Poste Energia: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

Poste Energia è un fornitore nato nel 2023 come parte del Gruppo Poste Italiane, azienda storica con sede a Roma e una presenza capillare su tutto il territorio nazionale grazie agli oltre 12.800 uffici postali. Il gruppo si rivolge soprattutto a clienti domestici e si distingue per un approccio improntato a trasparenza e sostenibilità. Le recensioni online mostrano un indice di gradimento mediamente positivo tra gli utenti.

Attivare le offerte di Poste Energia

Le offerte di Poste Energia possono essere attivate comodamente online tramite sito web o app del gruppo, oppure direttamente presso uno degli oltre 12.000 Uffici Postali presenti sul territorio nazionale. Per chi preferisce l’assistenza telefonica, è disponibile anche un numero verde dedicato. La gestione delle offerte avviene nell’Area Personale del sito o tramite le app Poste Italiane, dove è possibile controllare i contratti attivi, le bollette e i consumi. Sono previste promozioni dedicate e modalità di pagamento flessibili, con opzioni a rata fissa o variabile in base alle proprie esigenze.

3,8 / 5  (6 voti)
Offerta Luce e Gas
Scade il 13/11
64,4
€/mese 
Luce: 40,4 €/mese
Gas: 24 €/mese
3,8 / 5  (6 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi

Offerta: OFFERTA LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi

Scade il 13/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,149 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,51 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 7,41 €/mese,
    Gas 7,41 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,1 € | Gas 13,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,4 €
Spesa annua: 773 €/anno

Voltura: Luce 0€ | Gas costo variabile in base al distributore
Subentro: Luce | Gas 

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

I contatti di Poste Energia

Il servizio clienti di Poste Energia si distingue per la presenza di molteplici canali di contatto, capaci di soddisfare varie esigenze dell’utenza domestica. I clienti possono rivolgersi al servizio clienti attraverso numero verde, e-mail, aree riservate online sul sito del fornitore, oppure utilizzare i canali social media. Questa varietà di mezzi di comunicazione consente agli utenti di scegliere la modalità più adatta alle proprie preferenze o necessità, sia per informazioni che per la gestione delle pratiche contrattuali e dei reclami. Particolarmente utile è la possibilità di recarsi negli uffici postali presenti in modo capillare sul territorio nazionale, a cui si affianca una gestione digitale tramite area clienti web e app collegata alle piattaforme del Gruppo Poste Italiane. Inoltre, risorse specifiche sono dedicate alla gestione dei reclami, sia tramite email sia attraverso moduli online. Gli orari di assistenza telefonica sono in linea con le esigenze della clientela, mentre alcuni strumenti digitali offrono funzionalità H24, come la consultazione online dei dati e un assistente digitale. Tuttavia, va notato che i servizi disponibili sono rivolti esclusivamente ai clienti domestici e alcuni canali di comunicazione possono essere riservati a determinate tipologie di richieste.

  • Numero verde dedicato per assistenza clienti sia da rete fissa che da rete mobile
  • Email per reclami: [email protected]
  • Area clienti accessibile dal sito del fornitore
  • Canali social ufficiali come Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram e YouTube
  • Gestione e attivazione anche presso gli uffici postali
Sede legale Poste Energia: dove si trova?

La sede legale di Poste Energia si trova a Roma, in Viale Europa 175 – 00144. Si tratta di un fornitore di energia nato dall’esperienza di Poste Italiane, uno dei gruppi più storici e riconosciuti in Italia. Poste Energia beneficia dell’affidabilità e della capillarità del gruppo Poste, operando a livello nazionale e risultando rapidamente tra i nuovi protagonisti nel settore della fornitura energetica.

App Poste Energia: come funziona?

Poste Energia non ha un’app dedicata esclusivamente alla luce e gas, ma consente ai propri clienti di gestire le utenze direttamente dall’Area Personale su poste.it e tramite le principali app del Gruppo Poste Italiane (come App Poste Italiane e App Postepay), integrate per offrire un'esperienza omogenea e centralizzata. Dall’Area Clienti digitale puoi consultare bollette, tenere sotto controllo i consumi, aggiornare i recapiti, modificare la modalità di ricezione delle fatture, gestire la potenza impegnata e i dati catastali, e scegliere tra rata fissa o importo variabile. Inoltre, sono disponibili strumenti di assistenza digitale e servizi aggiuntivi che facilitano la gestione quotidiana delle utenze, valorizzando la capillarità e l’integrazione dei servizi Poste.

  • Consultare e scaricare le bollette direttamente dall’app e dall’area riservata.
  • Monitorare i propri consumi luce e gas aggiornati nel tempo.
  • Modificare i dati di contatto e la modalità di ricezione delle bollette (cartacea o digitale).
  • Gestire e aggiornare i metodi di pagamento in autonomia.

Per accedere all’Area Clienti e alle funzioni dell’app, è necessario registrarsi su poste.it inserendo i dati anagrafici, l’indirizzo email e il numero di cellulare. Per usare tutte le funzioni dispositive tramite app è richiesto di abilitare il Codice PosteID. Dopo la registrazione, puoi effettuare il login con le tue credenziali o direttamente con PosteID. Le bollette e le funzioni principali sono accessibili sia dall’Area Personale del sito che dall’App Poste Italiane, garantendo sempre la massima praticità e controllo sulla propria fornitura di luce e gas.

Chi è Poste Energia?

Poste Energia rappresenta il ramo dedicato alla fornitura di luce e gas per il settore domestico del Gruppo Poste Italiane. Il fornitore è attivo dal 2023 e ha come finalità la promozione di sostenibilità e trasparenza nella gestione delle utenze di casa.

Il servizio si rivolge esclusivamente ai clienti privati e si distingue per la capacità di integrare l’offerta energia all’interno di un ecosistema più ampio, in cui è possibile usufruire, presso gli uffici postali e online, di molteplici servizi erogati dal Gruppo Poste Italiane.

L’energia elettrica fornita è certificata come 100% rinnovabile tramite Garanzie d’Origine, mentre per il gas vengono compensate le emissioni. Questo valorizza la componente green dell’offerta e risponde alle esigenze di una clientela sempre più attenta all’ambiente.

La presenza capillare sul territorio nazionale è garantita dalla rete degli uffici postali e dai canali digitali, rendendo il servizio facilmente accessibile sia a chi preferisce la gestione tradizionale sia a chi opta per modalità online.

Le soluzioni proposte rientrano in una strategia volta a offrire un punto di riferimento unico per il consumatore, facilitando la gestione non solo delle energie, ma anche di altri servizi domestici come telecomunicazioni, assicurazione e prodotti finanziari.

L’integrazione nei servizi digitali del Gruppo consente al cliente di monitorare con praticità le proprie forniture, potendo contare su una piattaforma dove consultare dati contrattuali, bollette e consumi, a riprova dell’approccio innovativo di Poste Energia.

Grazie a questa impostazione, Poste Energia risponde alle necessità delle famiglie moderne, che ricercano soluzioni affidabili e sinergiche per la gestione delle utenze della casa, sempre all’interno della storica affidabilità del marchio Poste Italiane.

Nota dell'autore

Questo contenuto su Poste Energia è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.