Plenitude Eni Numero Verde, Area Clienti e Offerte


Vuoi Passare a Eni Gas e Luce?
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 21 e sab dalle 9 alle 19).


Vuoi Passare a Eni Gas & Luce?
Vai al sito e attiva l'offerta migliore Eni Gas e Luce o prendi un appuntamento per essere ricontattato.

ha cambiato nome in Plenitude. Cambia il nome ma non la sostanza, quindi se sei un cliente Plenitude Eni Gas e Luce continuerai ad esserlo: il tuo fornitore ha semplicemente cambiato nome e logo senza però abbandonare l'iconico cane a sei zampe.
Se sei alla ricerca del numero verde, dell'accesso all'area clienti o in generale delle informazioni utili per la gestione delle tue utenze della luce e del gas, continua a leggere questo articolo perché sei nel posto giusto. Scopri inoltre quali sono le principali offerte di questo fornitore e tutti i contatti messi a disposizione dei propri clienti o di chi vuole diventarlo.
Eni è una delle principali società attive nella vendita di luce e gas in Italia. Ma quali sono i suoi vantaggi? Leggi anche le recensioni su Plenitude Eni Gas e Luce, ora Plenitude, lasciate dai clienti.
Trend Casa Luce e Gas: l'offerta a prezzo variabile
Gli ultimi avvenimenti che hanno interessato il mercato energetico (vedi la guerra in Ucraina, ad esempio) hanno avuto un impatto diretto sui prezzi dei prodotti di largo consumo. L'aumento del prezzo del gas e dell'energia elettrica ha spinto i maggiori player del mercato energetico ad adattare le offerte luce e gas alle nuove esigenze di prezzo.
Plenitude Eni non è stato da meno ed ha elaborato la nuova offerta Trend Casa luce e gas al costo all'ingrosso riservato agli operatori del settore.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI |
---|---|---|
Eni Plenitude Trend Casa luce e gas
![]() |
Luce PUN + 0,017 €/kWh 75,4 €/mese Gas PSV + 0,088 €/Smc 121,5 €/mese |
Prezzo indicizzato al mercato PUN della luce e al PSV del gas, energia verde, Sconto 10€ con domiciliazione su conto, sottoscrizione rapida e digitale, assistenza dedicata. Promo Sky gratis per 60 giorni |
Attiva Online (sconto 10€ con domiciliazione)02 829 580 99 | ||
Attiva Online o Parla con noi |
*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del prezzo luce e del gas del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Plenitude Eni Gas e Luce: le Offerte energetiche
L'azienda offre alla clientela tre differenti tipologie di contratti energetici, ossia per la casa, per il business e per i condomini. Si tratta di profili differenti, in linea con quelle che possono essere le esigenze specifiche ed in grado di assicurare prezzi concorrenziali e piani energetici adatti alle varie necessità. Ecco una tabella di sintesi delle principali offerte:
Nome offerta | Prezzo | Vantaggi |
---|---|---|
Eni Plenitude Trend Casa | Luce: PUN + 0,017 €/kWh Gas: PSV+ 0,088 €/Smc |
Prezzo indicizzato all'ingrosso: luce PUN e gas PSV, con RID sconto 10€ in bolletta. |
Eni Plenitude Sconto Più Offerta non disponibile ora |
Luce: F0: - €/kWh F1: - €/kWh F23:- €/kWh Gas - €/Smc |
Prezzo fisso 2 anni:sconto crescente nel tempo, piùsconto5% con RID,sconto Summer per luce nel mese di giugno e sconto Winter per il gas nel mese di dicembre. |
Eni Link Luce Offerta non disponibile ora |
Luce: 0,212 €/kWh |
Sconto 10% se attivi online + 10% con RID e bolletta web. |
Eni Scelta Sicura Offerta non disponibile ora |
|
Solo luce, segue il prezzo variabile del mercato tutelato. |
Eni Cambio Casa Offerta non disponibile ora |
Luce: 0,250 €/kWh |
Sconto crescente nel tempo, più sconto domiciliazione. |
Eni Offerte Casa: quali sono le tariffe per i clienti domestici?
La maggior parte delle offerte Eni prevede l'opzione dual fuel, ossia la possibilità di attivare sia luce che gas con lo stesso fornitore, sfruttando un prezzo vantaggioso, moltiplicando i vantaggi extra ed avendo un unico interlocutore (ossia Eni) per entrambe le forniture. Inoltre, bisogna precisare che questa tariffe sono attivabili anche per una sola utenza, permettendo pertanto di scegliere la sola fornitura di energia elettrica oppure di gas e non entrambe. Nel dettaglio, le offerte di Eni per i clienti domestici (famiglie e consumatori singoli) sono:
- Eni Plenitude Trend Casa prezzo indicizzato all'ingrosso PUN per luce e PSV per gas e 10€ in bolletta scegliendo il RID. Per info contatta lo 02 829 580 9902 829 580 99Prendi Appuntamento
- Il profilo tariffario Eni Link (Offerta non disponibile ora), una soluzione che presenta prezzi di materia prima energia e gas scontati fino a ventiquattro mesi e che la prevede soluzione Dual Fuel. Lo sconto è così articolato: sconto del 10% sulla spesa del primo anno di fornitura e, se si opta per il pagamento della bolletta digitale e per la domiciliazione bancaria (ossia l'addebito diretto sul conto corrente), è previsto un ulteriore sconto del 10% per 2 anni. Inoltre, con Link hai a disposizione una serie di servizi che ti permettono di gestire al meglio i consumi e le bollette tramite l'area personale online, alla quale accedere tramite il sito dell'azienda o con app My Eni (compatibile con i sistemi Android e iOS). In questo modo potrai controllare i consumi, pagare le bollette ed evitare gli sprechi di energia.
- La tariffa Sconto Certo di Eni (Offerta non disponibile ora) prevede invece un prezzo dell'energia bloccato per 2 anni ed opzione Dual (luce e gas). Con questa offerta, a partire dal 2° mese e fino al termine del 1° anno avrai uno sconto del 5% in fattura, che aumenterà al 10% dal 13° mese. Infine è previsto un ulteriore sconto del 5% attivando la domiciliazione bancaria dei pagamenti.
- La tariffa Scelta Sicura (Offerta non disponibile ora), prevista solo per l'energia elettrica, che ti permette di passare al mercato libero sfruttando fino al 31/12/2021 il prezzo del tutelato scontato del 20%. Inoltre dal 1° gennaio 2022 e fino al 30/06/2022 sarà applicato il prezzo del tutelato del 3° trimestre 2021 e potrai sempre scegliere l'opzione monoraria o bioraria a seconda delle tue necessità.
- La proposta Cambio Casa (Offerta non disponibile ora), utile soprattutto se devi cambiare casa e vuoi risparmiare attivando un nuovo piano tariffario. L'offerta è attivabile completamente online in modo tale da poter effettuare l'allaccio o la riattivazione del contatore con pochi semplici click.
Eni luce e gas per le aziende e Partita IVA: le offerte per i clienti business

Le esigenze delle piccole e medie aziende nonché dei liberi professionisti (c.d. clienti business) possono essere molto differenti da quelle di un cliente domestico. Ecco perché Eni Gas e Luce ha puntato a definire un paniere di offerte specifico per questo tipo di clientela.
La prima tariffa è la Link Business (non è più disponibile!) che permette di attivare insieme un contratto di fornitura sia per l'energia elettrica che per il gas naturale. Si tratta di una proposta molto conveniente che potrà essere attivata completamente online e permette di avere energia elettrica e gas ad un costo fisso e bloccato per due anni, ossia con una spesa sulla materia prima energia che non varia nei ventiquattro mesi di riferimento. La gestione delle attività, il pagamento delle bollette, il controllo dei consumi e tutto quello che riguarda il proprio profilo energetico potranno essere seguiti tramite la propria pagina personale da attivare sul sito al momento della sottoscrizione. In alternativa è possibile scegliere di scaricare l'App dedicata sul proprio smartphone o dispositivo mobile, sia esso con sistema operativo Android che iOS. Questo piano tariffario prevede l'uso di energia verde proveniente da fonti rinnovabili in grado di assicurare un elevato contributo all'ambiente.
Le aziende che non hanno esigenza di attivare una fornitura di gas potranno invece optare per il piano Scelta Sicura Business (non è più disponibile!), che presenta la possibilità di utilizzare un profilo luce mono-orario o tri-orario. Nel primo caso il costo dell'energia elettrica rimane invariato durante tutta la giornata e per qualsiasi giorno della settimana. Il profilo tri-orario, invece, permette di risparmiare in determinate fasce orarie e giorni della settimana, offrendo un costo particolarmente conveniente negli orari tipici di attività, ossia dal lunedì al venerdì e dalle otto del mattino fino alle sette di sera.
La nuova offerta business Eni Gas e Luce per aziende prende il nome di Trend Business a prezzo variabile in base al PUN medio mensile, prezzo unico nazionale, a cui si aggiunge una fee pari a 0,0441 €/kWh. Il costo fisso di commercializzazione e vendita è pari a 12 € al mese. Per il gas metano la tariffa è indicizzata al PFOR, il valore di riferimento per il gas del mercato tutelato stabilito da ARERA che cambia ogni 3 mesi.
NOME OFFERTA | PREZZO | VANTAGGI |
---|---|---|
Eni Plenitude Trend Business Luce e Gas
![]() |
Prezzo PUN + 0,0441 €/kWh PFOR + 0,15 €/Smc |
Prezzo di mercato PUN e PFOR, energia verde, costi di commercializzazione fissi, assistenza dedicata. |
Attiva online LUCE Attiva online GAS02 829 580 99 | ||
Attiva Online o Parla con noi |
L'offerta dedicata alle pertinenze della casa, come ad esempio il contatore dedicato del box o della cantina, è invece Flexi luce. Ricordiamo infatti che per questa tipologia di utenze non è possibile attivare un'offerta per clienti domestici.
NOME OFFERTA | PREZZO | VANTAGGI |
---|---|---|
Eni Flexi
![]() |
Luce F0 - €/kWh F1: - F23: - |
Prezzo fisso per 24 mesi, mono o bioraria, Energia Verde al 100%. |
Scopri l'offerta Eni Scopri l'offerta Eni | ||
Parla con noi |
Plenitude Eni Gas e Luce: tariffe per il condominio ed altre offerte

Anche i condomini hanno necessità particolari per quanto riguarda la fornitura di luce e gas ed è per questo che Plenitude Eni Gas e Luce offre soluzioni altamente personalizzabili a tutti gli amministratori. Le possibilità di scelta, infatti, possono variare a seconda delle dimensioni del condominio, della presenza o meno di ascensori, del tipo di illuminazione, della presenza del riscaldamento centralizzato o meno e di molti altri elementi energetici. Essere amministratore di condominio significa trovare soluzioni energetiche in grado di ridurre le spese condominiali: ecco perché con Eni è possibile realizzare proposte ad hoc.
Come per le proposte domestiche o aziendali, anche i profili per condomini possono essere completamente gestibili online, garantendo un ulteriore risparmio grazie alla possibilità di ricevere le bollette direttamente via mail, senza spreco di carta. La gestione potrà avvenire tramite l'Area Clienti, alla quale è possibile accedere dopo aver inserito le proprie credenziali, oppure attraverso l'App mobile. In entrambi i casi l'amministratore potrà controllare i consumi, verificare eventuali sprechi, pagare le bollette e tenere sempre sotto controllo la situazione energetica del condominio che gestisce.
Oltre alle proposte di energia elettrica e gas, Plenitude Eni Gas e Luce offre infine interessanti soluzioni per la riduzione degli sprechi energetici condominiali, effettuando interventi di isolamento termico e riqualificazione per un miglioramento delle classi energetiche e, naturalmente, per un abbattimento sui costi del gas per il riscaldamento.
Approfondimento Offerte Plenitude Eni Gas e Luce
- Offerte Plenitude Eni Gas e Luce
- Offerte Eni luce Casa e Business
- Offerte Eni gas Casa e Business
- Offerte Eni luce e gas per la Famiglia
Come attivare un piano tariffario Plenitude Eni Gas e Luce?
Per poter attivare un piano tariffario di Plenitude Eni Gas e Luce è necessario avere a disposizione una serie di documenti relativi ai dati personali o della propria azienda (o condominio) e delle utenze energetiche stesse. Ecco la lista delle principali informazioni da reperire:
- Dati anagrafici dell'intestatario dell'utenza (nome, cognome, cod. fiscale, etc.);
- Il codice POD per la luce e/o il codice PDR per il gas (o la matricola del contatore nel caso del gas metano);
- Il codice IBAN per la domiciliazione bancaria (RID);
- Un indirizzo e-mail;
- Il documento d'identità.
Inoltre, per quanto riguarda l'attivazione delle utenze aziendali, sarà necessario allegare anche la ragione sociale e i dati del titolare d'azienda. Se invece si vuole attivare un'offerta per un condominio si dovrà procedere contattando il fornitore per verificare le caratteristiche del condominio e definire un piano tariffario personalizzato.
Plenitude Eni Gas e Luce Numero Verde: come contattare il fornitore?
Per qualsiasi esigenza, per dubbi, per richieste sulle modalità di attivazione di una fornitura oppure per problemi relativi all'utenza, è possibile contattare Plenitude Eni Gas e Luce utilizzando uno dei diversi canali di comunicazione attivati dall'azienda (per questo si parla anche di "eni Contact"). Ecco la tabella riepilogativa di tutti i contatti utili (vale anche per "Plenitude Eni Gas e Luce voltura" ed "Plenitude Eni Gas e Luce cambio fornitore") :
MOTIVO | NUMERO DI TELEFONO ENI DA CHIAMARE |
---|---|
Sottoscrivere un contratto | Contatta 02 829 580 9902 829 580 99Prendi Appuntamento. |
Sei già cliente Eni? | Puoi chiamare il numero verde 800.900.700 - attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00 Se chiami da cellulare componi lo 02.444.130* |
Allacciamento luce o gas | Se la tua abitazione non è collegata alla rete di distribuzione del gas o alla linea elettrica e desideri attivarla, puoi contattare lo 02 829 580 9902 829 580 99Prendi Appuntamento. |
Comunicare l'autolettura | Il Numero Verde 800.999.800 attivo tutti i giorni dell’anno dalle 06.00 alle 24.00 |
Sito ufficiale (anche per live chat) | www.enigaseluce.com |
Area Clienti | Fai login a My Eni |
Invio reclami | Modalità guidata |
Devi inviare una raccomandata A/R? | Rivolgiti agli Energy store oppure scrivi a Eni S.P.A Corrispondenza Clienti – Casella Postale 71 - 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI) |
*Il costo della chiamata dipenderà dalla tariffa applicata dal tuo operatore telefonico!
Un consiglio per te! Prima di chiamare il numero di telefono Eni tieni una bolletta a portata di mano per comunicare il tuo codice cliente, affinché l'operatore possa identificare più rapidamente la tua utenza!
Se hai altri dubbi leggi anche altri contatti utili di Plenitude Eni Gas e Luce e la guida a come fare l'autolettura del contatore Eni?.
Plenitude Eni Gas e Luce Login: come accedere all'Area Clienti?

Plenitude Eni Gas e Luce assicura la massima autonomia e indipendenza nella gestione delle bollette, dei pagamenti, nel controllo dei propri consumi e delle offerte attive. Tutte queste attività possono essere svolte tramite l'Area clienti, effettuando il login nella propria pagina personale. Si tratta di un'operazione molto semplice che permette, allo stesso tempo, di tenere sempre sotto controllo tutte le proprie attività energetiche. Per poter accedere alla propria pagina personale è necessario collegarsi al sito di Plenitude Eni Gas e Luce (ossia enigaseluce.com) e cliccare sul menù "My Eni", la cui icona si trova in alto a destra. Se sei un utente già registrato ti basterà invece inserire le credenziali (mail e password) per poter verificare tutto quello che riguarda il tuo mondo Eni, dalle bollette pagate a quelle in scadenza, dai consumi alle altre attività energetiche.
Se invece vuoi accedere dal tuo smartphone o tablet, puoi scaricare l'App dedicata di Plenitude Eni Gas e Luce (chiamata anche "Plenitude Eni Gas e Luce app"):
Plenitude Eni Gas e Luce Recensioni: quali sono le opinioni dei clienti?
I clienti di Eni sono in generale soddisfatti del prezzo delle tariffe e della possibilità di gestire le offerte tramite l'Area clienti o App digitale, che si dimostra intuitiva e facile da utilizzare. Inoltre il servizio clienti è secondo molto utenti professionale ed esaustivo nell'evasione delle pratiche. Infatti, anche se talvolta i tempi di attesa potrebbero risultare più lunghi rispetto alle aspettative, gli operatori si dimostrano capaci di trovare una soluzione ottimale alle esigenze individuali.
81% dei clienti consiglia questo fornitore
-
Consiglia il fornitore
Per il momento tutto va bene e mi trovo bene. Ho passato tre utenze con ENI ...speriamo che si comportino sempre così
-
Consiglia il fornitore
Oggi ho contattato l'operatrice 4189 per un cambio offerta su due utenze. Dalla gentilezza e positività del contatto , mi sento in obbligo di segnalare il particolare rispetto e la pazienza nei confronti del cliente.
-
Consiglia il fornitore
buona
-
Consiglia il fornitore
Gli operatori del servizio clienti sono gentili e professionali, il sito e l'area riservata è insufficiente e non garantisce nessuna possibilità di svolgere quello che promette. Ho provato ad inviare una mail importante per 90 minuti.
-
Consiglia il fornitore
Dal 2010 sono con Voi ed intendo tornarci. Un inquilino ha vissuto nella casa di mia proprita', mia abitazione e non so che compagnia avesse, ero intervenuta nell'estate 2018 , con denuncia dai carabinieri perché mi stava creando debito con il gas a mio nome così un tecnico italgas ha messo tappo e sigillo e poi si che lui a manomesso e non pagava. Quando il tribunale è riuscito a mandarlo via non ha lasciato nessuna informazione su sue forniture leggi tutta la recensione
Sei cliente di Eni Plenitude ?
Dedica due minuti per condividere con tutti la tua esperienza con questo fornitore. Ogni recensione conta!
Le recensioni sono classificate in ordine cronologico di presentazione. Le opinioni sono convalidate da noi prima della pubblicazione.
Eni punti vendita e negozi: trova l'Energy Store più vicino
Plenitude Eni Gas e Luce dispone di diversi punti vendita (tecnicamente "Energy Store Eni", chiamati anche "negozi eni", "eni gas e luce office" o sportelli eni") su tutto il territorio nazionale. Puoi scoprire quello più vicino a te consultando l'elenco dettagliato (valido anche per Eni luce e gas Roma):
Eni: chi siamo? La storia del colosso petrolifero italiano
La società Eni (in origine acronimo di "Ente Nazionale Idrocarburi"), nasce nel 1953 come ente pubblico ed è controllata ancora oggi dallo Stato Italiano, con il c.a. 30% delle azioni (tra i principali azionisti figurano Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., circa il 25% delle azioni, ed il Ministero dell'Economia e delle Finanze, circa il 5% delle azioni). Nel corso degli anni Eni, presente oggi in circa 90 paesi del mondo, è diventata un colosso attivo nel settore del petrolio e del gas naturale, della petrolchimica ed anche dell'ingegneria e nelle costruzioni.
In Italia è diffusa su tutto il territorio nazionale grazie ad una rete di negozi in franchising che offrono, oltre all'assistenza per contratti luce e gas, anche prodotti e servizi di impianti di riscaldamento, cottura e climatizzazione.
Plenitude Eni Gas e Luce, la società di vendita del mercato libero, viene invece costituita a luglio del 2017 in seguito alla liberalizzazione della vendita del gas e della politica di unbundling decisa dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), che ha comportato - tra le altre - la creazione di società differenti per la distribuzione e la vendita di energia.
Eni è anche nel mondo sportivo delle moto, essendo il fornitore ufficiale nel Campionato Mondiale di Superbike ed avendo fornito in esclusiva il carburante nelle categorie Moto2 Moto3 e MotoGP.
Dati economici e finanziari del gruppo Eni
In generale, il gruppo Eni spa ha conseguito i seguenti risultati finanziari al 28/10/2020 (fonte: eni.com):
- Utile operativo pari a c.a. 573 milioni di €;
- Dipendenti più di 21.000;
Azioni Eni: andamento e performance
Come abbiamo già anticipato. le azioni Eni spa sono controllate per la maggior parte dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ed il gruppo risulta pertanto a stretto controllo statale. Per quanto riguarda la quotazione Eni, va precisato che essa è presente in borsa da diversi anni e presenta andamenti mediamente stabili, nonostante le variazioni del mercato energetico. Ecco il link per controllare l'andamento delle azioni in tempo reale:
Eni in Italia
La liberalizzazione ha dato il via a fusioni e acquisizioni delle varie aziende che fanno capo ad Eni spa. Le principali società in Italia di Eni sono:
- Plenitude Eni Gas e Luce SPA
La società per la vendita di elettricità e gas nel mercato libero - Eni power
L'azienda che si occupa della produzione di energia elettrica e vapore con 6 centrali elettriche a ciclo combinato alimentate a gas (circa circa 5.000 MW di potenza installata) - Stogit
Stogit opera nello stoccaggio del gas naturale, possiede 9 giacimenti attivi (5 in Lombardia, 3 in Emilia Romagna e 1 in Abruzzo) ed ha movimentato 21,07 miliardi di metri cubi di gas nel 2018 - Italgas
La società storicamente del gruppo Eni, ora acquisita da Snam, che gestisce la rete di distribuzione di gas naturale in ambito urbano, rappresenta c.a. un terzo del mercato italiano ed è il primo operatore in 19 regioni, per un totale di 1.700 comuni - Saipem
Saipem costruisce piattaforme petrolifere in tutto il mondo in aree remote e acque profonde, si occupa di posa delle condotte e di perforazioni.
Eni: approfondimenti e conclusioni
L'evoluzione del gruppo nel tempo, complice anche la variazione della politica e del mercato energetico, ha portato Plenitude Eni Gas e Luce a cambiare adeguandosi sempre di più a quelle che sono le esigenze di un'azienda moderna e dinamica: oggi, oltre a un'elevata presenza online, che permette di scegliere proposte energetiche più convenienti perché attivate direttamente tramite canali digitali, Eni presenta anche un gran numero di punti vendita sul territorio, che permettono di assicurare il massimo supporto alla clientela.
Infine, la società si dimostra particolarmente attenta all'impatto ambientale, utilizzando un'elevata quantità di energia proveniente da fonti rinnovabili, interessandosi al fotovoltaico e proponendo soluzioni innovative per il miglioramento energetico degli ambienti, sia domestici che industriali.
L'impegno per la sostenibilità di Eni
L'azienda mostra inoltre il suo impegno per la sostenibilità contribuendo allo sviluppo locale nei paesi in cui opera, tutelando i diritti umani e cercando di ridurre gli impatti ed i rischi delle attività per salvaguardare l'ambiente. Eni sostiene inoltre progetti per attività culturali (d'arte, musica e spettacolo) e di promozione del turismo sostenibile, organizzando eventi e festival.
Dove si trova la Sede Legale di Eni?
La sede legale di Eni si trova a Roma, precisamente in Piazzale Enrico Mattei, 1 - 00144 (RM). Ecco la mappa: