

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)


INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 13)
Tate: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni
Tate è una tech company italiana fondata nel 2018, con sede legale a Bologna e sede operativa a Firenze, all’interno dell’incubatore Nana Bianca. Parte del Gruppo Eni, Tate conta attualmente oltre 10.000 clienti e nel gennaio 2025 è stata acquisita interamente da Plenitude. Il fornitore si distingue per l’approccio digitale, offrendo servizi innovativi tramite applicazione mobile, e riceve valutazioni molto positive dagli utenti sulle principali piattaforme di recensioni online.
Attivare le offerte di Tate
Attivare un’offerta Tate è un processo interamente digitale che può essere completato tramite sito ufficiale o direttamente dall’app per smartphone. Dopo aver scelto l’offerta più adatta, è sufficiente compilare il modulo online e caricare i dati richiesti in pochi minuti. La gestione e il monitoraggio della propria utenza possono essere effettuati comodamente dall’area clienti digitale o tramite l’app dedicata, entrambe caratterizzate da un’interfaccia intuitiva. Per qualsiasi necessità di assistenza durante l’attivazione o la gestione dei servizi, sono disponibili vari canali di contatto tra cui email, chat e numero verde.

L-202 e G-402

Gas: 24,2 €/mese
Offerta: L-202 E G-402
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,0165 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,11 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8 €/mese,
Gas 8 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,4 € | Gas 13,9 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,5 €
Spesa annua: 767 €/anno
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
I contatti di Tate
Il servizio clienti di Tate si distingue per la varietà di canali di contatto offerti, rispecchiando l’approccio digitale e innovativo del fornitore. Gli utenti possono scegliere tra diversi strumenti di comunicazione, come il contatto telefonico, l’invio di email dedicate a specifiche esigenze (ad esempio, per clienti domestici, business, richieste generiche o relative alla privacy), la corrispondenza postale e la chat dal vivo disponibile sul sito ufficiale. Le modalità di accesso al servizio variano in base al tipo di clientela e alle richieste: sono presenti indirizzi e-mail riservati sia alle famiglie sia alle aziende, così come recapiti specifici per candidature lavorative e informazioni sulla privacy. L’assistenza telefonica è disponibile in fasce orarie prestabilite, mentre i servizi digitali come l’app mobile e la live chat permettono una gestione autonoma e continuativa delle utenze. Tuttavia, la presenza di supporto diretto tramite sportelli fisici è limitata, a conferma dell’impronta principalmente digitale dell’azienda.
- Numero Verde Tate (servizio clienti telefonico dedicato)
- Indirizzo email per clienti domestici: [email protected]
- Indirizzo email business: [email protected]
- Indirizzo email per info generiche e stampa: [email protected]
- Indirizzo email per candidature lavorative: [email protected]
- Indirizzo email privacy: [email protected]
- Corrispondenza postale presso la sede di Firenze
- Live chat dal sito ufficiale www.tate.it
Scopri le offerte migliori del mercato
La sede legale di Tate si trova in Via Felice Casati 1/A, 20124 Milano. Tate è un fornitore italiano di luce e gas nato con l'obiettivo di rendere il mercato energetico più trasparente e digitale. Negli ultimi anni ha visto una crescita significativa grazie alla sua attenzione alla semplicità e all’innovazione tecnologica. È apprezzata soprattutto tra i giovani consumatori e si distingue come realtà agile e moderna nel panorama dell’energia in Italia.
App Tate: come funziona?
L’app Tate è una piattaforma digitale avanzata ideata per garantire ai clienti un’esperienza semplice, immediata e trasparente nella gestione delle utenze luce e gas. Grazie ad un’interfaccia intuitiva e design moderno, permette di attivare nuove offerte, gestire tutte le forniture, monitorare i consumi, effettuare pagamenti delle bollette e contattare l’assistenza clienti, tutto direttamente dal proprio smartphone o tablet. L'applicazione è disponibile sia per dispositivi Android che iOS (su App Store e Google Play), e viene costantemente aggiornata per offrire nuove funzionalità e un’esperienza utente sempre migliore. Gode inoltre di ottime recensioni da parte degli utenti, che ne apprezzano la rapidità e la semplicità d’uso. Grazie all’innovazione digitale, Tate garantisce una gestione completamente digitale e trasparente delle forniture, riducendo la burocrazia e velocizzando ogni operazione.
- Attivare le offerte luce e gas direttamente dall’app, senza documentazione cartacea.
- Gestire tutte le utenze in modo centralizzato: visualizzare o scaricare le fatture, verificare lo stato dei pagamenti e tenere tutto sotto controllo in pochi tocchi.
- Monitorare i consumi in tempo reale e consultare i dati storici per una maggiore consapevolezza e controllo della spesa.
- Richiedere assistenza e contattare il servizio clienti via chat o messaggi direttamente dall’app, senza attese telefoniche.
Per accedere all’app Tate e all’area clienti, è necessario essere clienti Tate e registrarsi seguendo pochi semplici step: scarica l’app ufficiale Tate dal tuo store (Google Play o App Store), seleziona “Registrati” e compila il form con i dati richiesti (in genere email, numero di telefono e codice cliente). Una volta confermata la registrazione, potrai effettuare il login e gestire tutte le operazioni relative alle tue utenze direttamente dall’app. L’accesso avviene sempre tramite credenziali personali, garantendo sicurezza e privacy. In caso di necessità, il supporto clienti è raggiungibile anche tramite i diversi canali elencati nell’app e sul sito www.tate.it.
Chi è Tate?
Tate è una tech company nata nel 2018 e specializzata nella vendita di energia elettrica e gas esclusivamente online. L’azienda si distingue per l’approccio digitale, grazie a servizi avanzati che rendono la gestione delle forniture semplice e completamente gestibile tramite strumenti digitali.
Parte del Gruppo Eni, Tate è oggi interamente controllata da Plenitude, società appartenente allo stesso gruppo. Questa integrazione permette alla società di usufruire delle competenze e delle infrastrutture di un grande player del mercato energetico, pur mantenendo un modello operativo agile e innovativo.
La mission di Tate è quella di offrire ai propri clienti una gestione delle utenze trasparente, immediata e accessibile in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Questa filosofia si basa su alcuni pilastri fondamentali quali innovazione digitale, collaborazione attiva con l’utente e semplicità.
L’azienda punta costantemente a innovare l’esperienza d’uso, coinvolgendo i clienti in un processo di ascolto continuo. Il contributo dei consumatori è valorizzato nell’ottica del miglioramento dei servizi digitali offerti, in particolare per quanto riguarda la propria piattaforma di gestione online.
Questo contenuto su Tate è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.