Poste Energia: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

Nata dall’esperienza di Poste Italiane, Poste Energia è una realtà recente, lanciata all’inizio del 2023. Con sede legale a Roma, questa nuova divisione nasce per rispondere alle esigenze delle famiglie italiane, proponendo soluzioni orientate alla trasparenza e alla sostenibilità. Le recensioni finora raccolte online mostrano una buona soddisfazione da parte degli utenti, confermando l’interesse verso questa proposta già inserita in un gruppo consolidato.

Attivare le offerte di Poste Energia

Poste Energia consente di attivare le proprie offerte in modo semplice e flessibile, scegliendo tra diversi canali: online attraverso il sito ufficiale, tramite l’app di Poste Italiane, contattando il call center o direttamente presso gli uffici postali. Le tariffe sono pensate per clienti domestici e danno la possibilità di optare per una rata fissa calcolata sui consumi storici o, in alternativa, per una proposta a prezzo fisso o variabile. Ogni soluzione prevede sistemi trasparenti di aggiornamento della rata annuale, in base ai consumi effettivi registrati. Le opzioni disponibili rispondono a diverse esigenze così da permettere una gestione semplificata delle utenze domestiche.

4,4 / 5  (5 voti)
Offerta Luce e Gas
Scade il 13/11
64,4
€/mese 
Luce: 40,4 €/mese
Gas: 24 €/mese
4,4 / 5  (5 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi

Offerta: OFFERTA LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi

Scade il 13/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,149 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,51 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 7,41 €/mese,
    Gas 7,41 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,1 € | Gas 13,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,4 €
Spesa annua: 773 €/anno

Voltura: Luce 0€ | Gas costo variabile in base al distributore
Subentro: Luce | Gas 

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

I contatti di Poste Energia

Il servizio clienti di Poste Energia mette a disposizione diversi mezzi di contatto, tra cui il telefono, l’e-mail, l’area clienti online e i canali social, così da coprire le esigenze più disparate. La varietà degli strumenti di comunicazione permette sia di ricevere assistenza tradizionale tramite chiamata, sia di gestire pratiche o inoltrare segnalazioni in autonomia tramite piattaforme digitali. Alcuni canali, come il numero verde, prevedono orari di disponibilità ben definiti, mentre l’area clienti e i social sono accessibili in qualsiasi momento, offrendo maggiore flessibilità ai clienti domestici, che costituiscono il target principale dell’azienda. L’assistenza, quindi, risulta ampia e diversificata; grazie all’integrazione delle diverse soluzioni offerte da Poste Italiane, è possibile ottenere supporto in modo rapido e calibrato sulle diverse esigenze.

  • Numero verde (per chi chiama da rete fissa)
  • Numero di telefono (per chi chiama da rete mobile)
  • Area clienti accessibile dal sito del fornitore
  • Email per reclami
  • Account social su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, YouTube
Sede legale Poste Energia: dove si trova?

La sede legale di Poste Energia si trova a Roma, in Viale Europa 175 – 00144. Questo fornitore nasce dall’esperienza di Poste Italiane, uno dei gruppi più noti e diffusi in Italia, riconosciuto per la sua presenza storica e affidabilità. Poste Energia è quindi strettamente legata a una realtà con una lunga tradizione sul territorio nazionale. Fin dal suo ingresso nel mercato, ha ottenuto l’attenzione degli utenti grazie alla solidità della propria origine.

App Poste Energia: come funziona?

Poste Energia non ha un’app dedicata esclusivamente alla gestione delle utenze luce e gas. Tuttavia, puoi utilizzare l’app ufficiale di Poste Italiane per gestire anche i tuoi contratti di energia. Questo ti permette di avere un unico punto di accesso per i servizi energetici insieme a tutti gli altri servizi bancari e postali di Poste Italiane, semplificando notevolmente il controllo e la gestione delle utenze domestiche.

  • Pagare le bollette direttamente dall’app in modo semplice e sicuro
  • Visualizzare le fatture e il dettaglio dei consumi luce e gas
  • Controllare lo storico dei pagamenti e scaricare i documenti
  • Accedere ai canali di assistenza clienti e inviare richieste di supporto o segnalazioni

Per accedere ai servizi dedicati ai clienti Poste Energia tramite app, occorre scaricare l’app “Poste Italiane” sul proprio smartphone e registrarsi utilizzando le proprie credenziali poste.it. Se sei già un cliente Poste Energia e hai un account per l’area personale Poste Italiane, ti basterà effettuare il login con il nome utente e la password già in uso. Se non sei ancora registrato, puoi creare facilmente un nuovo profilo seguendo la procedura guidata all’interno dell’app o del sito. Una volta eseguito l’accesso, all’interno della sezione dedicata alle utenze troverai tutte le informazioni sulle forniture luce e gas e potrai gestire i tuoi servizi in autonomia.

Chi è Poste Energia?

Poste Energia è il marchio con cui Poste Italiane è entrata nel mercato luce e gas, presentando al pubblico una proposta rivolta principalmente ai consumatori domestici. L'obiettivo è offrire un servizio orientato alla sostenibilità e alla trasparenza, in linea con i valori del gruppo di cui fa parte.

Tra i punti di forza di Poste Energia spicca una particolare attenzione alla gestione semplificata delle utenze. Il consumatore ha la possibilità di interfacciarsi con un unico operatore per i principali servizi della vita quotidiana, valorizzando così la comodità di una gestione centralizzata.

Un tratto distintivo di questo fornitore, rispetto ad altri concorrenti, è la proposta di offerte con rata fissa mensile. Questa opzione consente al cliente di pianificare le spese senza il timore di sorprese in bolletta, favorendo un controllo dei costi nel corso dell'anno.

Poste Energia fa parte di una realtà consolidata a livello nazionale che integra più servizi destinati alle famiglie. Chi sceglie questo fornitore può quindi beneficiare della solidità di un grande gruppo con una vasta presenza sul territorio e una riconosciuta affidabilità.

Nota dell'autore

Questo contenuto su Poste Energia è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.