

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 19)


INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 19)
Tate: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni
Tate è una tech company nata nel 2018 con sede legale a Bologna e operativa a Firenze, presso l’incubatore Nana Bianca. Parte del Gruppo Eni e acquisita totalmente da Plenitude nel gennaio 2025, conta oltre 10.000 clienti. L’azienda si distingue per l’approccio digitale e l’uso di una app avanzata. Le recensioni online sono generalmente positive, con valutazioni elevate su diverse piattaforme.
Attivare le offerte di Tate
Per attivare un’offerta Tate è sufficiente procedere online, tramite app mobile o sito ufficiale, inserendo i dati richiesti e seguendo la procedura guidata. L’azienda mette a disposizione offerte sottoscrivibili esclusivamente via web, con modalità di pagamento tramite addebito bancario. Il processo d’adesione è semplice e completamente digitale, senza necessità di documenti cartacei o appuntamenti fisici. Le principali tipologie di pratica disponibili sono attivazioni, volture e subentri, adattabili a diverse esigenze contrattuali.

L-202 e G-402

Gas: 24,7 €/mese
Offerta: L-202 E G-402
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,0165 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,11 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8 €/mese,
Gas 8 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,4 € | Gas 14,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,5 €
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
I contatti di Tate
Il servizio clienti di Tate si distingue per la presenza di diversi canali di contatto che consentono agli utenti di scegliere il mezzo più adatto alle proprie esigenze. I clienti possono infatti contare su canali telefonici, indirizzi e-mail dedicati a specifiche categorie di utenti (come privati, aziende e stampa), oltre alla possibilità di inviare la corrispondenza tramite posta tradizionale. La presenza di una chat online accessibile dal sito e di una app mobile arricchiscono ulteriormente l’offerta di assistenza digitale, garantendo un’esperienza moderna e flessibile. Alcune modalità di contatto, come il telefono e la corrispondenza, prevedono orari di accesso e tempistiche specifiche, mentre le e-mail risultano suddivise in base alla tipologia di richiesta, offrendo così risorse dedicate sia agli utenti domestici che business. Questa impostazione favorisce un supporto personalizzato e rapido, sebbene la disponibilità degli operatori sia legata a fasce orarie delimitate e non siano previsti sportelli fisici sul territorio.
- Telefono: 055 0050268
- Email clienti domestici: [email protected]
- Email clienti business: [email protected]
- Email info generiche e stampa: [email protected]
- Email candidature lavorative: [email protected]
- Email privacy: [email protected]
- Indirizzo per raccomandata A/R: Via Del Piaggione, fronte 9, 50124 Firenze FI
- Chat su sito: vedi il sito internet
- App Tate: scaricabile da App Store e Google Play
Scopri le offerte migliori del mercato
La sede legale di Tate si trova a Milano, precisamente in Viale Cassala 30 - 20143 (MI). Tate è un fornitore locale nato in Italia nel 2018 e si è subito distinto sul mercato per la sua impronta giovane e innovativa. Negli ultimi anni, Tate ha raccolto numerosi clienti grazie a un approccio digitale e trasparente nella gestione delle forniture luce e gas. L’azienda vanta recensioni molto positive sui principali siti di valutazione, segno di una crescente fiducia da parte dei consumatori italiani.
App Tate: come funziona?
L’app Tate è pensata per offrire ai clienti un’esperienza semplice, trasparente e completamente digitale nella gestione delle utenze di luce e gas, direttamente da smartphone o tablet. L’applicazione, disponibile sia su App Store che su Google Play, consente di attivare le offerte Tate, gestire tutte le forniture attive, monitorare i consumi e pagare le bollette in modo rapido e sicuro. L’interfaccia è intuitiva e costantemente aggiornata grazie al contributo e ai suggerimenti degli utenti, il che rende facile trovare ogni funzione necessaria e ricevere supporto tramite canali digitali come la chat o l’assistenza clienti.
- Attivazione e gestione delle offerte luce e gas Tate in pochi passaggi
- Monitoraggio costante dei consumi per tenere sotto controllo i tuoi costi e ricevere consigli personalizzati
- Pagamento diretto delle bollette comodamente dall’app
- Richiesta di assistenza e supporto clienti senza dover ricorrere a sportelli fisici
Per accedere all’app Tate e all’area clienti, è necessario essere clienti Tate o attivare una delle loro offerte. Dopo aver scaricato l’applicazione dal proprio store, basta cliccare su “Registrati” e inserire i dati richiesti (come codice cliente e dati anagrafici) per completare la registrazione. Una volta effettuato il login, potrai gestire con semplicità le tue utenze, verificare i dettagli delle forniture, effettuare modifiche e usufruire di tutti i servizi digitali disponibili direttamente dall’app, ovunque ti trovi e in ogni momento della giornata.
Chi è Tate?
Tate è una tech company nata nel 2018 e specializzata nella vendita di energia elettrica e gas attraverso canali esclusivamente digitali. L’approccio si basa sull’uso di servizi digitali avanzati, con l’obiettivo di offrire un’esperienza moderna e senza complicazioni per la gestione delle utenze domestiche.
Dal gennaio 2025 Tate è stata acquisita al 100% da Plenitude, società del Gruppo Eni. Questa integrazione ha rafforzato il posizionamento dell’azienda all’interno del settore energetico, apportando solidità e risorse per continuare a crescere in ambito tecnologico e gestionale.
La missione di Tate è garantire una gestione delle forniture che sia semplice, trasparente e accessibile ovunque e in qualsiasi momento. Il consumatore può quindi contare su processi snelli, informazioni chiare e la possibilità di controllare ogni aspetto relativo all’energia in modo indipendente e immediato.
Alla base dell’attività vi sono tre valori principali: innovazione digitale, applicata allo sviluppo costante dei servizi; collaborazione, mantenendo costante il dialogo con l’utenza per migliorare strumenti e funzionalità; semplicità e trasparenza, elementi che caratterizzano tutti gli aspetti aziendali, dalla comunicazione al modello di business.
Questo contenuto su Tate è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.