allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)  

allaccio e volturaallaccio e voltura

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA

Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)  

Sinergas: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni

Sinergas è una società nata nel 1988 a seguito dell’esperienza del Gruppo AIMAG, realtà storica attiva dal 1964 e radicata in Emilia-Romagna con sede a Carpi (MO). Nel corso degli anni, l’azienda ha ampliato la propria presenza, specialmente in diversi comuni fra Modena e Bologna, per effetto anche della fusione con Sorgea Energia avvenuta nel 2014.

Attivare le offerte di Sinergas

Sinergas permette di attivare le proprie offerte in modo semplice, sia online tramite il sito ufficiale che attraverso il servizio clienti telefonico. Per chi preferisce l’assistenza diretta, sono disponibili numerosi sportelli fisici soprattutto nel nord-est d’Italia. La gestione delle pratiche può essere agevolata anche tramite l’app My Sinergas, che consente tra l’altro di attivare la domiciliazione bancaria. Ogni offerta può essere personalizzata secondo le proprie esigenze, scegliendo soluzioni flessibili e servizi aggiuntivi.

0 / 5  (0 voti)
Solidale Luce e Gas
Scade il 21/10
72
€/mese 
Luce: 43,3 €/mese
Gas: 28,7 €/mese
0 / 5  (0 voti)

Prezzo indicizzato PUN e PSV

Offerta: SOLIDALE LUCE E GAS

Prezzo indicizzato PUN e PSV

Scade il 21/10
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,009 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,09 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 12 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 26,7 € | Gas 17,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 4,3 €
Spesa annua: 864 €/anno

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

I contatti di Sinergas

Il servizio clienti di Sinergas si distingue per l’offerta di diversi canali di contatto, che includono telefono, e-mail e sportelli fisici sul territorio. Questa varietà garantisce ai clienti la possibilità di scegliere la modalità più adatta alle proprie esigenze, sia per chi preferisce un contatto diretto che per chi desidera gestire le comunicazioni in digitale. Il numero telefonico di Sinergas è attivo con un orario esteso rispetto alla media, offrendo così un supporto accessibile anche a chi ha necessità fuori dai classici orari d’ufficio. La presenza di sportelli fisici in numerose località, soprattutto nel nord-est, rappresenta un ulteriore vantaggio per i clienti residenziali e business della zona, mentre la possibilità di inviare una richiesta via e-mail offre una soluzione pratica per la gestione di pratiche amministrative o richieste specifiche. Da sottolineare, infine, che alcuni canali o risorse possono essere dedicati a determinate categorie di clienti, garantendo un servizio più mirato e rapido.

Sede legale Sinergas: dove si trova?

La sede legale di Sinergas si trova a Carpi, in provincia di Modena, precisamente in Via Peruzzi 24/A – 41012 Carpi (MO). Sinergas nasce come fornitore locale ed è un’azienda storica nel panorama energetico dell’Emilia-Romagna, attiva fin dagli anni Ottanta. Nel corso degli anni ha consolidato la sua presenza fornendo energia e gas a migliaia di clienti, soprattutto tra Modena e aree limitrofe. La solidità e la vicinanza al territorio fanno di Sinergas un punto di riferimento riconosciuto nelle zone in cui opera.

App Sinergas: come funziona?

L’App My Sinergas è lo strumento digitale che Sinergas mette a disposizione dei suoi clienti per gestire in modo semplice e immediato tutte le operazioni relative alle forniture di luce e gas. Grazie all’App puoi pagare online le fatture tramite carta di credito senza costi aggiuntivi, visualizzare e scaricare il PDF delle tue fatture sia in versione sintetica che di dettaglio, attivare la domiciliazione bancaria e la fatturazione digitale, oltre a richiedere una dilazione di pagamento in modo veloce direttamente dal tuo smartphone.

  • Pagare le fatture online con carta di credito senza costi di commissione
  • Visualizzare e scaricare le fatture in formato PDF (sia sintetico che dettagliato)
  • Attivare domiciliazione bancaria e fatturazione digitale
  • Richiedere una dilazione di pagamento direttamente dall'app

Per accedere all’App My Sinergas è necessario essere clienti registrati. Se sei già cliente Sinergas, puoi scaricare l’applicazione dal tuo store (Apple o Google Play) e accedere con le tue credenziali personali. Se non hai ancora un account, la registrazione si effettua direttamente dall’app o dall’area clienti sul sito www.sinergas.it: ti verrà richiesto di inserire i codici cliente e alcuni dati identificativi. Una volta completata la registrazione, potrai accedere all’area riservata della App e gestire in autonomia tutte le tue utenze e i servizi offerti da Sinergas.

Chi è Sinergas?

Sinergas è una società parte di un gruppo integrato di aziende, il Gruppo AIMAG, che dal 1964 si occupa di fornire servizi diversificati legati all’energia e all’ambiente. All’interno di questo gruppo, Sinergas rappresenta il punto di riferimento per il settore energetico, distinguendosi per esperienza e radicamento territoriale.

Fondata nel dicembre 1988, la società nasce con l’obiettivo specifico di promuovere il risparmio energetico e la sicurezza nell’uso del gas. Questo tratto originario si riflette ancora oggi nell’impegno verso l’innovazione e la sostenibilità nei prodotti e servizi offerti.

Nel corso degli anni, Sinergas ha ampliato costantemente la propria attività. Un momento importante è rappresentato dal 2002, anno in cui acquisisce il ramo aziendale di vendita gas di AIMAG, consolidando la sua posizione nel mercato energetico a seguito della liberalizzazione del settore.

L’espansione è proseguita fino al 2014, quando Sinergas ha incorporato per fusione la società Sorgea Energia, permettendo così l’estensione dell’attività di vendita in diversi comuni dell’Emilia, rafforzando la presenza nell’area del nord-est del Paese. L’offerta si contraddistingue per un focus verso l’efficienza energetica e soluzioni tecnologicamente avanzate.

Nota dell'autore

Questo contenuto su Sinergas è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.