Servizio clienti uBroker: contatti, numero verde e canali disponibili
Se desideri metterti in contatto con uBroker, esistono diverse modalità per ricevere assistenza, inoltrare richieste o ricevere informazioni. In questo articolo troverai una panoramica chiara su come comunicare con uBroker in modo semplice e veloce.
Servizio | Contatto |
---|---|
Servizio Clienti (Numero Verde) | 800 950 005 |
Servizio Clienti (WhatsApp) | +39 335 763 3877 |
Servizio Clienti (Email) | [email protected] |
Indirizzo Sede Legale | Viale Abruzzi, 94 - 20131 Milano (MI) |
Indirizzo Sede Operativa | Via Italia, 61 - 10093 Collegno (TO) |
Area Clienti Online | www.ubroker.it |
Quando chiamare uBroker
Puoi contattare uBroker attraverso i suoi canali ufficiali per qualsiasi esigenza relativa alle tue forniture di luce e gas. Ecco i principali motivi per cui conviene rivolgersi al servizio clienti.
- Quando contattare uBroker?
- Attivazione di una nuova fornitura (allaccio, subentro o prima attivazione)
- Richiesta di voltura o modifica dei dati intestatario
- Richiesta di adesione a servizi aggiuntivi (es. bolletta online, assistenza)
- Comunicazione dell’autolettura dei consumi
- Segnalazione di anomalie o errori in bolletta
- Informazioni su offerte, contratti e condizioni economiche
- Invio di reclami o segnalazioni sul servizio
Le offerte migliori del mercato
Quando non contattare uBroker?
Non tutte le problematiche legate alla fornitura di luce e gas possono essere risolte dal fornitore uBroker; in alcuni casi è necessario rivolgersi direttamente al distributore locale, responsabile della gestione tecnica della rete.
- Quando contattare il distributore locale
- Guasti o perdite al contatore di luce o gas
- Interruzioni o problemi alla rete di distribuzione
- Malfunzionamenti dell’illuminazione pubblica
- Guasti all’illuminazione cimiteriale o luce perpetua
I recapiti del distributore locale di zona sono indicati nella prima pagina della bolletta, sotto la voce dedicata alle segnalazioni di guasti sulla rete.
Il distributore luce e gas non si sceglie, perché assegnato in ambito locale da ARERA.
Puoi scoprire chi è il tuo distributore locale in bolletta, oppure leggendo la nostra guida ai distributori luce e gas.
Autolettura con uBroker
Per comunicare l’autolettura con uBroker, puoi utilizzare l’Area Clienti online direttamente dal sito ufficiale. Dopo aver effettuato il login, è possibile selezionare l’opzione dedicata all’autolettura, dove inserire i dati richiesti relativi ai consumi di gas ed energia elettrica. Questo permette a uBroker di fatturare il reale consumo invece di una stima. L’area clienti è accessibile sia da desktop sia da dispositivi mobili visitando www.ubroker.it. I principali canali per inviare l’autolettura a uBroker sono:
- Area Clienti online su ubroker.it
Vuoi saperne di più su uBroker? Leggi le nostre guide dedicate!
Dove si trova la sede legale di uBroker?
La sede legale di uBroker si trova a Milano, in Viale Abruzzi 94 – 20131. Fondata a Torino nel 2015, uBroker Spa è una realtà innovativa nel settore energia, con oltre 280.000 clienti fidelizzati in tutta Italia e più di 345.000 contratti attivati. Il fornitore è riconosciuto per il modello trasparente e digitale, che lo rende uno dei protagonisti tra le multiutility emergenti sul territorio nazionale.
Il contenuto relativo a uBroker è stato prodotto da Alberto Di Maio con il contributo di tecnologie basate su intelligenza artificiale. Questo metodo assicura informazioni aggiornate in modo dinamico, pur potendo includere lievi inesattezze o sviste temporanee.
Per segnalarci eventuali errori, contatta Selectra.