Poste Energia: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni
Poste Energia è il servizio lanciato dal Gruppo Poste Italiane nel 2023, con una copertura nazionale grazie a oltre 12.800 uffici postali diffusi in tutta Italia. Parte di una realtà storica e consolidata, offre soluzioni pensate per le esigenze delle famiglie e si distingue per l’attenzione alla sostenibilità. Le recensioni disponibili indicano una soddisfazione generale positiva da parte dei clienti. La sede legale si trova a Roma, in Viale Europa 190.
Attivare le offerte di Poste Energia
Le offerte di Poste Energia possono essere sottoscritte sia online tramite il sito ufficiale o l’app del Gruppo, sia recandosi personalmente presso uno degli oltre 12.800 Uffici Postali presenti sul territorio italiano. In alternativa, è disponibile anche l’attivazione telefonica attraverso il call center dedicato, raggiungibile tramite numero verde. I clienti possono gestire facilmente la propria offerta, i pagamenti e i consumi dall’Area Personale online o tramite le app Poste Italiane e Postepay. Sono inoltre previste promozioni dedicate per chi attiva servizi integrati del Gruppo Poste, come connettività o SIM mobile.
Offerta Luce e Gas
Gas: 23,7 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi
Offerta: OFFERTA LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,145 €/kWh
- Prezzo gas: 0,49 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,41 €/mese,
Gas 7,41 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,7 € | Gas 13,5 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,4 €
Spesa annua: 765 €/anno
Voltura: Luce 0€ | Gas costo variabile in base al distributore
Subentro: Luce | Gas
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
I contatti di Poste Energia
Poste Energia offre ai suoi clienti una varietà di canali di contatto per l'assistenza clienti, orientati soprattutto alle esigenze della clientela domestica. I mezzi messi a disposizione comprendono il servizio telefonico (numero verde da rete fissa e numerazione dedicata da mobile), la possibilità di ricevere supporto tramite email, oltre all'area clienti accessibile dal sito internet e dalle app del Gruppo, strumenti che permettono una gestione autonoma 24 ore su 24. È inoltre possibile ricevere assistenza e informazioni presso la rete capillare degli uffici postali sul territorio nazionale. Va evidenziato anche l'utilizzo dei principali canali social per rispondere a richieste o segnalazioni degli utenti. L’orario di assistenza diretta telefonica è generalmente esteso rispetto ad altri fornitori, ma non sono presenti servizi dedicati a segmenti di clientela business. Alcune risorse digitali, come l'assistente virtuale online e la chat in app, risultano sempre attive, garantendo una risposta rapida alle domande più frequenti. Nel complesso, la presenza di più canali e la possibilità di gestire la fornitura anche offline rappresentano un punto di forza nell'accessibilità e nella qualità del servizio clienti.
- Numero verde da rete fissa
- Numero dedicato da rete mobile
- Email per reclami
- Area clienti sul sito e tramite le app del Gruppo
- Assistenza direttamente presso gli Uffici Postali
- Account sui principali social network (Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, YouTube)
Scopri le offerte migliori del mercato
La sede legale di Poste Energia si trova a Roma, in Viale Europa 175 - 00144 (RM). Poste Energia è un fornitore di energia che fa parte del gruppo Poste Italiane, una realtà storica e molto conosciuta in Italia. Grazie all’affidabilità collegata al marchio Poste Italiane, Poste Energia ha riscontrato buone recensioni dai clienti fin dal suo ingresso nel mercato dell’energia.
App Poste Energia: come funziona?
Poste Energia non dispone di una app dedicata esclusivamente alla gestione delle utenze luce e gas, ma ha integrato queste funzionalità nell’app generale di Poste Italiane e nell’app Postepay. Questo permette agli utenti di gestire tutte le proprie utenze domestiche e i servizi finanziari tramite un’unica piattaforma digitale semplice e sicura. Accedendo all’Area Personale, sia dal sito poste.it che dalle app del gruppo Poste Italiane, puoi visualizzare le bollette, controllare i consumi, aggiornare i tuoi dati anagrafici, scegliere e modificare il metodo di pagamento e attivare o modificare la rata fissa, oltre a scaricare la documentazione necessaria.
- Consultare e scaricare le bollette in qualsiasi momento, anche in formato PDF
- Monitorare i consumi di luce e gas e lo storico delle forniture
- Aggiornare autonomamente i dati di contatto e le modalità di ricezione delle comunicazioni
- Gestire i metodi di pagamento e scegliere tra rata fissa e importo variabile
- Tutto su Poste Energia
- Servizio clienti di Poste Energia
- Recensioni su Poste Energia: il parere dei clienti
Chi è Poste Energia?
Poste Energia è il servizio luce e gas del Gruppo Poste Italiane, lanciato nel mercato italiano all'inizio del 2023. Il fornitore propone soluzioni rivolte esclusivamente ai clienti domestici, integrandosi così nell’offerta più ampia del Gruppo che comprende già servizi bancari, assicurativi e di telecomunicazione.
Poste Energia si distingue per una visione orientata alla sostenibilità e alla trasparenza, elementi che caratterizzano la mission del Gruppo anche in altri settori. L’energia elettrica fornita proviene interamente da fonti rinnovabili certificate, mentre per il gas viene offerta la compensazione delle emissioni, a testimonianza dell’attenzione all’ambiente.
L’attività commerciale è curata da PostePay S.p.A., società centralizzata del Gruppo incaricata di integrare pagamenti, telecomunicazioni e fornitura di energia. La rete nazionale degli Uffici Postali costituisce un elemento distintivo: mette Poste Energia nella condizione di servire capillarmente i privati su tutto il territorio nazionale, combinando canali tradizionali e digitali.
Oltre all’energia, i clienti possono beneficiare di un ecosistema di servizi trasversali, sfruttando le sinergie fra le diverse aree del Gruppo. La gestione unica delle utenze domestiche mediante un solo interlocutore rappresenta uno dei principali fattori di interesse per il consumatore moderno in cerca di praticità e chiarezza.
L’offerta di Poste Energia è disponibile sia online sia tramite la rete capillare degli Uffici Postali. Questo approccio multicanale consente una maggiore accessibilità e permette a ogni cliente di scegliere la modalità di gestione più adatta alle proprie esigenze personali.
Questo contenuto su Poste Energia è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.