

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)


INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)
Duferco: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni
Duferco è una società nata nel 2010 a Genova e fa parte di un gruppo industriale attivo fin dagli anni ’80. Inizialmente focalizzata sulla gestione di impianti fotovoltaici e idroelettrici, ha in seguito ampliato le sue attività su tutto il territorio nazionale. Nel 2021, il Gruppo Duferco figurava tra i primi dieci operatori nazionali nel proprio settore. Ha ottenuto oltre 400 recensioni su Trustpilot, con una valutazione media di 4 su 5.
Attivare le offerte di Duferco
Duferco propone offerte attivabili facilmente sia online che attraverso il servizio clienti, disponibile via telefono, chat WhatsApp e area clienti digitale. La registrazione e la gestione delle offerte possono avvenire comodamente dal portale web o tramite l’app dedicata per clienti privati e imprese. Per assistenza o informazioni sulle tariffe, i canali di contatto includono numeri verdi e strumenti digitali accessibili durante ampie fasce orarie. Sono inoltre previsti servizi aggiuntivi per chi desidera soluzioni personalizzate o legate alla mobilità elettrica.
Pianeta Blu Luce e Gas
Gas: 26,1 €/mese
Offerta: PIANETA BLU LUCE E GAS
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN
- Prezzo gas: PSV
-
Quota fissa:
Luce: 11 €/mese,
Gas 11 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,2 € | Gas 15,3 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 4 €
Spesa annua: 813 €/anno
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
I contatti di Duferco
Il servizio clienti Duferco si contraddistingue per una varietà di canali di contatto, a beneficio sia delle utenze domestiche sia di condomini e imprese. Gli utenti possono comunicare con l’assistenza tramite numero verde, una linea dedicata ai condomini, WhatsApp, area clienti online e applicazioni mobili. Questa multicanalità rende il supporto accessibile e adatto alle esigenze dell’utenza moderna, con orari che in alcuni casi si estendono lungo tutta la giornata lavorativa e risorse dedicate a specifiche categorie di clienti, come linee telefoniche separate per privati e amministratori di condominio. L’area clienti online e la app dedicata offrono ulteriore autonomia per la gestione delle forniture o per eventuali richieste, mentre la possibilità di utilizzare WhatsApp per richiedere informazioni o assistenza va incontro alle abitudini digitali degli utenti. Pur non essendo presente una consistente rete di sportelli fisici, l’approccio di Duferco privilegia i canali digitali e il supporto telefonico, con la presenza di alcuni partner locali (“Duferco Point”) su specifiche aree territoriali.
- Numero verde per i clienti domestici.
- Numero verde dedicato ai condomini.
- Chat WhatsApp.
- Area clienti online per famiglie e imprese.
- Applicazione D-Mobility per servizi di mobilità elettrica.
- Punti assistenza territoriali gestiti da Duferco Point e business partner.
Scopri le offerte migliori del mercato
La sede legale di Duferco Energia S.p.A. si trova a Genova, in Via Paolo Imperiale 4/15 – 16126. Duferco è un fornitore di energia, nato dall’esperienza internazionale del Gruppo Duferco, che opera in diversi settori dal 1979. Nel mercato italiano, si è affermata come una realtà solida e in forte crescita, distinguendosi come fornitore affidabile sia per clienti domestici sia per aziende. Duferco Energia è considerata una società di riferimento nel panorama energetico nazionale, caratterizzata da una presenza radicata e da una costante attenzione all’innovazione.
App Duferco: come funziona?
Duferco mette a disposizione dei suoi clienti due app dedicate: l’app "Duferco Energia" per la gestione delle forniture di luce e gas, e la "D‑Mobility App" specifica per la ricarica dei veicoli elettrici. Entrambe sono disponibili per dispositivi iOS e Android. Attraverso l'app Duferco Energia puoi gestire i dati anagrafici e di pagamento, inviare autoletture, visualizzare e scaricare le fatture, monitorare i consumi e richiedere assistenza. L’app supporta anche i pagamenti digitali e la domiciliazione bancaria delle bollette. Per chi possiede un’auto elettrica, la D‑Mobility App permette di cercare e prenotare una stazione di ricarica, attivare e monitorare la ricarica, pagare online e gestire il proprio account, oltre a ricevere supporto.
- Gestione delle forniture luce e gas: accedi facilmente ai tuoi contratti, visualizza lo stato delle attivazioni e monitora i consumi in tempo reale.
- Invio autoletture contatore: puoi comunicare i dati relativi ai tuoi consumi direttamente dall’app e ottenere fatture più precise.
- Gestione fatture e pagamenti: consulta, scarica e paga le bollette, con la possibilità di attivare la domiciliazione SEPA o utilizzare PagoPA.
- Richiesta assistenza e supporto: apri ticket per ricevere aiuto o chiedere informazioni direttamente dallo smartphone.
- Monitoraggio dei consumi luce e gas e visualizzazione delle fatture in tempo reale
- Invio facile delle autoletture e gestione dei propri dati anagrafici
- Pagamento digitale sicuro tramite app e attivazione della domiciliazione bancaria
- Richiesta e gestione dell’assistenza direttamente dall’app, senza lunghe attese telefoniche
Per accedere all’area clienti di Duferco o all’app ufficiale, devi essere già cliente e disporre delle credenziali scelte durante la registrazione. Se non ti sei mai registrato, puoi farlo dal sito www.dufercoenergia.com cliccando su "Registrati", quindi dovrai inserire il codice cliente e gli altri dati richiesti. Una volta completata la registrazione potrai accedere con le stesse credenziali sia dal sito che dall’app “Duferco Energia”. Per la ricarica dei veicoli elettrici, il download della D-Mobility App segue lo stesso procedimento: scarica l’app, registrati con i tuoi dati e gestisci tutto comodamente dal tuo smartphone.
- Tutto su Duferco
- Servizio clienti di Duferco
- Recensioni su Duferco: il parere dei clienti
Chi è Duferco?
Duferco è un fornitore di energia elettrica e gas attivo sul mercato libero italiano. La società è nata nel 2010 a Genova, originariamente con l’obiettivo di gestire gli impianti fotovoltaici e idroelettrici del gruppo Duferco, per poi specializzarsi anche nella commercializzazione di forniture di luce e metano per privati e aziende.
Il gruppo Duferco si distingue per una presenza su tutto il territorio nazionale e rivolge le proprie proposte a diverse tipologie di clienti: famiglie, imprese, partite IVA e condomini. Oltre alla vendita di energia, la società ha ampliato la propria attività anche ai servizi legati alle fonti rinnovabili e alla mobilità elettrica.
Parte integrante dell’offerta Duferco è lo sviluppo di soluzioni per l’efficienza energetica e servizi per la mobilità elettrica, grazie a un'ampia rete di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, sia in ambito pubblico che privato. Questi servizi sono curati dalla controllata Duferco Mobility.
Il fornitore mette a disposizione dei clienti consulenze personalizzate per aziende e professionisti, proponendo soluzioni su misura in base alle esigenze di consumo energetico. Questo approccio consente di sostenere il cliente nella gestione ottimale dei costi e nella transizione energetica.
Duferco ha raggiunto negli anni posizioni di rilievo nel mercato, figurando tra i primi dieci gruppi italiani per la vendita di energia elettrica, grazie a una strategia centrata sull’innovazione e l’attenzione alla sostenibilità ambientale.
Questo contenuto su Duferco è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.