allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 19)  

allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 19)  

Sinergas: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

Attivare le offerte di Sinergas

Per attivare un’offerta con Sinergas è possibile procedere facilmente sia online, tramite il sito web ufficiale, sia contattando il servizio clienti tramite numero verde o email. Il supporto è disponibile anche presso gli sportelli fisici presenti sul territorio, offrendo varie modalità di assistenza. Sono previsti strumenti digitali come l’App My Sinergas, che agevolano la gestione e il monitoraggio delle proprie forniture. Le offerte attivabili presentano caratteristiche che rispondono a diverse esigenze e modalità di pagamento.

/ 5  ( voti)
Solidale Luce e Gas
Scade il 14/07
65,5
€/mese 
Luce: 36,2 €/mese
Gas: 29,3 €/mese
/ 5  ( voti)

Prezzo indicizzato PUN e PSV

Offerta: SOLIDALE LUCE E GAS

Prezzo indicizzato PUN e PSV

Scade il 14/07
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,0099 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,099 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 5,5 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 20,2 € | Gas 18,2 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,3 € | Gas 4,4 €
Spesa annua: 787 €/anno

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

I contatti di Sinergas

Il servizio clienti Sinergas si distingue per la possibilità di essere contattato tramite diversi canali, tra cui il numero verde dedicato, l’indirizzo e-mail e la presenza di sportelli fisici sul territorio nazionale. Questa varietà di mezzi consente ai clienti di scegliere il modo più comodo in base alle proprie esigenze, favorendo così una maggiore accessibilità. Le modalità di contatto presentano orari estesi nei giorni feriali e una scelta dedicata di risorse per i clienti che richiedono assistenza in presenza, tramite sportello fisico. L'azienda mette inoltre a disposizione una piattaforma digitale per la gestione delle pratiche e dei pagamenti, rendendo il servizio ancora più flessibile e attento ai bisogni più diversi della clientela.

  • Numero Verde: 800 038 083
  • Email: [email protected]
  • Sportelli fisici: vedi il sito internet
Sede legale Sinergas: dove si trova?

La sede legale e operativa di Sinergas si trova a Carpi, in provincia di Modena, all’indirizzo Via G. C. Abba 66 - 41012 Carpi (MO). Sinergas è un fornitore locale nato negli anni ’60 e fa parte delle principali realtà territoriali nel settore dell’energia in Emilia-Romagna. Con una lunga tradizione alle spalle, Sinergas è conosciuta soprattutto per la sua presenza storica nella regione e per la capacità di servire un’ampia clientela locale nel mercato del gas e dell’energia elettrica.

App Sinergas: come funziona?

Sinergas mette a disposizione dei suoi clienti l’App My Sinergas, pensata per offrire una gestione semplice e rapida delle utenze direttamente dal proprio smartphone. Grazie a questa applicazione, gli utenti possono pagare online le fatture con carta di credito senza costi aggiuntivi, visualizzare e scaricare le bollette sia in formato sintetico che di dettaglio, attivare la domiciliazione bancaria e la fatturazione digitale e richiedere la dilazione dei pagamenti. L’App rappresenta uno strumento pratico che permette di tenere sempre sotto controllo la propria fornitura di luce e gas Sinergas, oltre a semplificare molte operazioni di gestione quotidiana.

  • Pagare le fatture online senza costi di commissione
  • Visualizzare e scaricare il PDF delle fatture in diversi formati
  • Attivare la domiciliazione bancaria e la fatturazione digitale
  • Richiedere una dilazione di pagamento

Per poter accedere all’App My Sinergas e all’area clienti è necessario essere già clienti Sinergas e completare la registrazione. La procedura di registrazione richiede l’inserimento di alcuni dati personali e del codice cliente che si trova sulle bollette. Dopo la registrazione, sarà possibile effettuare il login con le proprie credenziali per iniziare a utilizzare tutte le funzionalità dell’App e gestire così in autonomia e sicurezza le proprie utenze.

Chi è Sinergas?

Sinergas nasce nel dicembre 1988 come consorzio dedicato alla promozione del risparmio energetico e della sicurezza nell’utilizzo del gas. Fin dall’inizio fa parte del Gruppo AIMAG, una realtà integrata di aziende attive fin dal 1964 nell’erogazione di servizi essenziali.

Nel 2002, in seguito alla liberalizzazione del mercato dell’energia, Sinergas estende il proprio raggio d’azione acquisendo il ramo d’azienda vendita gas del Gruppo AIMAG. Ciò segna l’ingresso dell’azienda nel mercato libero dell’energia, rafforzando la propria offerta e qualificandosi come interlocutore rilevante per il consumatore.

Successivamente, nell’ottobre 2007, Sinergas assume la veste di S.p.A., segnando un ulteriore passo nella sua evoluzione societaria e organizzativa. Nel 2014, la società incorpora per fusione Sorgea Energia, ampliando così la propria attività di vendita anche ad altri comuni del territorio, tra cui Finale Emilia, Nonantola, Crevalcore e Marano sul Panaro.

La struttura societaria di Sinergas, oggi soggetta a direzione e coordinamento da parte di AIMAG Spa, le consente di offrire soluzioni energetiche in un contesto di sinergia con realtà multiservizio, in cui acqua, gas, rifiuti e teleriscaldamento sono integrati nell’offerta del Gruppo per i clienti.

Innovazione e attenzione all’efficienza energetica sono al centro delle attività di Sinergas, che propone anche servizi accessori volti al miglioramento dei consumi e a un utilizzo consapevole delle risorse. In questo modo, il consumatore può beneficiare delle competenze specialistiche maturate in anni di esperienza nel settore energetico.

Nota dell'autore

Questo contenuto su Sinergas è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.