

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)


INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)
CVA Energie: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni
CVA Energie nasce in Valle d’Aosta ed è parte del Gruppo CVA – Compagnia Valdostana delle Acque, storico punto di riferimento regionale dal 2002. La società conta su oltre 68.000 clienti e circa 100.000 punti di prelievo attivi in tutta Italia, con una presenza particolarmente radicata nel territorio valdostano. L’energia fornita proviene solo da fonti rinnovabili, grazie a impianti idroelettrici, eolici e solari del Gruppo.
Attivare le offerte di CVA Energie
Per attivare un’offerta di CVA Energie è possibile completare la procedura direttamente dal sito ufficiale compilando il modulo online, oppure richiedere assistenza tramite il servizio clienti via numero verde, WhatsApp o email. Chi preferisce un supporto di persona può prenotare un appuntamento presso uno degli sportelli territoriali presenti in Valle d’Aosta. La registrazione all’Area Clienti consente di gestire tutti i passaggi principali, inclusa la verifica delle offerte disponibili e l’invio della richiesta. Per ogni tipologia di cliente sono previste soluzioni specifiche, con possibilità di personalizzazione dei servizi accessori.
Sempregreen Luce
Prezzo bloccato fino al 31/12/2026
Offerta: SEMPREGREEN LUCE
Prezzo bloccato fino al 31/12/2026
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,02 €/kWh
- Quota fissa: 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 28,1 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,1 €
Spesa annua: 463 €/anno
Sconto totale: -75 €/anno
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
I contatti di CVA Energie
Il servizio clienti di CVA Energie mette a disposizione degli utenti molteplici canali di comunicazione, evidenziando un approccio moderno e inclusivo all’assistenza. È possibile contattare il fornitore sia tramite telefono che attraverso strumenti digitali, come WhatsApp, e-mail e chat online, offrendo così flessibilità a seconda delle esigenze e delle abitudini degli utenti. La presenza di sportelli fisici in Valle d’Aosta garantisce inoltre un valido supporto a chi preferisce il contatto diretto, mentre l’area clienti web, accessibile via browser, consente la gestione autonoma della fornitura e la possibilità di ricevere assistenza anche tramite chat dedicata. Alcuni canali, come il numero verde, presentano orari di apertura delimitati e l’accesso agli sportelli richiede la prenotazione. Queste opzioni consentono di adattare il supporto sia ai clienti domestici che alle imprese, attraverso risorse dedicate. Nel complesso, l’infrastruttura del servizio clienti appare efficace, grazie alla combinazione di mezzi tradizionali e digitali e a risposte pensate per differenti tipologie di clientela.
- Numero verde
- Fax
- Chat sul sito del fornitore
- Chat tramite area clienti online
- Sportelli territoriali in Valle d’Aosta (su prenotazione)
- Indirizzo postale Sede Legale
Scopri le offerte migliori del mercato
La sede legale di CVA Energie si trova in Valle d'Aosta, precisamente in Località Champagne 31, 11020 Verrès (AO). CVA Energie nasce come parte del Gruppo CVA, realtà storica e rilevante nel settore dell'energia rinnovabile in Valle d'Aosta. Nel tempo si è affermato come fornitore locale con un'attenzione particolare alla produzione di energia derivante da fonti rinnovabili, come l'idroelettrico. Il radicamento sul territorio e la specializzazione nelle rinnovabili contribuiscono alla reputazione positiva dell'azienda tra i suoi clienti.
App CVA Energie: come funziona?
CVA Energie mette a disposizione dei propri clienti un'Area Clienti online, accessibile sia da browser web che in formato mobile tramite smartphone, che permette di gestire comodamente le forniture luce e tutti i principali servizi associati. Sull’Area Clienti e tramite l’app potrai visualizzare e scaricare le bollette, monitorare i tuoi consumi e lo storico delle letture, effettuare operazioni di gestione contrattuale come volture, subentri o variazioni di potenza, cambiare il metodo di pagamento, richiedere la rateizzazione delle fatture ed attivare la bolletta digitale. Sono inoltre disponibili informazioni sulle offerte attive e la possibilità di comunicare direttamente con il servizio clienti attraverso chat e messaggistica dedicata.
- Visualizzare e scaricare le bollette in qualsiasi momento
- Controllare i tuoi consumi e inserire le letture in autonomia
- Gestire pratiche come voltura, subentro o modifiche della potenza contatore
- Cambiare modalità di pagamento e attivare la bolletta digitale
- Richiedere la rateizzazione delle fatture comodamente online
- Accedere allo storico delle fatture e alle offerte disponibili
- Contattare il servizio clienti via chat o messaggistica
Per accedere all’Area Clienti di CVA Energie è necessario essere clienti del fornitore. La registrazione si effettua direttamente dal sito web ufficiale di CVA Energie inserendo il tuo codice fiscale (per i privati), partita IVA (per aziende), i dati anagrafici e seguendo le istruzioni. Una volta creato l’account, potrai entrare utilizzando le tue credenziali personali (email e password). L’accesso può essere effettuato sia via web che attraverso l’app dedicata, se disponibile, utilizzando gli stessi dati di registrazione. Da questo spazio riservato potrai gestire a 360° la tua fornitura in modo semplice e sicuro, ricevere notifiche, inviare richieste e trovare assistenza in tempo reale.
- Tutto su CVA Energie
- Servizio clienti di CVA Energie
- Recensioni su CVA Energie: il parere dei clienti
Chi è CVA Energie?
Il Gruppo CVA - Compagnia Valdostana delle Acque - rappresenta una realtà di riferimento nel settore elettrico in Valle d'Aosta, articolata in diverse società operative tra cui CVA Energie. L’azienda offre la fornitura di energia elettrica sull’intero territorio italiano, sebbene la presenza sia particolarmente rilevante nella regione valdostana.
CVA Energie si distingue per la fornitura di energia certificata 100% da fonti rinnovabili, come idroelettrico, eolico e solare, rendendola una scelta sostenibile. Tale energia è prodotta direttamente dagli impianti del Gruppo, con una potenza installata che supera 1 GW.
La società serve oltre 54.000 clienti e gestisce più di 90.000 punti di prelievo (POD), con dati istituzionali che indicano un’ulteriore crescita della base clienti negli anni più recenti. Il Gruppo CVA garantisce energia verde attraverso la Garanzia d’Origine trasmessa ai consumatori finali.
I servizi offerti non si limitano alla sola vendita di energia: CVA Energie promuove iniziative per la mobilità elettrica in Valle d'Aosta, collaborando all’installazione di colonnine pubbliche di ricarica alimentate da energia rinnovabile, contribuendo così alla diffusione della mobilità sostenibile sul territorio.
Per i clienti business, il Gruppo mette a disposizione programmi specifici di efficientamento energetico, fornendo supporto tramite diagnosi e progetti per la sostenibilità, oltre a collaborare con associazioni di categoria e imprese locali.
CVA Energie opera sul mercato dal 2002, con una struttura controllata interamente dalla Compagnia Valdostana delle Acque e proprietà indiretta della Regione Autonoma Valle d’Aosta tramite Finaosta. Non risultano offerte di gas o fibra dedicate ai clienti domestici.
Oltre alla fornitura, il gruppo realizza impianti fotovoltaici ed eolici su scala utility e sostiene le aziende con programmi di ottimizzazione energetica tramite le sue controllate specialistiche, rafforzando così il proprio impegno sul fronte della transizione ecologica.
Questo contenuto su CVA Energie è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.