

INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 19)


INFO ATTIVAZIONI CONTATORE LUCE E GAS E VOLTURA
Servizio gratuito (lun-ven dalle 8 alle 20 e sab dalle 9 alle 19)
Umbria Energy: offerte, contatti, servizio clienti e recensioni
Umbria Energy nasce a Terni nel 2004 dalla collaborazione tra due realtà di rilievo, Acea Energia e ASM Terni. Nel corso degli anni, l’azienda si è affermata come uno degli operatori di riferimento in Umbria, raggiungendo oltre 85.000 clienti in tutta Italia. Con un fatturato di circa 90 milioni di euro, Umbria Energy è apprezzata per la serietà e la trasparenza nelle comunicazioni.
Attivare le offerte di Umbria Energy
Per attivare un’offerta con Umbria Energy è possibile procedere direttamente online tramite il sito ufficiale, chiamare il servizio clienti o recarsi presso uno degli sportelli presenti sul territorio. La richiesta di attivazione prevede la compilazione dei dati anagrafici e delle informazioni relative all’utenza da gestire. Sono disponibili offerte dedicate sia per nuovi clienti sia per chi desidera cambiare il proprio contratto. Le principali opzioni di attivazione includono inoltre la scelta di modalità digitali come la domiciliazione bancaria e la fatturazione elettronica.

Luce e Gas Web

Gas: 18,9 €/mese
Offerta: LUCE E GAS WEB
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,018 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,09 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,25 €/mese,
Gas 6,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 22,5 € | Gas 13,1 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,5 € | Gas 3,2 €
Spesa annua: 640 €/anno
Sconto totale: -100 €/anno
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
I contatti di Umbria Energy
Il servizio clienti di Umbria Energy si distingue per la varietà dei mezzi di contatto messi a disposizione dell’utenza. Oltre al classico numero verde, è previsto un recapito telefonico dedicato alle chiamate da cellulare, così da coprire tutte le esigenze di accesso al servizio. È inoltre possibile contattare direttamente i reparti dedicati a particolari servizi (ad esempio la mobilità elettrica) tramite canali distinti, che rendono il supporto più efficiente e mirato. L’assistenza include anche una casella email principale e una specifica per i clienti interessati ai servizi di mobilità elettrica, favorendo così una gestione rapida di richieste e segnalazioni diverse. Un canale aggiuntivo particolarmente utile e immediato è rappresentato dall’assistenza via WhatsApp, che permette ai clienti di comunicare in maniera semplice e moderna. La presenza di servizi digitalizzati nell’area clienti online o via app, con possibilità di apertura ticket e messaggi, testimonia ulteriormente l’attenzione dell’azienda per la customer experience. Sebbene alcuni canali risultino riservati a particolari categorie di utenti, la pluralità dei mezzi fa sì che sia facile trovare il canale più adatto alle proprie necessità; tuttavia, gli orari di disponibilità dei diversi contatti possono risultare comunque ristretti su alcune tipologie di canali.
- Numero Verde: 800 060 010
- Numero da cellulare: 0744 300281
- WhatsApp: 327 4045985
- Email: [email protected]
- Email Mobilità Elettrica: [email protected]
- Email Organismo di Vigilanza: [email protected]
Scopri le offerte migliori del mercato
La sede legale e operativa di Umbria Energy si trova a Terni, in Umbria. L’indirizzo preciso è Via del Porraino, 6 – 05100 Terni (TR). Umbria Energy nasce come fornitore locale e punta a valorizzare il territorio umbro offrendo servizi energetici innovativi. Nel corso degli anni, l’azienda si è distinta per la presenza radicata nel centro Italia e per le recensioni positive ricevute dai clienti, che apprezzano l’impegno per la qualità del servizio.
App Umbria Energy: come funziona?
- Tutto su Umbria Energy
- Servizio clienti di Umbria Energy
- Recensioni su Umbria Energy: il parere dei clienti
Chi è Umbria Energy?
Umbria Energy è un operatore nato nel 2004 dalla collaborazione tra Acea Energia spa e ASM Terni spa, entrambe con una partecipazione paritetica del 50%. La sinergia tra queste due realtà ha permesso di unire competenze specifiche nella vendita, trading e distribuzione di energia.
L’azienda si distingue per essere stata creata come risposta alla liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica e del gas, offrendo soluzioni in linea con le nuove esigenze dei consumatori e la crescente competitività del settore.
Oggi, Umbria Energy è tra i principali operatori energetici attivi in Umbria e ha raggiunto una presenza significativa anche a livello nazionale. Conta oltre 85.000 clienti serviti su tutto il territorio italiano e registra un fatturato di circa 90 milioni di euro.
Oltre alla fornitura di energia elettrica e gas, l’azienda punta su una vasta gamma di servizi per l’efficienza energetica, inclusi sistemi di climatizzazione, caldaie a condensazione, impianti fotovoltaici e soluzioni solari termiche. Tali servizi sono studiati per ottimizzare i consumi e ridurre l’impatto ambientale.
Particolare attenzione viene dedicata alla mobilità elettrica, attraverso infrastrutture di ricarica alimentate al 100% da fonti rinnovabili e tecnologie che facilitano l’utilizzo di veicoli elettrici. Questo approccio risponde alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso soluzioni sostenibili.
L’impegno di Umbria Energy nella transizione energetica si traduce in una proposta che favorisce uno stile di vita più smart e rispettoso dell’ambiente, supportando la crescita di consumi energetici consapevoli in ambito domestico e industriale.
Questo contenuto su Umbria Energy è stato redatto da Alberto Di Maio con il supporto di sistemi di intelligenza artificiale. L’impiego di queste tecnologie permette di fornire dati aggiornati in tempo reale sui temi rilevanti per i lettori, pur potendo occasionalmente introdurre imprecisioni o errori temporanei di formato.
In caso di discrepanze, è possibile inviare una segnalazione a Selectra.