allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)  

allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)  

E.ON: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

E.ON è una società con radici tedesche, nata nel 2000 dalla fusione di VEBA e VIAG, con sede a Essen. Presente in Italia dallo stesso anno, si è rafforzata ulteriormente nel 2008 con l’acquisizione dell’80% di Endesa Italia. Oggi serve oltre 1 milione di clienti in tutta Italia e dispone di una rete di punti vendita sul territorio. Le recensioni online indicano una soddisfazione complessiva positiva tra gli utenti.

Attivare le offerte di E.ON

Le offerte di E.ON si possono attivare facilmente online tramite il sito ufficiale o contattando il servizio clienti dedicato, disponibile sia per privati che per aziende. È possibile ricevere assistenza nella scelta e nell’attivazione anche presso i numerosi Punti E.ON presenti sul territorio. Sono richiesti i dati anagrafici, un documento d’identità valido e il codice cliente o codici identificativi della fornitura. Le principali offerte includono opzioni a prezzo fisso o variabile, servizi associati e iniziative promozionali dedicate.

3,8 / 5  (32 voti)
Click Luce e Gas
Scade il 10/11
58,7
€/mese 
Luce: 36,5 €/mese
Gas: 22,2 €/mese
3,8 / 5  (32 voti)

27€ di sconto in bolletta. In aggiunta 25% di bonus con Amazon e prezzo bloccato per 12 mesi.

Offerta: CLICK LUCE E GAS

27€ di sconto in bolletta. In aggiunta 25% di bonus con Amazon e prezzo bloccato per 12 mesi.

Scade il 10/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,0978 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,393 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 11 €/mese,
    Gas 9 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 22,5 € | Gas 14 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,5 € | Gas 3,6 €
Spesa annua: 704 €/anno
Sconto totale: -54 €/anno

Voltura: Luce Procedura gratuita. | Gas 
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€ + Onere amministrativo dovuto al distributore pari a 30 € per i misuratori di classe fino a G6 e a 45 € per i misuratori di classe superiore.

Dettagli contratto Riduci

3,8 / 5  (32 voti)
Insieme Luce e Gas
Scade il 10/11
63,4
€/mese 
Luce: 38,7 €/mese
Gas: 24,7 €/mese
3,8 / 5  (32 voti)

Sconto del 10% sulla componente luce se attivi sia luce che gas. Ulteriore 25% di bonus in bolletta con Amazon.

Offerta: INSIEME LUCE E GAS

Sconto del 10% sulla componente luce se attivi sia luce che gas. Ulteriore 25% di bonus in bolletta con Amazon.

Scade il 10/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,097 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,408 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 11 €/mese,
    Gas 9 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 22,5 € | Gas 14,3 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,5 € | Gas 3,6 €
Spesa annua: 761 €/anno

Voltura: Luce Procedura gratuita. | Gas 
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€ + Onere amministrativo dovuto al distributore pari a 30 € per i misuratori di classe fino a G6 e a 45 € per i misuratori di classe superiore.

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

I contatti di E.ON

Il servizio clienti di E.ON si distingue per la possibilità di essere contattato attraverso diversi canali, tra cui telefono, email, sportelli fisici e strumenti digitali come app e area riservata online. Questa varietà di mezzi permette di rispondere con efficacia alle diverse esigenze degli utenti, sia privati sia business, offrendo linee dedicate e canali specifici per famiglie, aziende e grandi imprese. È inoltre prevista una differenziazione nell'orario di risposta, con canali telefonici che garantiscono ampia reperibilità rispetto ad altre modalità, e la possibilità di accedere a servizi di assistenza personalizzati grazie all'area riservata e ai numerosi Punti E.ON presenti sul territorio. L’attenzione al cliente è rafforzata da strumenti digitali sempre disponibili, che consentono di gestire la fornitura in autonomia o con l’assistenza di un operatore qualificato.

  • Numero Verde E.ON per utenti domestici
  • Numero Servizio Clienti E.ON da cellulare
  • E.ON Numero Verde per utenti Business
  • Numero da cellulare per utenti Business
  • Servizio clienti E.ON Grandi Aziende
  • Mail E.ON Energia privati e famiglie
  • Mail E.ON Energia Business
  • Indirizzo mail per Grandi Aziende
  • Area riservata online E.ON
  • App E.ON (disponibile su iOS e Android)
  • Punti E.ON e sportelli sul territorio nazionale
  • Modulo di reclamo scaricabile e invio reclami tramite email o posta
Sede legale E.ON: dove si trova?

La sede legale di E.ON Energia S.p.A. si trova a Milano, in Viale Luigi Sturzo 35, 20154. E.ON è parte di uno dei principali gruppi energetici d’Europa, di origine tedesca, che opera nel settore dell’energia elettrica e del gas naturale. In Italia serve oltre 900.000 clienti e si distingue per la sua lunga presenza sul territorio europeo e per un’attenzione crescente verso soluzioni sostenibili. Il fornitore gode generalmente di buone recensioni da parte dei clienti, grazie all’affidabilità e alla qualità riconosciuta dei suoi servizi.

App E.ON: come funziona?

L’App E.ON è il canale digitale dedicato ai clienti E.ON che desiderano gestire tutte le forniture di luce, gas e prodotti per l’efficienza energetica in modo semplice e veloce dal proprio smartphone. L’applicazione, scaricabile gratuitamente dagli store Google Play e App Store, offre una panoramica immediata sulle proprie utenze e una gamma completa di servizi pensata per rendere l’esperienza con E.ON sempre più digitale. Oltre alle funzionalità base – come il monitoraggio dei consumi, l’invio dell’autolettura e la gestione delle bollette – sono disponibili strumenti avanzati per seguire lo stato di installazione dei servizi acquistati (ad esempio impianti fotovoltaici o caldaie) e ricevere assistenza rapida attraverso canali dedicati. Tra i vantaggi dell’app vi è anche la possibilità di aderire a programmi fedeltà e promozioni esclusive, nonché di accedere a missioni che premiano la permanenza e l’interazione con l’azienda. L’esperienza è stata recentemente aggiornata (2025), con particolare attenzione a usabilità e funzioni per la gestione responsabile dell’energia domestica.

  • Consultare e scaricare le bollette in PDF e tenere sotto controllo l’andamento delle spese.
  • Pagare le bollette online e cambiare il metodo di pagamento in modo sicuro e veloce.
  • Monitorare i tuoi consumi con storico dettagliato e suggerimenti personalizzati per ottimizzare l’uso dell’energia.
  • Inviare l’autolettura del contatore gas senza attese o moduli cartacei.
  • Aggiornare i dati anagrafici e gestire il profilo utente in pochi tocchi.
  • Richiedere assistenza scegliendo il canale più adatto (telefono, email, ticket online) direttamente dall’app.
  • Monitorare lo stato d’installazione di prodotti E.ON acquistati (fotovoltaico, caldaia ecc.) e accedere a guide rapide all’uso.
  • Accedere e partecipare ai programmi fedeltà come E.ON EnergiaVincente, ricevere punti e riscattare premi.
  • Benefit esclusivi come bonus in bolletta grazie allo shopping online in partnership (es: Amazon) e “Porta un Amico”.

Per accedere all’App E.ON e alla relativa Area Clienti è necessario essere clienti E.ON. Se non sei ancora registrato, avvia la procedura di registrazione dall’app oppure dal sito web ufficiale: ti saranno richiesti il codice cliente (presente in bolletta), il codice fiscale o partita IVA e un indirizzo email valido. Le stesse credenziali valgono sia sull’app che nell’area riservata online. Segui le istruzioni per completare la registrazione, crea la tua password di sicurezza e ricevi conferma via email. Una volta attivato l’account, sarà possibile effettuare il login e iniziare a gestire tutte le utenze in autonomia, 24 ore su 24, con vantaggi esclusivi e accesso prioritario all’assistenza clienti.

Chi è E.ON?

E.ON è uno dei più grandi gruppi energetici privati a livello globale ed è attivo in Italia dal 2000. Presente nel settore dell’energia elettrica e del gas, il fornitore opera principalmente sul mercato libero, servendo oltre un milione di clienti tra privati, imprese e pubblica amministrazione.

L’azienda propone offerte luce e gas con soluzioni a prezzo bloccato o variabile, anche con energia derivata da fonti rinnovabili. A queste offerte, il cliente può abbinare prodotti per l’efficienza energetica, come caldaie, climatizzatori e impianti fotovoltaici, facilitando così la transizione verso consumi più sostenibili.

E.ON si distingue per l’integrazione di servizi di efficientamento energetico unitamente alla fornitura di energia, offrendo pacchetti dedicati al fotovoltaico, pompe di calore, solare termico e prodotti per la gestione smart della casa. Inoltre, sono disponibili soluzioni per la mobilità elettrica rivolte sia ai privati sia alle aziende.

Nel corso degli anni, il gruppo ha rafforzato la propria presenza nazionale anche tramite una capillare rete di Punti E.ON fisici. Questi sportelli forniscono assistenza e consulenza su tutte le soluzioni offerte, compresi i servizi energetici integrati e il supporto alla clientela domestica e business.

L’impegno di E.ON in Italia comprende anche iniziative di digitalizzazione dei servizi e strumenti di monitoraggio dei consumi, favorendo la gestione responsabile dell’energia. In alcune aree, il gruppo propone anche la connettività in fibra ottica FTTH, pur trattandosi di un servizio non diffuso quanto luce e gas.

Nota dell'autore

Questo contenuto su E.ON è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.