Poste Energia: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni
Poste Energia nasce nel 2023 come parte del Gruppo Poste Italiane, ampliando l’offerta di servizi rivolti alle famiglie italiane. Attiva a livello nazionale grazie alla rete capillare degli uffici postali, può contare su una presenza storica e affidabile nel territorio. Le sue proposte sono pensate per la clientela domestica e sono apprezzate per semplicità e trasparenza. Le recensioni online riflettono una soddisfazione generalmente positiva degli utenti.
Attivare le offerte di Poste Energia
Attivare un’offerta con Poste Energia è semplice e può essere fatto direttamente online tramite il sito ufficiale, tramite le app del Gruppo Poste Italiane, chiamando il numero verde dedicato oppure recandosi presso uno degli Uffici Postali distribuiti su tutto il territorio nazionale. Le offerte sono caratterizzate da modalità di pagamento flessibili, come la possibilità di scegliere tra l’importo variabile o fisso in bolletta, sulla base dei consumi storici. Gli utenti possono gestire e monitorare contratto, dati personali e bollette attraverso l’Area Personale online o via app, dopo una rapida registrazione. Sono inoltre previste promozioni dedicate con servizi del Gruppo Poste Italiane, che aggiungono ulteriori vantaggi per i nuovi clienti.
Offerta Luce e Gas
Gas: 23,7 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi
Offerta: OFFERTA LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,145 €/kWh
- Prezzo gas: 0,49 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,41 €/mese,
Gas 7,41 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,7 € | Gas 13,5 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,4 €
Spesa annua: 765 €/anno
Voltura: Luce 0€ | Gas costo variabile in base al distributore
Subentro: Luce | Gas
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
I contatti di Poste Energia
Il servizio clienti di Poste Energia si caratterizza per la varietà dei canali di contatto messi a disposizione dei clienti domestici, che rappresentano il principale target del fornitore. È possibile ricevere assistenza tramite telefono, accedendo a numeri dedicati sia da rete fissa che da rete mobile, usufruendo di un orario di supporto esteso rispetto alla media del mercato. Oltre al classico recapito telefonico, gli utenti hanno la possibilità di inviare reclami tramite un indirizzo e-mail apposito e possono rivolgersi agli Uffici Postali distribuiti capillarmente su tutto il territorio nazionale, sia per la gestione delle pratiche che per il supporto in presenza. Un ulteriore punto di forza è rappresentato dalla presenza di un’area riservata online accessibile dal sito istituzionale e tramite le app principali del Gruppo Poste Italiane: da qui è possibile gestire in autonomia varie operazioni sulla fornitura. Per richieste rapide e assistenza digitale è disponibile anche un assistente virtuale h24 tramite chat. Il servizio integra infine la possibilità di interagire con il provider tramite i principali canali social. Questa ampia gamma di strumenti, alcuni dei quali riservati esclusivamente ai clienti già attivi, risponde a diverse esigenze e consente a ciascun utente di scegliere la modalità più comoda per ricevere supporto.
- Numero verde dedicato, disponibile sia da rete fissa che da rete mobile
- Area clienti online tramite il sito del fornitore
- E-mail per reclami: [email protected]
- Presenza e assistenza negli Uffici Postali su tutto il territorio italiano
- Chat con assistente digitale h24 tramite canali web/app
- Account social (Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, YouTube)
- Casella Postale 160, 00144 Roma
Scopri le offerte migliori del mercato
La sede legale di Poste Energia si trova a Roma, presso Viale Europa 175 - 00144. Poste Energia è il fornitore luce e gas del Gruppo Poste Italiane, un’azienda storica e molto conosciuta in tutta Italia. Essendo collegata a una realtà consolidata come Poste Italiane, Poste Energia beneficia della lunga esperienza e della fiducia che il gruppo ha costruito negli anni.
App Poste Energia: come funziona?
Poste Energia non ha un’app dedicata esclusivamente alla gestione delle forniture energetiche, ma integra i servizi nel più ampio ecosistema delle app di Poste Italiane, in particolare con l’App Poste Italiane e l’App Postepay. Attraverso queste applicazioni, i clienti possono accedere a una vasta gamma di funzionalità per luce e gas, tra cui visualizzare lo stato della fornitura, consultare e scaricare le bollette, monitorare i consumi, aggiornare i dati personali e le modalità di pagamento, scegliere tra rata fissa e importo variabile e modificare le preferenze di ricezione delle fatture. Inoltre, è disponibile un assistente digitale tramite chat per assistenza h24 e la possibilità di svolgere operazioni anche tramite l’area riservata su poste.it. La gestione delle utenze e dei servizi è così facilmente integrata con tutti gli altri prodotti del Gruppo Poste, garantendo semplicità e una gestione centralizzata delle proprie esigenze familiari.
- Visualizzare e scaricare le bollette direttamente dall’app o dall’area personale online.
- Monitorare i consumi energetici in tempo reale e analizzarli nel tempo.
- Gestire i dati contrattuali, aggiornare recapiti, modificare la modalità di pagamento e le preferenze di ricezione bolletta.
- Accedere a un assistente digitale per supporto immediato su domande o necessità relative a luce e gas.
Per accedere ai servizi digitali di Poste Energia occorre registrarsi su poste.it, inserendo i dati anagrafici, un’email e il numero di cellulare; dopo la creazione dell’account, è necessario abilitare il Codice PosteID per sbloccare tutte le funzionalità dispositive nell’app. L’accesso successivo avviene tramite le proprie credenziali o direttamente con PosteID, sia sull’app sia sull’area personale web. Questa modalità ti consente di gestire le tue utenze ovunque ti trovi e in totale autonomia, avendo sempre sotto mano lo storico delle bollette, i dettagli delle offerte attive e la panoramica dei tuoi consumi. Ricorda che solo i clienti Poste Energia possono visualizzare i propri dati, previa corretta registrazione e accesso.
- Tutto su Poste Energia
- Servizio clienti di Poste Energia
- Recensioni su Poste Energia: il parere dei clienti
Chi è Poste Energia?
Poste Energia rappresenta la soluzione per la fornitura di energia elettrica e gas dedicata ai clienti domestici, offerta dal Gruppo Poste Italiane. Lanciata nel 2023, questa proposta combina esperienza nella gestione dei servizi e presenza capillare sul territorio nazionale grazie alla rete di uffici postali e ai canali digitali integrati.
L’energia elettrica fornita da Poste Energia proviene esclusivamente da fonti rinnovabili, con Garanzie d’Origine. Per il gas, la società si impegna nella compensazione delle emissioni legate ai consumi domestici. Questi aspetti danno evidenza di un profilo orientato alla sostenibilità ambientale.
Poste Energia si distingue nel mercato libero per la trasparenza delle offerte e per la semplicità delle procedure di sottoscrizione e gestione dei servizi. Destinata unicamente ai clienti privati, consente di gestire tutte le utenze domestiche in modo integrato e digitale all’interno dell’ecosistema Poste Italiane.
La presenza di Poste Energia in tutta Italia si basa su una rete capillare di oltre 12.000 uffici postali, mentre la gestione delle forniture può avvenire comodamente anche online, sottolineando così una presenza nazionale e accessibile per ogni privato cittadino.
L’offerta di servizi si evolve costantemente, affiancando la parte energetica ad altri prodotti del Gruppo Poste Italiane, come la connettività e i pagamenti digitali, in ottica di innovazione e centralizzazione delle utenze familiari in un unico grande operatore.
Questo contenuto su Poste Energia è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.