

INFO ATTIVAZIONI E VOLTURE LUCE E GAS
Per Nuove Attivazioni, Allacci e Volture: servizio gratuito ATTIVO dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 19.


INFO ATTIVAZIONI E VOLTURE LUCE E GAS!
Prendi un appuntamento con un Esperto energia per essere ricontattato.
Punto : numeri di telefono e indirizzi
Sei interessato a conoscere le ultime novità del fornitore a ? Per gli abitanti , è l’operatore di energia più utilizzato.
Per quanto concerne le proprie utenze casalinghe è possibile contattare il fornitore oppure che si occupa della rete di distribuzione e della gestione e sostituzione dei contatori.
Punto
Il fornitore di riferimento per i cittadini di è : i cittadini possono contare sull'assistenza dello stesso per risolvere le proprie questioni. Si può entrare in contatto per informazioni generali o più specifiche come nei casi di voltura, subentro o cambio di contratto.
è incaricata della distribuzione nella città di ed è la società proprietaria dei contatori. Per eventuali guasti alla rete si può telefonare al numero .
Che offerte posso attivare con a ?
è il fornitore più importante nella zona di . Proprio per questo è possibile accedere a un ampio ventaglio di proposte contrattuali fatte per realizzare la soddisfazione del cliente.
Leggi anche Le 3 migliori offerte luce e gas del mese e risparmia in bolletta con le tariffe più convenienti.
Comunque è bene conoscere il tipo di mercato al quale si fa affidamento e per il quale si richiedono notizie. Esistono infatti piani tariffari diversi a seconda che si decida di optare per nel servizio di maggior tutela o nel mercato libero.
Fine del mercato tutelato. Da gennaio 2023 il Servizio di Maggior Tutela non esisterà più, in favore del mercato libero. Come fare? Leggi la guida Fine mercato tutelato energia.
Reti di distribuzione a
I clienti sono soliti interfacciarsi, per quanto relativo a luce e gas, con il proprio fornitore. Vi sono però altre circostanze nelle quali è necessario prendere contatti con il distributore locale, come per esempio quando vi sono malfunzionamenti di rete.
ha come società di distribuzione di energia
Distribuzione energia | Indirizzo | Telefono | Indirizzo mail | Sito | Pronto intervento |
---|---|---|---|---|---|
Gas a
Per i cittadini l'attivazione del gas può essere un problema perché il Comune non è servito dal gas naturale: è infatti uno dei Comuni non metanizzati d'Italia.
Contatto il fornitore o il distributore? Se hai un problema con le bollette e sei in dubbio su chi contattare, ti suggeriamo la lettura di questa guida.
Quale utenza energetica attivare con a ?
Un cliente si può trovare davanti alla necessità di realizzare un nuovo contratto con per diverse cause. Innanzitutto può essere una scelta personale, dovuta al tentativo di far andare di pari passo le spese con i consumi e viceversa. In molti altri casi diventa però necessario, per il cliente, cercare migliori condizioni in un nuovo contratto luce.
Tra questi, per esempio, vi sono i frequenti casi relativi a trasloco e cambio residenza, nei quali sussiste la necessità di stipulare modifiche contrattuali rilevanti. In tal senso, ci si può trovare in diverse condizioni a seconda delle quali procedere con la relativa operazione.
Quanto costa la voltura luce?
Se si entra in un alloggio nel quale il contatore è attivo e la luce è presente sarà necessario effettuare la voltura, ossia la pratica con cui vi è la modifica dell’intestatario delle utenze.
Per effettuare la voltura a con sarà necessario presentare, oltre ai propri dati anagrafici e l’indirizzo per il quale si richiede la fornitura, alcuni dati, quali:- Codice POD, reperibile su una passata bolletta;
- Dati anagrafici del vecchio intestatario;
- Lettura del contatore.
Ma quanto costa la voltura? Il prezzo varia a seconda del regime in cui si sta operando ed è così riassumibile:
- Voltura Mercato Tutelato
- 26,13€ oneri amministrativi;
- 23€ contributo fisso;
- 16€ bollo;
- deposito cauzionale + IVA.
- Voltura Mercato libero
- 26,13€ oneri amministrativi;
- quota per oneri commerciali stabilita dal fornitore;
- deposito cauzionale + IVA.
Che differenza c’è tra subentro e prima attivazione luce?
Se nell’alloggio in cui si sta entrando il contatore c’è ma la luce è staccata è probabile che serva effettuare un subentro. Si tratta di un’operazione che permette la riapertura del contatore precedentemente attivo, a seguito di un distaccamento provocato dal vecchio inquilino. Ciò che differenzia la voltura dal subentro è che in quest'ultimo è necessaria anche la riattivazione del contatore.
Per effettuare il subentro sono richiesti alcuni documenti specifici. Se siete interessati al subentro a dovrete fornire, oltre ai vostri dati:
- Codice POD, reperibile su una passata bolletta;
- Nome, cognome e codice fiscale del vecchio intestatario;
- Lettura del contatore.
Per quanto concerne i prezzi del subentro si possono invece così riassumere:
- Subentro Mercato Tutelato
- 26,13€ oneri amministrativi;
- 23€ contributo fisso;
- 16€ imposta di bollo;
- deposito cauzionale.
- Subentro Mercato libero
- 26,13€ oneri amministrativi;
- quota fornitore stabilita dallo stesso.
Viene effettuata la prima attivazione luce quando il contatore è presente in casa ma non è mai stato attivato. Per effettuarla bisogna fornire codice POD, uso della fornitura e potenza impegnata. Va inoltre certificato il regolare possesso dell’immobile.
Quali sono i costi dell’allaccio luce?
L’allacciamento alla luce può essere fatto sia contattando il fornitore che il distributore, il quale è però incaricato della sola installazione del contatore. Successivamente si potrà prendere contatto con il fornitore per la ricerca di un'offerta adeguata ai propri bisogni. Presentando la richiesta al fornitore, questo dovrà passarla al distributore che è incaricato di inoltrare al cliente un preventivo con tutti i dati relativi il lavoro che si andrà a svolgere.
Il costo dell’allacciamento alla luce si ottiene sommando tre parametri quali quota distanza, quota potenza e quota fissa e viene indicato nel preventivo.
Come contattare a
Siete clienti in cerca di informazioni sulle vostre utenze? O magari a caccia di condizioni migliori per la propria fornitura? Esistono diverse opzioni oltre alla ricerca del punto più vicino: si può infatti accedere alla vasta rete di contatti che il fornitore offre, anche online.
Oltre a sportelli e negozi partner nei dintorni , si possono reperire notizie tramite gli altri canali del fornitore . Gran parte dei fornitori del mercato libero ha infatti reso disponibile il contatto via web come forma prioritaria di interazione. Vi è la possibilità di connettersi al sito web ufficiale di e poter reperire le informazioni necessarie.
In alternativa si possono usare i canali di contatto telefonici, anch’essi indicati sul sito aziendale. In tal proposito è sconsigliato il contatto quando è maggiore il numero di telefonate verso il customer care.
Vuoi fare un reclamo? Scopri come presentare un reclamo al tuo fornitore o al distributore leggendo il nostro articolo.
Se cerchi informazioni sulle utenze nei comuni vicini, puoi consultare le guide relative a:
Segnalazioni aggiornamento dati Gestisci uno sportello ed hai riscontrato un'incongruenza riguardo ai dati del tuo negozio (indirizzo, orari di apertura, ecc.)? Compila il form e nei prossimi giorni aggiorneremo i dati.