Poste Energia: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

Poste Energia è un marchio lanciato da Poste Italiane all’inizio del 2023, con una particolare attenzione alla sostenibilità e alla trasparenza. La sede si trova a Roma e rappresenta l’estensione in ambito energetico di un gruppo storico e molto radicato sul territorio nazionale. Le recensioni online, seppur ancora poche, assegnano a Poste Energia una valutazione positiva su Trustpilot. Il servizio si rivolge principalmente a clienti domestici.

Attivare le offerte di Poste Energia

Le offerte di Poste Energia sono disponibili in diverse modalità di pagamento, tra cui anche una soluzione a rata fissa che si adatta annualmente ai consumi effettivi dell’utente. La sottoscrizione può essere effettuata comodamente online, tramite l’app Poste Italiane, telefonando al numero verde, oppure recandosi personalmente in un ufficio postale. Il processo di attivazione è pensato per essere semplice, accessibile a tutti e senza obbligo di cambio di altri servizi già attivi con Poste Italiane. La scelta tra le varie opzioni di offerta permette di individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

/ 5  ( voti)
Offerta Luce e Gas
Scade il 15/09
65,2
€/mese 
Luce: 40,9 €/mese
Gas: 24,3 €/mese
/ 5  ( voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi

Offerta: OFFERTA LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi

Scade il 15/09
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,153 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,53 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 7,4 €/mese,
    Gas 7,4 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,5 € | Gas 14 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,4 €

Voltura: Luce 0€ | Gas costo variabile in base al distributore
Subentro: Luce | Gas 

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

I contatti di Poste Energia

Il servizio clienti di Poste Energia si distingue per la varietà dei canali messi a disposizione dei propri utenti, garantendo così una comunicazione efficiente e personalizzata. I clienti possono contattare il fornitore sia tramite chiamata telefonica, potendo scegliere tra numeri distinti per rete fissa e mobile, sia tramite email riservata alla gestione dei reclami. Inoltre, è disponibile un’area clienti accessibile dal sito web, utile per portare avanti le principali operazioni in autonomia. Poste Energia prevede anche la presenza attiva sui canali social, consentendo così agli utenti di inviare segnalazioni o richieste di informazioni attraverso le piattaforme digitali più comuni. L'accessibilità dei canali, tuttavia, è regolata da orari di servizio non continuativi e alcune risorse risultano più adatte per la clientela domestica, in linea con il target principale del fornitore. Questo approccio multicanale facilita i contatti, lasciando però ancora margini di miglioramento per chi necessiti di supporto al di fuori dell’orario lavorativo tradizionale.

  • Numero Verde da rete fissa: 800.001.199
  • Numero da rete mobile: 06.4526.1199
  • Email per reclami: [email protected]
  • Area clienti online: sito Poste Energia
  • Social network: Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, YouTube
Sede legale Poste Energia: dove si trova?

La sede legale di Poste Energia si trova a Roma, precisamente in Viale Europa 190, 00144. Poste Energia è il fornitore di energia elettrica e gas naturale del gruppo Poste Italiane, un’azienda storica con profonde radici nel territorio italiano. Grazie al legame con Poste Italiane, Poste Energia può contare su una base potenzialmente molto ampia di clienti e su una percezione di affidabilità costruita nel tempo. Sebbene sia un operatore relativamente nuovo nel mercato dell’energia, la società gode già di buona reputazione per la trasparenza e la semplicità del servizio.

App Poste Energia: come funziona?

Poste Energia non dispone di un’app dedicata esclusivamente alla gestione delle forniture di luce e gas. Tuttavia, tutte le funzioni utili per i clienti sono integrate all’interno dell’App Poste Italiane, in modo da permettere la gestione simultanea di bollette energetiche e degli altri servizi postali e finanziari. L’app rappresenta quindi un punto di accesso centralizzato dove puoi consultare e amministrare le tue utenze luce e gas insieme ai servizi tradizionali di Poste come conti, carte, assicurazioni e offerte telefoniche.

  • Visualizzare lo stato dei pagamenti delle bollette luce e gas.
  • Scaricare le fatture in PDF per archiviarle o utilizzarle per necessità fiscali.
  • Prenotare un appuntamento presso un ufficio postale per pratiche legate alle utenze luce e gas.
  • Richiedere assistenza e inviare segnalazioni tramite form dedicati o chat.

Per accedere ai servizi di Poste Energia tramite la App Poste Italiane o l’area clienti online, è necessario essere registrati. La registrazione si effettua direttamente sull’app o sul sito utilizzando i propri dati personali e, se richiesto, il codice cliente fornito all’attivazione dell’offerta. Una volta conclusa la registrazione, puoi effettuare il login inserendo le credenziali scelte. All’interno dell’area clienti potrai monitorare lo storico dei pagamenti, gestire le tue offerte luce e gas e ricevere assistenza, il tutto con un solo account, insieme ai principali servizi digitali offerti da Poste Italiane.

Chi è Poste Energia?

Poste Energia rappresenta l’ingresso di Poste Italiane nel mercato dell’energia elettrica e del gas, a partire dall’inizio del 2023. Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire servizi all’insegna della sostenibilità e della trasparenza, rivolgendosi principalmente al settore domestico.

Il fornitore si distingue per la volontà di semplificare la gestione delle forniture di luce e gas per il consumatore. Il target principale è costituito dal cliente privato, che può così affidarsi a un’unica realtà per la gestione delle utenze familiari.

Uno degli elementi più apprezzati riguarda la proposta di modalità di pagamento innovative, che puntano a ridurre l’imprevedibilità delle spese e a fornire maggiore tranquillità nel tempo. Questo rappresenta un vantaggio notevole nel panorama delle utenze domestiche.

Poste Energia si inserisce in una realtà ampia, offrendo la possibilità di gestire con lo stesso interlocutore anche servizi diversi oltre a luce e gas. L’integrazione dei servizi consente ai consumatori di ottimizzare e centralizzare le proprie necessità quotidiane, affidandosi all’esperienza del gruppo Poste Italiane.

Nota dell'autore

Questo contenuto su Poste Energia è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.