allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)  

allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)  

Sinergas: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

Sinergas nasce nel 1988 e fa parte del Gruppo AIMAG, con sede a Carpi (MO). Nel corso degli anni ha ampliato la propria presenza, arrivando a dichiarare oltre 140.000 clienti e consolidando la propria attività soprattutto in Emilia‑Romagna, Lombardia e Veneto. La società si distingue per una storia fatta di acquisizioni e fusioni, tra cui l’incorporazione di Sorgea Energia nel 2014 e di altre realtà negli anni successivi.

Attivare le offerte di Sinergas

Le offerte di Sinergas sono attivabili comodamente online dal sito ufficiale, tramite numero verde oppure recandosi presso uno degli sportelli presenti sul territorio. La procedura richiede la compilazione dei dati anagrafici e delle informazioni necessarie per la fornitura, con possibilità di scelta tra diverse modalità di pagamento, tra cui domiciliazione bancaria o bollettino. Sinergas prevede anche promozioni solidali e convenzioni dedicate, che consentono ai nuovi clienti di beneficiare di vantaggi aggiuntivi. Per ogni offerta sono specificate le principali caratteristiche e i canali di attivazione disponibili.

0 / 5  (0 voti)
Solidale Luce e Gas
Scade il 21/01
71,7
€/mese 
Luce: 43 €/mese
Gas: 28,7 €/mese
0 / 5  (0 voti)

Prezzo indicizzato PUN e PSV

Offerta: SOLIDALE LUCE E GAS

Prezzo indicizzato PUN e PSV

Scade il 21/01
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,00217 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,099 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 12 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 26,4 € | Gas 17,5 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 4,3 €
Spesa annua: 860 €/anno

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

I contatti di Sinergas

Sinergas offre ai propri clienti un servizio di assistenza tramite diversi canali, garantendo la possibilità di contatto sia tradizionale sia digitale. I clienti possono infatti rivolgersi telefonicamente al servizio clienti attraverso un numero verde, disponibile in una fascia oraria estesa rispetto ai consueti orari lavorativi, offrendo così maggiore flessibilità. È inoltre possibile comunicare con l’azienda tramite un indirizzo email, opzione utile per chi preferisce una modalità scritta e tracciabile nelle comunicazioni. Sinergas mette a disposizione dei clienti anche numerosi sportelli fisici distribuiti prevalentemente nelle regioni del nord-est e in alcune aree del centro Italia, riservando risorse specifiche e consulenza personalizzata per utenti residenziali e business. Completa l’offerta la presenza di un’area personale online e di un’app mobile, strumenti digitali che permettono di gestire autonomamente un’ampia gamma di operazioni e richieste. La varietà di canali e la presenza di consulenti dedicati testimoniano l’attenzione al cliente, garantendo accesso multilivello all’assistenza e servizi personalizzati sia per privati sia per aziende.

  • Numero verde Sinergas per clienti: disponibile per richieste di attivazione, voltura, informazioni su bollette e assistenza ai servizi online.
  • Numero dedicato alle autoletture: per comunicare i dati sui consumi in autonomia.
  • Email: disponibile per informazioni e richieste di assistenza di carattere generale e commerciale.
  • Sportelli fisici Sinergas: distribuiti sul territorio, offrono supporto diretto e personalizzato.
Sede legale Sinergas: dove si trova?

Sinergas è un fornitore storico e locale di energia, con sede legale e operativa a Modena, in Emilia-Romagna. Sinergas nasce nel 1994 all’interno di un gruppo cooperativo radicato sul territorio, e oggi rappresenta una realtà consolidata nel settore della fornitura di gas ed energia elettrica. La società conta oltre 50.000 clienti e gode generalmente di buone recensioni da parte degli utenti, grazie all’attenzione al rapporto con il territorio e alla qualità dei servizi proposti. L’indirizzo della sede principale è Via Cesare Sarti, 8 – 41037 Mirandola (MO).

App Sinergas: come funziona?

L’App My Sinergas è lo strumento digitale che l’azienda mette a disposizione dei suoi clienti per gestire in autonomia tutti i principali servizi relativi alle forniture di luce e gas. Attraverso l’applicazione è possibile pagare online le fatture con carta di credito senza costi di commissione, visualizzare e scaricare le bollette in PDF sia in formato sintetico che dettagliato, attivare la domiciliazione bancaria e la fatturazione digitale, oltre a richiedere dilazioni di pagamento. Il sistema integra anche la possibilità di inviare autoletture, consultare i consumi, gestire i propri recapiti e svolgere alcune operazioni contrattuali in modo semplice e immediato, direttamente dallo smartphone o dal computer. Il recente aggiornamento dell’Area Personale e dell’App ha introdotto un’interfaccia più chiara e nuove funzionalità come la “Bolletta Dinamica”, offrendo così un controllo ancora più completo e trasparente delle forniture.

  • Pagamento online delle bollette con carta di credito senza costi aggiuntivi
  • Visualizzazione e download delle bollette in PDF, sia in versione sintetica che di dettaglio
  • Attivazione della domiciliazione bancaria delle fatture e richiesta della fatturazione digitale
  • Richiesta di dilazione di pagamento direttamente dall’app
  • Invio dell’autolettura dei consumi
  • Consultazione dei consumi aggiornati
  • Gestione dei recapiti e aggiornamento dei dati personali
  • Esecuzione di alcune operazioni contrattuali (ad es. richieste di modifica potenza)

Per accedere all’App My Sinergas e all’Area Clienti online occorre essere clienti Sinergas e registrarsi attraverso la pagina di login scegliendo “Crea il tuo profilo” oppure direttamente dall’app scaricabile dagli store. Durante la registrazione sarà necessario inserire un’email valida e scegliere una password; successivamente si riceverà un link di conferma via email. Dopo l’attivazione dell’account, si potranno utilizzare le stesse credenziali sia sull’App che nell’Area Personale sul sito Sinergas, accedendo a tutti i servizi digitali associati alla propria utenza.

Chi è Sinergas?

Sinergas è una società per azioni che fa parte del Gruppo AIMAG, realtà fondata nel 1964 e conosciuta per offrire servizi integrati quali acqua, fognatura, depurazione, gestione rifiuti e teleriscaldamento. Dal 1989 Sinergas opera in ambito energetico, espandendo negli anni la propria presenza nel mercato della vendita di gas naturale ed energia elettrica in Italia.

Con una clientela che supera le 140.000 utenze, Sinergas si distingue per un approccio orientato all’efficienza energetica e sostiene la promozione del risparmio energetico fin dalla sua costituzione. Attraverso diverse acquisizioni e fusioni, la società ha incrementato la propria copertura territoriale soprattutto in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, con presidi anche in altre regioni.

I servizi di Sinergas vanno oltre la mera vendita di energia, includendo la progettazione e installazione di impianti fotovoltaici, soluzioni per la climatizzazione e consulenza per Comunità Energetiche Rinnovabili. L’azienda mette inoltre a disposizione configuratori online e servizi chiavi in mano che agevolano la transizione verso un consumo energetico sostenibile.

La società afferma di fornire energia certificata da fonti rinnovabili tramite Garanzie d’Origine nelle offerte dedicate, evidenziando così l’impegno in ambito ambientale. L’operatività di Sinergas si estende sull’intero territorio nazionale, grazie a una rete capillare di sportelli fisici e consulenti specializzati.

Nota dell'autore

Questo contenuto su Sinergas è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.