Servizio clienti Poste Energia: contatti, numero verde e canali disponibili

Se desideri metterti in comunicazione con Poste Energia per ricevere assistenza, informazioni su offerte attive o supporto nella gestione del tuo contratto, puoi utilizzare diversi canali messi a disposizione dall’azienda. Di seguito, trovi tutte le modalità per contattare il servizio clienti.

Contatti Poste Energia
Servizio Contatto
Servizio Clienti (da rete fissa) 800.001.199
Servizio Clienti (da mobile) 06.4526.1199
Email Reclami [email protected]
Indirizzo Sede Legale Viale Europa, n. 190, 00144 Roma
Casella Postale Reclami Casella Postale 160, 00144 Roma
Area Clienti Online www.poste.it
Facebook facebook.com/PosteItaliane
Twitter twitter.com/PosteSpedizioni
LinkedIn linkedin.com/company/posteitaliane
Instagram instagram.com/posteitaliane
YouTube youtube.com/user/PosteItalianeVideo
Uffici Postali Presso tutti gli Uffici Postali in Italia

Quando chiamare Poste Energia

Contattando Poste Energia tramite i suoi canali ufficiali puoi ricevere assistenza o informazioni su numerosi aspetti legati alle forniture di luce e gas. Ecco le principali richieste che puoi inoltrare al servizio clienti.

  • Motivi per contattare Poste Energia
  • Attivazione di una nuova fornitura (ad esempio subentro, voltura o prima attivazione)
  • Modifica o aggiornamento dei dati anagrafici
  • Richiesta di adesione a servizi supplementari (ad esempio ricezione della bolletta digitale)
  • Invio dell’autolettura dei contatori
  • Segnalazione di eventuali errori o anomalie nella bolletta
  • Presentazione di reclami o segnalazioni relative al servizio

Le offerte migliori del mercato

Quando non contattare Poste Energia?

In alcune situazioni, non è Poste Energia il referente da contattare, poiché determinati problemi sono di competenza del distributore locale. Qui sotto trovi un elenco dei casi principali in cui è necessario rivolgersi al distributore.

  • Quando contattare il distributore locale
  • Guasti o malfunzionamenti del contatore di luce o gas
  • Interruzioni, guasti o perdite sulla rete di distribuzione
  • Problemi relativi all’illuminazione pubblica
  • Segnalazioni su illuminazione cimiteriale o luce perenne

I riferimenti del distributore locale sono indicati nella bolletta, generalmente in alto nella prima pagina, alla sezione dedicata alle segnalazioni guasti della rete.

Qual è il mio distributore?

Il distributore luce e gas non si sceglie, perché assegnato in ambito locale da ARERA.
Puoi scoprire chi è il tuo distributore locale in bolletta, oppure leggendo la nostra guida ai distributori luce e gas.

Autolettura con Poste Energia

Per inviare l’autolettura con Poste Energia hai a disposizione vari canali. Come cliente puoi comunicare la lettura del contatore comodamente online oppure tramite l'app del Gruppo Poste Italiane. Dopo aver effettuato l’accesso all’Area Personale con le credenziali o tramite PosteID, naviga nella sezione relativa ai consumi e inserisci la lettura nei campi indicati, seguendo le istruzioni a schermo. In alternativa, puoi rivolgerti al numero verde 800.001.199 da rete fissa o allo 06.4526.1199 da cellulare, attivi dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00, e comunicare i dati all’operatore. Tutti i canali ti permettono di avere sempre sotto controllo i tuoi consumi inseriti.

  • Area Personale sul sito poste.it
  • App Poste Italiane
  • Numero verde 800.001.199 (da fisso)
  • Numero 06.4526.1199 (da mobile)

Vuoi saperne di più su Poste Energia? Leggi le nostre guide dedicate!

Attivare una offerta di Poste Energia

Se desideri attivare una tariffa di Poste Energia, puoi procedere contattando uno dei canali di comunicazione del fornitore, o procedere in autonomia con le schede che trovi di seguito aggiornate al 14/11/2025.

3,8 / 5  (6 voti)
Offerta Luce e Gas
Scade il 13/11
64,4
€/mese 
Luce: 40,4 €/mese
Gas: 24 €/mese
3,8 / 5  (6 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi

Offerta: OFFERTA LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi

Scade il 13/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,149 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,51 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 7,41 €/mese,
    Gas 7,41 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,1 € | Gas 13,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,4 €
Spesa annua: 773 €/anno

Voltura: Luce 0€ | Gas costo variabile in base al distributore
Subentro: Luce | Gas 

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Dove si trova la sede legale di Poste Energia?

La sede legale di Poste Energia è la stessa di Poste Italiane, situata in Viale Europa, n. 190 - 00144 Roma. Nato nel 2023, il fornitore si presenta come un operatore nazionale e si distingue per essere parte di un gruppo storico con una rete di 12.800 uffici postali. Poste Energia gode già di buone recensioni da parte dei clienti e si posiziona con offerte orientate a sostenibilità e trasparenza.

Nota dell'autore

Il contenuto relativo a Poste Energia è stato prodotto da Alberto Di Maio con il contributo di tecnologie basate su intelligenza artificiale. Questo metodo assicura informazioni aggiornate in modo dinamico, pur potendo includere lievi inesattezze o sviste temporanee.
Per segnalarci eventuali errori, contatta Selectra.