inviare alcuni allegati obbligatori.
La compilazione del modulo può avvenire anche online, registrandosi al portale dello sportello. In alternativa il cliente può scaricare il modulo ed inviarlo via email, fax o tramite posta.
Ecco il modulo per la richiesta del nome del fornitore luce e/o gas.
Compila il modulo correttamente in tutte le sue parti, in questo modo la gestione della richiesta sarà più veloce ed efficace. Lo sportello utilizzerà l'indirizzo mail per le comunicazioni relative alla richiesta, qualora tu lo abbia indicato nel modulo.
Ricorda che il codice POD della luce o PDR per il gas è indispensabile, altrimenti la richiesta non sarà gestita.
- Gli allegati obbligatori da mandare insieme al modulo di richiesta sono:
- La documentazione del titolo sull'immobile, ossia il contratto di locazione registrato o della compravendita, o una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- La copia del documento d'identità valido
- L'eventuale delega
La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà serve per attestare il possesso dei titoli relativi all'abitazione per la quale si vuole richiedere la fornitura (proprietà, contratto di affitto).
Nell'eventualità che la richiesta non venga presentata dalla persona che ha titolo, è obbligatorio compilare la sezione sulla delega nel modulo per la richiesta.
Come inviare la richiesta allo sportello per sapere il nome del gestore?
Una volta compilato il modulo, puoi spedirlo insieme agli allegati obbligatori ad uno dei seguenti recapiti:
- Via posta ordinaria: sportello per il consumatore di energia
Via Guidubaldo del Monte, 45 00197 Roma - Tramite fax: Numero Verde gratuito 800.185.024
- Via email: [email protected] o PEC: [email protected]
Lo sportello risponderà alla tua istanza entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.
Il modulo deve essere compilato in maniera corretta con tutti gli allegati obbligatori, in caso contrario la richiesta non sarà evasa.
Come contattare il distributore locale?
Il distributore locale è una società distinta dal fornitore a cui paghiamo le bollette. Il distributore si occupa della gestione del contatore, dei servizi di misura dell'energia e delle operazioni tecniche come allacciamento e attivazione. Le società di distribuzione non hanno degli uffici aperti al pubblico e non dispongono di un numero di telefono da chiamare.
Invia la richiesta scritta mandando un fax al distributore locale. Ecco i contatti del distributore.
Il distributore risponde alla tua richiesta entro 30 giorni, comunicandoti il nome del fornitore con cui è attiva l'utenza.
Come fare la voltura di un'utenza morosa?
Se l'utenza è stata disattivata per contatore moroso, il procedimento per la voltura è analogo. Il cliente dovrà contattare il precedente fornitore per procedere alla riattivazione dell'utenza a suo nome. Quindi se non sappiamo quale sia il gestore dobbiamo scoprirlo.
Il nuovo intestatario del contratto non è obbligato a saldare la somma dovuta al fornitore dal precedente inquilino per poter riattivare il servizio.
Non c'è una normativa specifica che riguarda la voltura, quindi ti consigliamo di firmare una comunicazione aggiuntiva in cui attesti la tua estraneità con il vecchio cliente. In questo modo scarichi ogni responsabilità riguardo il debito con il fornitore del precedente inquilino.
Scarica qui il modulo per dichiarare l'estraneità al debito del precedente inquilino.
Il fornitore può rifiutarsi di procedere alla voltura?

Possono rifiutare la richiesta di voltura?
In caso di morosità del vecchio inquilino, il fornitore può però rifiutarsi di attivare la nuova utenza anche a seguito dell'invio della dichiarazione di estraneità da parte del nuovo inquilino. Quest'ultimo potrà rivolgersi ad un nuovo fornitore, ma solo dopo che il fornitore attuale ha comunicato al portale del distributore il suo rifiuto a procedere al cambio di intestatario del contratto. A questo punto, sarà il nuovo fornitore scelto a procedere con l'attivazione del nuovo contratto.
Quali informazioni servono per fare la voltura?
Con la voltura viene modificato l'intestatario del contratto di una fornitura al momento attiva. La richiesta deve essere inviata al fornitore con cui il precedente inquilino aveva il contratto, per cui è indispensabile conoscerne il nome.
- Le informazioni necessarie per eseguire la voltura sono:
- I dati anagrafici del nuovo intestatario: nome, cognome e codice fiscale
- I dati anagrafici del vecchio intestatario: nome, cognome e codice fiscale
- I dati dell'utenza: indirizzo e
- per la luce: il numero cliente o il codice POD
- per il gas: il codice PDR
Il codice POD (luce) ed il PDR (gas) identificano con precisione l'utenza quando, al medesimo indirizzo, corrispondono più utenze, ad esempio in un palazzo. Il codice POD è indicato in ogni bolletta della luce ed inizia sempre con IT seguito da 3 numeri e dalla lettera E. In alternativa puoi comunicare al fornitore il tuo numero cliente. Questo dato è reperibile anche sul display del contatore elettronico. Premendo il pulsante accanto al display visualizzi il numero cliente (modello dell'Enel) o il numero utenza (modello dell'Acea).
Il codice PDR puoi trovarlo invece nella prima o seconda pagina della bolletta del gas.
Quando effettui la voltura il contratto dell'utenza è quello del precedente inquilino e le condizioni economiche sono quelle da lui stabilite. Cogli l'occasione della voltura ed approfitta di un'offerta più conveniente sul mercato libero. Visita il comparatore per fare un rapido confronto delle ultime tariffe della luce e del gas selezionando i parametri che preferisci tra luce, gas, luce + gas, tariffa monoraria o bioraria.