EstEnergy: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni
EstEnergy S.p.A., con sede legale a Trieste, è nata nel 2000 e oggi opera soprattutto nel Nord-Est d’Italia, con particolare presenza in Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Dal 2021 fa parte del Gruppo Hera, uno dei principali gruppi italiani del settore. Vanta un portafoglio di oltre un milione di clienti. Le recensioni online riportano una valutazione nella media, secondo i dati disponibili su Trustpilot.
Attivare le offerte di EstEnergy
Le offerte EstEnergy possono essere attivate facilmente online, tramite app, sportelli fisici oppure contattando il servizio clienti telefonicamente. La gestione dell’utenza prosegue tramite l’area clienti web o l’App My Hera, che consente il monitoraggio dei consumi e l’accesso ai servizi extra del gruppo. Sono previste iniziative promozionali periodiche, anche legate a programmi fedeltà o campagne “Porta un Amico”, con eventuali bonus riservati agli aderenti. Verifica sempre canali e condizioni di attivazione aggiornate per cogliere eventuali agevolazioni dedicate alle nuove adesioni.
I contatti di EstEnergy
Il servizio clienti di EstEnergy offre ai suoi utenti numerosi canali di contatto, assicurando flessibilità e facilità nell’accesso all’assistenza. È possibile contattare il fornitore telefonicamente tramite numero verde, con orari di apertura piuttosto estesi rispetto alla media del settore, utili sia per i clienti domestici sia per le aziende. Oltre al telefono, sono disponibili la chat online direttamente sul sito EstEnergy, l'app gratuita dedicata, l’opzione di prenotare una richiamata e una rete capillare di sportelli fisici su gran parte del territorio servito, particolarmente nel Nord-Est. Esistono anche servizi digitali come l’Area Clienti e l’App My Hera, canali privilegiati per diverse operazioni self-service e richieste di supporto. Questi strumenti digitali, oltre a facilitare la gestione autonoma delle utenze, garantiscono accesso a risorse aggiuntive e risposte tempestive. Per l’invio di reclami scritti, sono previste modalità specifiche tramite modulo, posta tradizionale, fax ed email, mentre alcune risorse e canali potrebbero essere riservate a particolari categorie di utenti. Nel complesso, la varietà di mezzi di contatto e la presenza sia di strumenti tradizionali che digitali rende il servizio clienti EstEnergy accessibile e moderno, in linea con le esigenze di una clientela eterogenea.
- Numero verde telefonico dedicato per l’assistenza clienti EstEnergy
- Chat del servizio clienti disponibile sul sito EstEnergy
- App gratuita Hera 2G per gestire le forniture e ricevere assistenza
- Servizi Online e Area Clienti accessibili tramite sito web e App My Hera
- Possibilità di prenotare una richiamata dal sito EstEnergy
- Sportelli fisici e punti di assistenza sul territorio (presidiati e diffusi soprattutto nel Nord-Est)
- Modulo ufficiale per reclami, da inviare via posta all’indirizzo della sede legale EstEnergy
- Fax per invio reclami e comunicazioni ufficiali
- Email dedicata per segnalazioni e reclami: [email protected]
Scopri le offerte migliori del mercato
EstEnergy ha la propria sede legale e operativa a Trieste, in Via del Teatro, 5 - 34121 (TS). Questo fornitore deriva dalla fusione di realtà storiche del Nord-Est italiano, diventando uno degli operatori di riferimento nelle regioni di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. EstEnergy serve oltre un milione di clienti, distinguendosi come uno dei principali fornitori di luce e gas nell’area di sua competenza.
App EstEnergy: come funziona?
L’App Hera 2G (già My Hera) è lo strumento digitale dedicato ai clienti EstEnergy - società del Gruppo Hera - per gestire in autonomia tutte le forniture luce e gas, accedere ai servizi smart del gruppo e sfruttare funzionalità innovative legate all’energia. Scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet, consente di monitorare i propri consumi (luce e gas), pagare le bollette, effettuare e inviare l’autolettura, attivare notifiche e alert, aderire a promozioni come #genHERAZIONI e accedere all’assistenza via chat. Con l’app puoi anche attivare lo sconto Hera SM4RT (4 ore di energia scontata al 50%), consultare le offerte in corso, migliorare l’efficienza energetica della tua casa attraverso suggerimenti dedicati, e visualizzare i servizi aggiuntivi disponibili, come polizze o interventi tecnici.
- Monitoraggio in tempo reale dei consumi luce (con contatore 2G) e consultazione dei consumi storici luce e gas
- Pagamento diretto delle bollette e gestione della modalità di pagamento
- Invio autolettura in modo semplice e rapido
- Gestione avvisi, alert su scadenze e attivazione di promozioni e sconti dedicati
- Richiesta e gestione pratiche (es. domiciliazione, variazioni anagrafiche)
- Accesso al programma premi #genHERAZIONI e partecipazione a iniziative sostenibili
- Consultazione punti di assistenza e sportelli sul territorio
- Accesso a servizi e offerte extra del Gruppo Hera (es. polizze salute, coperture bollette, servizi tecnici)
Per accedere all’app o all’area clienti online di EstEnergy è necessario essere clienti del gruppo (EstEnergy o Hera Comm). Puoi registrarti direttamente dall’app My Hera/Hera 2G oppure dal sito web: occorre inserire i tuoi dati anagrafici, il codice cliente o i riferimenti del contratto riportati in bolletta (ad esempio POD o PDR) e creare una password. Una volta registrato, potrai aggiungere più utenze, scegliere i permessi degli altri utenti familiari o collaboratori, e \accedere a tutte le funzionalità principali con le stesse credenziali sia da app che da browser, mantenendo sempre sotto controllo le tue forniture luce e gas.
- Tutto su EstEnergy
- Servizio clienti di EstEnergy
- Recensioni su EstEnergy: il parere dei clienti
Chi è EstEnergy?
EstEnergy S.p.A. è un fornitore di energia attivo nella vendita di energia elettrica e gas naturale sul mercato libero, con un portafoglio clienti che supera il milione di utenze, soprattutto nel Nord-Est d’Italia. L’azienda ha maturato una lunga esperienza nel settore, consolidando il marchio in Veneto, Friuli-Venezia Giulia e rafforzando la presenza anche in Lombardia.
Dal 2021, EstEnergy è parte integrante del gruppo Hera, uno dei principali operatori nazionali nell’offerta di servizi energetici. Il cliente ha così accesso a un sistema integrato, beneficiando dell’ampiezza e della solidità proprie di un grande gruppo, migliorando la continuità e la qualità delle forniture.
L’attività principale di EstEnergy consiste nella fornitura di luce e gas sia a clienti domestici che business. L’azienda offre servizi anche per altre categorie di utenze, garantendo soluzioni di fornitura flessibili e adatte alle diverse esigenze, con una particolare attenzione all’innovazione tecnologica e alle nuove esigenze del settore energetico.
Il cliente EstEnergy ha inoltre la possibilità di accedere a un ventaglio di servizi aggiuntivi per la casa e l’impresa, tra cui soluzioni per l’efficienza energetica, installazione di impianti fotovoltaici, climatizzazione, manutenzione e assistenza tecnica, nonché opzioni legate alla mobilità elettrica sia pubblica che privata.
L’integrazione con Hera permette a EstEnergy di proporre servizi innovativi per la gestione e il monitoraggio dei consumi, oltre a strumenti per la gestione della fornitura da remoto grazie alle piattaforme digitali dedicate. L’attenzione alla sostenibilità e la presenza di programmi fedeltà legati a comportamenti green rappresentano un ulteriore valore aggiunto per il consumatore moderno.
Complessivamente, EstEnergy si distingue per la capillarità territoriale, la vicinanza alle comunità locali e la proposta di un’offerta energetica che abbina tradizione, innovazione e servizi accessori di rilievo, all’interno di una solida struttura societaria appartenente a un importante gruppo multiutility.
Questo contenuto su EstEnergy è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.