allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)  

allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)  

Gelsia: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

Gelsia ha sede a Seregno, in Lombardia, ed è attiva su tutto il territorio nazionale. L’azienda nasce nel 2008 dall’aggregazione di storiche municipalizzate brianzole, entrando a far parte del Gruppo AEB. Gelsia serve oltre 124.000 clienti, offrendo soluzioni che comprendono anche servizi legati all’innovazione energetica. La solida presenza locale e l’appartenenza a un importante gruppo industriale ne caratterizzano il profilo.

Attivare le offerte di Gelsia

Per attivare un’offerta con Gelsia è possibile seguire una procedura completamente digitale tramite il sito ufficiale, con firma OTP e invio del contratto online. L’azienda mette a disposizione anche una rete capillare di sportelli Gelsia Point e un servizio di prenotazione online per fissare un appuntamento in filiale. I clienti possono gestire tutte le pratiche relative all’attivazione e alla fornitura tramite l’Area Clienti web oppure tramite l’app MyGelsia, disponibile per dispositivi mobili. Oltre alle offerte principali, Gelsia propone servizi aggiuntivi e programmi di fidelizzazione con gift card e premi riservati agli iscritti.

0 / 5  (0 voti)
Fix12 Luce e Gas
Scade il 09/11
68,3
€/mese 
Luce: 42,1 €/mese
Gas: 26,2 €/mese
0 / 5  (0 voti)

Offerta: FIX12 LUCE E GAS

Scade il 09/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,148 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,49 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 9 €/mese,
    Gas 9,5 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,6 € | Gas 15,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,8 €
Spesa annua: 820 €/anno

Dettagli contratto Riduci

0 / 5  (0 voti)
Premium Luce e Gas
Scade il 09/01
70,7
€/mese 
Luce: 43,4 €/mese
Gas: 27,3 €/mese
0 / 5  (0 voti)

35% sulla quota fissa.

Offerta: PREMIUM LUCE E GAS

35% sulla quota fissa.

Scade il 09/01
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,026 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,11 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 10 €/mese,
    Gas 10,75 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 26,8 € | Gas 16,5 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4 € | Gas 4,1 €
Spesa annua: 849 €/anno

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

I contatti di Gelsia

Il servizio clienti di Gelsia si distingue per la disponibilità di diversi canali di contatto, come il telefono, l’e-mail, gli sportelli territoriali e l’Area Clienti sia web che tramite app dedicata. Questi strumenti permettono di gestire pratiche, richiedere informazioni, inviare reclami e comunicare l’autolettura, garantendo accessibilità sia per chi preferisce il contatto diretto che per chi necessita di assistenza digitale. Alcuni servizi, come l’assistenza telefonica o gli sportelli fisici, prevedono orari di apertura specifici, mentre altre risorse sono disponibili 24 ore su 24 (ad esempio, il numero per l’autolettura e i numeri dedicati agli interventi di emergenza). Sono presenti anche servizi riservati a particolari clienti o a chi si trova in determinate aree geografiche, come i punti di pronto intervento per Seregno o per il teleriscaldamento. L’ampia offerta di canali e la presenza di strumenti digitali come app e Area Clienti rendono il servizio di assistenza Gelsia flessibile ed efficace nel soddisfare le esigenze di diverse tipologie di utenti.

  • Numero verde
  • Numero autolettura
  • Telefono
  • Email: [email protected]
  • Email: [email protected]
  • Numero pronto intervento elettricità (comune di Seregno)
  • Numero pronto intervento teleriscaldamento
  • Fax
  • Modulo reclami online
  • Sportelli territoriali “Gelsia Point”
  • Area Clienti web
  • App MyGelsia
Sede legale Gelsia: dove si trova?

La sede legale e operativa di Gelsia si trova a Seregno, in provincia di Monza e Brianza, in Via Palestro 33 - 20831 (MB). Gelsia è un fornitore locale, nato da una lunga tradizione di aziende pubbliche lombarde che operano nel settore dell’energia. L’azienda serve oltre 200.000 clienti e si distingue per il suo forte legame con il territorio e la reputazione storica come operatore affidabile nell’area della Brianza e della Lombardia.

App Gelsia: come funziona?

L’app MyGelsia è lo strumento digitale ufficiale di Gelsia che ti permette di gestire in autonomia e in modo semplice le forniture luce e gas, direttamente da smartphone o tablet. Grazie a MyGelsia puoi svolgere numerose operazioni senza necessità di recarti agli sportelli fisici, tenendo sempre sotto controllo le tue utenze, accedendo alla documentazione e a servizi esclusivi in qualsiasi momento della giornata.

  • Controllare e scaricare le tue bollette luce e gas in formato digitale
  • Comunicare l’autolettura del contatore direttamente dall’app
  • Attivare la domiciliazione bancaria delle bollette e riceverle via email
  • Consultare lo stato delle tue richieste e l’estratto conto aggiornato
  • Accedere al programma fedeltà “Super Gelsia”, per premi, gift card e promozioni
  • Prenotare in anticipo l’accesso ai Gelsia Point per evitare attese agli sportelli
  • Attivare in modo semplice il pagamento mobile delle bollette (novità 2025)

Per accedere e registrarti all’app MyGelsia o all’Area Clienti web, è necessario essere cliente Gelsia. La registrazione si effettua dal sito gelsia.it, sezione “Area Clienti”: inserisci i dati anagrafici e quelli tecnici presenti sulle tue bollette (come il codice cliente). Dopo aver creato le tue credenziali potrai utilizzarle sia sull’app mobile sia sull’Area Clienti web. Una volta fatto il login, puoi subito iniziare a controllare le tue utenze, gestire le comunicazioni con il fornitore, aggiornare i dati personali e partecipare alle iniziative e ai programmi a premi riservati agli iscritti.

Chi è Gelsia?

Gelsia è un’azienda impegnata nella vendita di gas metano ed energia elettrica su tutto il territorio nazionale. Fa parte del Gruppo AEB, attivo nei settori energia e servizi ambientali, con oltre 700 dipendenti e una presenza rilevante principalmente in Lombardia.

La società è specializzata anche nella realizzazione e gestione di impianti energetici, tra cui cogenerazione, teleriscaldamento e fotovoltaico. Oltre ai servizi di fornitura, si occupa della gestione calore, offrendo soluzioni integrate per clienti domestici e aziendali.

Gelsia serve circa 124.000 clienti gas, 70.000 clienti elettricità e 450 clienti nel teleriscaldamento. L’azienda si distingue per l’approccio orientato all’analisi dei bisogni del cliente, con l’obiettivo di proporre un servizio efficiente e personalizzato.

Il marchio Gelsia nasce nel 2008, dall’aggregazione di aziende municipali storiche della Brianza, consolidando così una realtà solida e strutturata nel comparto energetico. Dal 2020, il gruppo beneficia della partnership con A2A, che ha rafforzato l’assetto industriale e ampliato le sinergie operative.

L’offerta di Gelsia comprende anche pacchetti “chiavi in mano” per impianti fotovoltaici domestici e soluzioni complete per la climatizzazione e il riscaldamento, come caldaie a condensazione e servizi di manutenzione. Vengono proposte opzioni con pagamento rateale e supporto nelle pratiche amministrative.

La rete Gelsia Point permette una presenza capillare sul territorio lombardo, facilitando il rapporto diretto con il cliente, mentre servizi digitali e di assistenza contribuiscono a semplificare la gestione delle forniture. Gelsia si presenta quindi come una realtà multiutility moderna, attenta sia all’innovazione che alle esigenze dell’utente finale.

Nota dell'autore

Questo contenuto su Gelsia è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.