Eni Plenitude: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

Eni Plenitude è una realtà italiana attiva dal 2017, nata all’interno del gruppo Eni, noto per il celebre cane a sei zampe. Con sede a San Donato Milanese e una rete capillare di negozi in tutto il Paese, conta circa 10 milioni di clienti in Europa. Plenitude è conosciuta anche per la sua attenzione all’innovazione e alle soluzioni per la mobilità elettrica e l’efficienza energetica. Può vantare solide recensioni online.

Attivare le offerte di Eni Plenitude

Le offerte di Eni Plenitude possono essere attivate comodamente online, tramite call center oppure presso uno degli oltre 150 sportelli fisici presenti sul territorio nazionale. Il fornitore mette a disposizione sia soluzioni a prezzo fisso che indicizzato, oltre a promozioni vantaggiose e pacchetti combinati. In fase di attivazione vengono richiesti i dati anagrafici dell’intestatario, il codice fiscale e il codice identificativo dell’utenza (reperibile in bolletta). Le principali caratteristiche e opzioni disponibili sono riepilogate di seguito.

4,2 / 5  (88 voti)
Fixa Time Gas e Luce
Scade il 10/11
65,9
€/mese 
Luce: 38,6 €/mese
Gas: 27,3 €/mese
4,2 / 5  (88 voti)

Prezzo luce e gas già scontato del 5% attivando la domiciliazione bancaria.

Offerta: FIXA TIME GAS E LUCE

Prezzo luce e gas già scontato del 5% attivando la domiciliazione bancaria.

Scade il 10/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,0863 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,342 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 12 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 22,4 € | Gas 16,3 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,5 € | Gas 4,2 €
Spesa annua: 791 €/anno

Voltura: Luce 35€ | Gas 35€
Subentro: Luce 35€ | Gas 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4,2 / 5  (88 voti)
Trend Casa Luce e Gas
Scade il 10/11
72,6
€/mese 
Luce: 44,2 €/mese
Gas: 28,4 €/mese
4,2 / 5  (88 voti)

Sconto 24€ in bolletta con Rid bancario.

Offerta: TREND CASA LUCE E GAS

Sconto 24€ in bolletta con Rid bancario.

Scade il 10/11
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,15 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 12 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28,4 € | Gas 18,2 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 4,4 €
Spesa annua: 871 €/anno
Sconto totale: -24 €/anno

Voltura: Luce 35€ | Gas 35€
Subentro: Luce 35€ | Gas 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4,2 / 5  (88 voti)
Sempre più Luce e Gas
Scade il 10/11
73,2
€/mese 
Luce: 44,1 €/mese
Gas: 29,1 €/mese
4,2 / 5  (88 voti)

Sconto fino al 20% in due anni sul prezzo luce e gas + sconto di 40€ con Plenitude Insieme + 5% con domiciliazione bancaria.

Offerta: SEMPRE PIÙ LUCE E GAS

Sconto fino al 20% in due anni sul prezzo luce e gas + sconto di 40€ con Plenitude Insieme + 5% con domiciliazione bancaria.

Scade il 10/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,1359 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,475 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 12 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 27,4 € | Gas 17,9 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4 € | Gas 4,4 €
Spesa annua: 878 €/anno

Voltura: Luce 35€ | Gas 35€
Subentro: Luce 35€ | Gas 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

I contatti di Eni Plenitude

Il servizio clienti di Eni Plenitude si distingue per la varietà e l’accessibilità dei canali di contatto messi a disposizione della propria clientela. Gli utenti possono scegliere tra più modalità, come il telefono, la chat sul sito ufficiale, l’app Eni Plenitude, lo sportello fisico e il form di contatto online. Questa ampia offerta di strumenti è studiata per supportare le esigenze sia dei clienti domestici sia di quelli business, con risorse organizzate in modo da rendere ogni percorso rapido e intuitivo. L’orario del servizio clienti appare generalmente esteso, permettendo di ricevere assistenza anche al di fuori dei consueti orari lavorativi, mentre la rete capillare di punti vendita fisici consente agli utenti meno digitali di trovare un supporto personale vicino a casa. Infine, canali specifici sono riservati a operazioni quali la richiesta di assistenza tecnica, l’autolettura dei contatori e l’invio di reclami, dimostrando una particolare attenzione alla semplificazione della gestione contrattuale e delle pratiche amministrative.

  • Numero verde dedicato per clienti residenziali e numerazione per chiamate da cellulare.
  • Chat Eni Plenitude disponibile sul sito ufficiale.
  • App Eni Plenitude per la gestione delle forniture e richiesta assistenza.
  • Oltre 150 sportelli fisici distribuiti sul territorio nazionale.
  • Servizio di prenotazione richiamata dal servizio clienti tramite sito.
  • Form di contatto online per richieste scritte e comunicazioni.
Sede legale Eni Plenitude: dove si trova?

La sede legale di Eni Plenitude si trova a Milano, in Piazza Ezio Vanoni, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI), presso lo storico centro direzionale di Eni. Plenitude nasce dall’esperienza di Eni, uno dei principali gruppi energetici italiani e internazionali, ed è oggi uno dei maggiori fornitori di luce e gas in Italia con oltre 10 milioni di clienti. Grazie alla sua lunga storia e presenza sul territorio, Plenitude rappresenta una delle realtà più rilevanti e affidabili del mercato energetico nazionale.

App Eni Plenitude: come funziona?

L’App Eni Plenitude è lo strumento digitale pensato per dare massima autonomia ai clienti nella gestione delle proprie forniture luce e gas. Disponibile sia per dispositivi iOS sia Android, l’app mette a disposizione una serie di funzionalità avanzate che permettono di monitorare i consumi, inviare autoletture rapidamente, pagare le bollette in modo sicuro direttamente dal proprio smartphone e accedere al programma fedeltà Plenitude Insieme per accumulare punti e richiedere premi. Oltre alle funzioni principali legate alle utenze, l’app consente anche di gestire i dati contrattuali, attivare la bolletta digitale, richiedere rateizzazioni, ottenere assistenza tramite chat (incluso il servizio LIS per persone sorde) e cercare le stazioni di ricarica per la mobilità elettrica “On the Road”. Si ricevono notifiche personalizzate su scadenze, letture o promozioni, e si può consultare in ogni momento lo storico delle proprie forniture e dei pagamenti.

  • Pagare le bollette luce e gas direttamente dallo smartphone
  • Inviare l’autolettura del contatore in pochi secondi
  • Tenere sotto controllo e consultare lo storico dei consumi e dei pagamenti
  • Gestire i dati personali, i contratti, le offerte e le utenze attive
  • Accumulare punti e riscattare premi grazie al programma Plenitude Insieme
  • Ricevere notifiche per scadenze, promozioni e avvisi importanti
  • Cercare e gestire la ricarica di auto elettriche grazie all’integrazione con la rete “On the Road”
  • Richiedere rateizzazioni e bolletta digitale
  • Accedere all’assistenza clienti tramite chat, anche in LIS per non udenti

Per accedere all’app Eni Plenitude è necessario essere clienti del fornitore. Il primo step è scaricare l’app gratuita da App Store o Google Play. In fase di registrazione servono l’e-mail e il codice fiscale; se preferisci puoi usare anche l’ID Apple o Google. Dopo aver attivato il profilo, ti verrà richiesto di collegare le tue utenze inserendo il Numero o il Codice Cliente che trovi in bolletta. Completata la procedura, potrai entrare ogni volta con le tue credenziali e sfruttare tutte le funzioni dell’App per gestire in modo smart, ovunque tu sia, ogni aspetto delle tue forniture luce e gas.

Chi è Eni Plenitude?

Eni Plenitude è la società dedicata alla vendita di energia elettrica e gas del gruppo Eni, una multinazionale italiana nota a livello mondiale. Eni è riconosciuta come la prima società per la vendita di gas in Italia e occupa la terza posizione nel mercato nazionale per quanto riguarda l’energia elettrica.

Plenitude, nata nel 2017 come società benefit del gruppo Eni, integra produzione da fonti rinnovabili, vendita di luce e gas a famiglie e imprese e servizi per la mobilità elettrica. Si distingue per una presenza capillare su tutto il territorio nazionale, grazie anche a una ampia rete di store e corner fisici.

L’azienda fornisce energia a circa 10 milioni di clienti europei nel mercato retail e si pone l’obiettivo di superare 11 milioni di clienti entro il 2025. Eni Plenitude punta alla decarbonizzazione, con target come il raggiungimento di oltre 15 GW di capacità installata entro il 2030 e la neutralità carbonica entro il 2040.

Plenitude si configura come azienda multiservizio, offrendo non solo forniture di luce e gas ma anche soluzioni per l’efficientamento energetico, impianti fotovoltaici “chiavi in mano”, servizi per la mobilità elettrica e assistenza tecnica h24, rivolgendosi sia ai clienti domestici che business.

La società è inoltre attiva nel settore delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, con il brand “On the Road”, che gestisce oltre 20.000 punti di ricarica in Italia e in Europa. Plenitude si propone come punto di riferimento per clienti che ricercano innovazione, sostenibilità e soluzioni integrate nel comparto energia.

Oltre alle forniture di luce e gas, Plenitude offre un catalogo per la riqualificazione energetica: caldaie a condensazione, climatizzatori, soluzioni assicurative e impianti fotovoltaici con opzioni di finanziamento. L’azienda estende così il proprio ruolo, accompagnando il privato nell’efficientamento energetico della casa e nella transizione verso la mobilità sostenibile.

Nota dell'autore

Questo contenuto su Eni Plenitude è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.