Come fare il subentro di luce e gas?


INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 21 e sab dalle 9 alle 19)


INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 21 e sab dalle 9 alle 19)

Come fare il subentro luce e gas
Il subentro riguarda i casi in cui il contatore della luce o del gas è attualmente inattivo ma è già stato utilizzato in passato.
Si tratta quindi di riattivare l’utenza a nome del nuovo inquilino come se fosse un'attivazione. Se invece il contatore non è stato chiuso regolarmente poiché sospeso per morosità, la procedura per riattivare un contatore moroso è diversa dal subentro.
Richiesta di subentro per la luce e il gas
La richiesta di subentro deve essere inviata al fornitore con il quale intendi attivare l’utenza.
Puoi richiedere il subentro in vari modi:
- Direttamente allo sportello del fornitore;
- In via telematica, via telefono chiamando il servizio clienti o compilando il modulo via internet.
Devi richiedere il subentro? Ecco la guida dei principali fornitori:
- Subentro Eni gas e luce
- Subentro Enel Energia
- Subentro EON
- Subentro Servizio Elettrico Nazionale
- Subentro Iren
- Subentro Italgas
- Subentro Edison
- Subentro Acea
- Subentro A2A
- Subentro Hera Comm
- Subentro Sorgenia
- Subentro Wekiwi
- Subentro Green Network
- Subentro Estra
- Subentro Illumia
- Subentro Engie
Subentro fornitura luce
Per ottenere di nuovo la luce in casa, raccogli tutti i documenti necessari per avviare il subentro della luce. Dopo di che puoi chiamare il fornitore di tua scelta per richiedere l'avvio dell'attivazione del contatore.
- Documenti utili e necessari:
- i dati anagrafici, documenti e recapiti (telefonici e e-mail) dell'intestatario della fornitura
- il codice POD, che trovi sulla bolletta
- la potenza del contatore
- nel caso in cui si tratti di prima casa, occorre un'autodichiarazione di residenza, per potere usufruire della tariffa agevolata D2
- le coordinate del conto bancario in caso di pagamento tramite domiciliazione bancaria
- se possibile, una bolletta recente, che permette di identificare le caratteristiche della fornitura da comunicare al tuo fornitore (profilo di consumi, potenza) e di verificare che non ci siano problemi di morosità
Tempistiche per il subentro dell’utenza elettrica
L'Autorità ha stabilito 7 giorni lavorativi come tempo entro cui riatticare un contatore dell'energia elettrica da quando il cliente ha trasmesso la richiesta al fornitore:
- il fornitore ha 2 giorni lavorativi per inoltrare la richiesta al distributore
- il distributore ha 5 giorni lavorativi attivare il contatore
Se il distributore tarda nell'attivazione il cliente ha diritto ad un risarcimento automatico di 35 € se la l'attivazione è stata effettuata entro il doppio del tempo, di 70 € entro il triplo e di 105 € oltre il triplo..
Quanto costa il subentro della fornitura di luce
Servizio di Maggior Tutela | I costi sono fissati dall’Autorità, che sono pari a:
Il costo totale ca. 67 €, che vanno sommati all’eventuale deposito cauzionale a discrezione del fornitore di elettricità. |
---|---|
Mercato Libero |
|
Subentro fornitura gas
Per ottenere di nuovo il gas in casa, raccogli tutti i documenti necessari per avviare il subentro del gas. Dopo di che puoi chiamare il fornitore di tua scelta per richiedere l'avvio dell'attivazione del contatore del gas.
- Documenti utili e necessari:
- i dati anagrafici, documenti e recapiti (telefonici e e-mail) dell'intestatario della fornitura
- il codice PDR, stabilito al termine dell’allacciamento
- le coordinate del conto bancario in caso di pagamento tramite domiciliazione bancaria
Tempistiche per il subentro del gas
Sempre l'Autorità ha indicato 12 giorni lavorativi come tempo massimo per attivare il contatore del gas. In particolare:
- ha 2 giorni lavorativi per inoltrare la richiesta al distributore locale di gas metano
- il distributore ha 10 giorni lavorativi per inviare un tecnico e attivare il gas
Se a causa di un ritardo del distributore la fornitura viene attivata oltre il tempo previsto il cliente ha diritto ad un rimborso di 30 €.
Quanto costa l'attivazione gas
Servizio di Maggior Tutela & Mercato Libero |
|
---|
Se l'impianto è soggetto alla delibera 40/2014 il fornitore addebita al cliente 40 € per gli impianti domestici. In caso di impossibilità all'accertamento il fornitore addebita al cliente 15 € e nel caso di verifiche sugli impianti da parte del Comune, il fornitore addebbita al cliente 60 €.