Miglior fornitore energia elettrica: come scegliere

offerte luce e gasOfferte luce e gas=

Scopri le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi

Risparmia oltre 96 € l'anno. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

offerte luce e gasOfferte luce e gas=

Scopri le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi

Risparmia oltre 96 € l'anno. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

offerta luce e gas migliore
Miglior fornitore energia elettrica: opinioni e come capire quale conviene

La bolletta della luce “pesa” sul ménage familiare, spingendoci a capire come fare a risparmiare. Ma sai davvero come trovare il miglior fornitore energia elettrica leggendo le opinioni? Scopri come valutare vantaggi e svantaggi di ogni compagnia.


Recentemente i consumatori si sono ritrovati a fare i conti con l'aumento dei costi dell'energia elettrica a causa della situazione politica ed economica, ma in realtà questa condizione è diventata una preoccupazione degli ultimi anni.

Sfortunatamente, pur modificando alcuni comportamenti e facendo attenzione ai consumi inutili, il calo della bolletta fatica ad arrivare. A quel punto soltanto la ricerca dell'offerta giusta e del miglior fornitore può “aggiustare il tiro”.

Non è facile trovare il fornitore migliore basandosi soltanto sul costo al kWh: è necessario valutare i vantaggi e gli svantaggi di ciascun operatore per trovare il miglior fornitore energia elettrica. Le opinioni reperibili in rete possono aiutare nella scelta.

Vuoi trovare la tariffa più adatta alle tue esigenze? Contattaci allo 02 829 580 9902 829 580 9902 829 580 9902 829 580 99 per ricevere una consulenza dedicata e per trovare il miglior fornitore con la migliore tariffa del momento.

Miglior fornitore energia elettrica: le opinioni sono importanti

Non esiste un miglior fornitore energia elettrica in assoluto perché ognuno possiede esigenze e priorità differenti che possono trovare una o più soluzioni. Per questo può diventare più semplice ricercare il miglior fornitore energia elettrica dalle opinioni degli altri clienti.

C'è chi sottolinea un determinato vantaggio nella proposta; c'è chi si lamenta di una certa criticità creando una specie di “lista nera” dei fornitori di energia elettrica; c'è chi trova una soluzione a un'esigenza particolare: ciascuna opinione può aiutare a capire la proposta commerciale in modo più approfondito.

Ogni offerta andrebbe considerata alla luce delle esperienze e delle recensioni degli altri consumatori e in particolare di coloro che descrivono un'esigenza o una situazione simile alla propria.

Tuttavia sarebbe sbagliato farsi un'idea del miglior fornitore energia elettrica leggendo le opinioni del 2019 o del 2020: l'offerta va inserita nel contesto attuale e nel quadro delle proprie esigenze del momento; d'altronde i costi cambiano in base al contesto e/o le offerte di qualche anno fa potrebbero non essere adatte alle esigenze personali di un momento particolare. Questo significa che soltanto le recensioni sul miglior fornitore luce 2023 riescono a “fotografare” l'anno 2023.

Le recensioni dei clienti come opportunità

Le recensioni dei clienti rappresentano un'opportunità sia per i potenziali clienti (cioè coloro che vogliono cambiare fornitore) che per le aziende (cioè i fornitori di energia elettrica).

Da una parte, come abbiamo già accennato, i consumatori possono cercare il miglior fornitore energia elettrica attraverso le opinioni di altri consumatori, facendo una lista dei pro e dei contro rispetto alla propria situazione. Per esempio, qualcuno potrebbe essere disposto a pagare un po' di più a fronte di una gestione dell'utenza completamente online, ma non sa a quale fornitore rivolgersi.

Dall'altra parte le recensioni dei consumatori diventano una cartina di tornasole per i fornitori, spingendoli a rivedere le offerte o a elaborare nuove proposte commerciali in modo da colmare le mancanze e da risolvere le criticità.

Miglior fornitore energia elettrica: cosa dicono le opinioni?

Le recensioni riguardanti il miglior fornitore di luce (vale anche per il gas) possono dire molto di ogni compagnia, dando l'opportunità di conoscere meglio le relative offerte e i servizi.

Volendo cercare alcuni dei migliori fornitori di energia elettrica secondo le opinioni, potremmo stilare una classifica in cui spiccano alcuni tra i brand più conosciuti nel mercato sia per la convenienza delle offerte che per i servizi. Qui di seguito trovi la classifica sempre aggiornata dei fornitori più convenienti del momento.

Offerte Luce: la classifica delle tariffe energia più convenienti di Marzo 2023
POSIZIONE NOME OFFERTA PREZZO e Spesa Mensile *
first-place

Prima Posizione
Sorgenia Next Energy Sunlight

logo-sorgenia
prezzo indicizzato
PUN + 0,030 €/kWh
LUCE: 48,3 €/mese


02 829 580 99Attiva Online OffertaAttiva Online
first-place

Seconda Posizione
NeN Special 48

logo-nen
prezzo fisso 1 anno
0,299 €/kWh
LUCE: 61,1 €/mese


Attiva Online Attiva Online Sconto 48€ Attiva Online (Sconto 48€)
primo

Terza Posizione
Eni Plenitude Trend Casa
offerte eni gas e luce
prezzo indicizzato
PUN + 0,045 €/kWh
LUCE: 62,3€/mese


02 829 580 99Attiva ora Sconto 12€Attiva ora (Sconto 12€)
Parla con noi

*La spesa mensile è calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.

Curiosità sul podioNeN ti offre un prezzo bloccato per 1 anno e uno sconto di 48€ a utenza, mentre attivando con Sorgenia lo sconto è di 60€ a utenza se attivi tre forniture (luce, gas e fibra)

Se sei interessato a una di queste 3 offerte top del momento e vuoi ricevere maggiori informazioni chiama il numero 02 829 580 99.

Cosa è il PUN indicato nelle tabelle? Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) che compare nelle tabelle è il prezzo di riferimento dell'energia elettrica all'ingrosso e rappresenta la media nazionale dei prezzi zonali orari (cioè ogni prezzo che si forma in base all'ora nella quale l'energia elettrica viene introdotta in rete e alla zona in cui si trova l'impianto). Questo valore è importante perché influenza il prezzo delle tariffe proposte dai fornitori.

Come capire qual è il fornitore di energia elettrica più conveniente

Il mercato libero si differenzia dal mercato tutelato per la varietà di fornitori e le loro proposte commerciali, il che rende difficile interpretare le tariffe luce (e gas) per capire quale conviene.

Non solo opinioni. Il miglior fornitore energia elettrica si sceglie anche valutando attentamente quanto costa 1 kW di energia elettrica Enel, Eni e altre compagnie, le offerte commerciali, i servizi, le condizioni contrattuali e l'affidabilità.

  • Offerta dual - La scelta di un fornitore sia per l'energia elettrica che per il gas (offerta dual) permette di interagire con un'unica compagnia, snellire le procedure e spesso di accedere a incentivi e promozioni interessanti. NeN e Sorgenia lo fanno.
  • Prezzo - La proposta del fornitore può prevedere un prezzo fisso (costo kWh fisso per un determinato periodo) o un prezzo indicizzato (prezzo variabile in base al costo variabile della materia prima): in questo caso è bene chiedersi se si è disposti a pagare un costo potenzialmente più alto ma assicurato per il periodo di validità dell'offerta o pagare di meno ma correndo il rischio di avere ricevere bollette “salate”.
  • Tariffa - Si deve poter scegliere tra una tariffa monoraria (cioè senza differenziazioni di prezzo nell'arco della giornata) e una tariffa bioraria (costi diversificati in base a determinate fasce orarie) in base a quanto tempo si trascorre in casa. 
  • Vantaggi extra - In presenza di offerte simili è meglio optare per il fornitore che propone vantaggi extra (es. bonus di benvenuto o premi fedeltà) in modo da risparmiare nell'immediato e a lungo termine. Enel Premia Wow di Enel Energia ne è un esempio.
  • Procedure snellite - Se non si ha molto tempo a disposizione o si è soliti usare gli account online è necessario orientarsi su un fornitore capace di aggiungere la domiciliazione bancaria (addebito automatico del pagamento) e la visualizzazione delle bollette via web.
  • Assistenza - A fare la differenza tra i vari fornitori è l'assistenza, cioè i canali attraverso cui entrano in contatto con i clienti e li aiutano a risolvere dubbi e problemi. I più resposive sono sicuramente i fornitori con numero verde, app dedicata e live chat.

Cosa fare quando si trova il miglior fornitore di energia elettrica

Le opinioni degli altri utenti su fornitori diversi dal proprio può mettere in luce un'offerta o un servizio più rispondente alle proprie esigenze. Ma, una volta individuata l'offerta, come procedere?

Se il contatore è attivo allora non bisogna far altro che cambiare fornitore; se il contatore è stato disattivato per un certo periodo allora si deve parlare di subentro.

Ovviamente ogni caso è unico, in quanto non tutte le offerte sono attivabili per tutte le operazioni. Per sapere quali sono le tue opzioni può chiamare un consulente allo 02 829 580 9902 829 580 9902 829 580 9902 829 580 99.Nel frattempo, ecco un elenco con le operazioni principali alle quali puoi accedere:

  • Cambio fornitore - Questa operazione permette di cambiare venditore, rescindendo il contratto con il vecchio e sottoscrivendo una nuova offerta con il nuovo fornitore. Il cambio fornitore questo avviene gratuitamente e senza dover contattare il vecchio fornitore.
  • Voltura - La voltura è una pratica che consente di cambiare l'intestatario di un'utenza senza alcun disservizio o interruzione di fornitura. Praticamente cambia il nominativo a cui saranno addebitate le fatture.
  • Subentro - Se il contatore è stato attivo in passato ma è spento attualmente a causa di una disdetta allora si deve parlare di subentro: il contatore viene riattivato e intestato a un nuovo utente mentre la fornitura viene garantita attraverso un nuovo contratto di fornitura.
  • Allaccio - La procedura di allaccio consente di allacciare un contatore installato ex novo alla rete di distribuzione.

Quali documenti servono per attivare una nuova offerta?

La procedura per il cambio fornitore è abbastanza standardizzata, cioè ogni compagnia richiede l'invio di alcuni documenti necessari all'identificazione dell'utenza.

Quali documenti avere sotto mano? È necessario fornire la carta d'identità, il codice fiscale, la bolletta del fornitore precedente, il codice POD, il numero di telefono, l'indirizzo mail ed eventualmente il codice IBAN nel caso in cui si volesse attivare la domiciliazione bancaria.

Cosa è il codice POD? L'acronimo POD sta per Point of Delivery e indica l'utenza e il punto geografico di fornitura da cui viene l'energia viene consegnata dal venditore e viene prelevata dall'utente attraverso un codice alfanumerico. Solitamente si trova nella prima pagina della bolletta e più precisamente dove sono indicati i dati della fornitura.

Aggiornato in data