Come richiedere il bonus energia?

Come richiedere il bonus per la bolletta?
Hai diritto al bonus energia per uno sconto sulla bolletta? Scopri come ed a chi inviare la richiesta per ottenere il bonus energia sulla bolletta dell'energia elettrica e del gas.
Il bonus energia è un aiuto statale concesso alle famiglie italiane in difficoltà economiche o con persone gravemente malate, che consiste in uno sconto diretto sulla bolletta. Per ottenerlo devi verificare se hai i requisiti e presentare la domanda al Comune di residenza.
Per diminuire la spesa di luce e gasScopri la tariffa più economica adatta al tuo profilo chiamando lo 049.736.08.38 (lun-ven dalle 9.00-20.00) oppure utilizza il servizio di richiamata gratuita.
Info offerte
Chi ha diritto al bonus energia?
Ogni nucleo familiare può avere il bonus per una sola utenza di energia elettrica relativa all'abitazione di residenza. Il bonus energia viene riconosciuto in caso di disagio economico o fisico.
Nel caso di disagio economico è necessario presentare il certificato ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) che misura la condizione economica della famiglia in base a reddito, patrimoni immobiliari e titoli. Nel secondo caso si ha diritto al bonus con la presenza di una persona in casa che necessita di apparecchiature elettromedicali per rimanere in vita.
Bonus | Utenza | Requisiti |
---|---|---|
Disagio economico |
|
In base al numero di componenti del nucleo familiare:
|
Disagio fisico |
|
Impiego di apparecchi elettromedicali salvavita |
Il bonus spettante per disagio economico si può richiedere sia per la bolletta dell'energia elettrica sia per il gas. E' necessario presentare la domanda per ciascun bonus con gli appositi moduli e tutti i documenti da allegare per dimostrare i requisiti. I bonus sono cumulabili quindi nel caso in cui un cliente abbia tutti i requisiti dei diversi bonus, ha diritto ad ognuno di essi.
Per informazioni sulle tariffe di luce e gas per abbassare la bolletta chiama lo 049.736.08.38 (lun-ven dalle 9.00-20.00) oppure utilizza il servizio di richiamata gratuita ed un nostro consulente ti aiuterà nella scelta.
I 3 passi della richiesta del bonus energia
- Presentazione della domanda
- Verifica dello stato di valutazione della richiesta
- Riconoscimento del bonus sulla bolletta
Per ulteriori informazioni o domande i cittadini possono chiamare lo sportello del consumatore al numero verde: 800.166.654.
A chi presentare la domanda per il bonus energia?
La domanda per il bonus energia deve essere consegnata al Comune di residenza.
In alternativa puoi recarti in un altro ente designato dal Comune come i CAF attivi sul territorio (Centro assistenza fiscale) o le Comunità montane. Nel caso di disagio fisico il Comune è quello di residenza dell'intestatario del contratto dell'utenza elettrica anche se questo è diverso da quello della persona malata.
Ricordiamo che per identificare la tua utenza dovrai indicare:
- il codice POD e la potenza impegnata per l'utenza elettrica
- il codice PDR per l'utenza gas
Puoi trovare entrambi i codici, POD e PDR, sulla bolletta della luce e del gas o nel contratto di fornitura. Il codice POD è composto da lettere e numeri ed inizia sempre con IT, mentre il codice PDR è composto da 14 numeri. Questi codici non cambiano se effettui un cambio di fornitore nel mercato libero. Se stai pensando di risparmiare con un'offerta del mercato libero, ecco i consigli su come scegliere il fornitore di luce e gas.
Da gennaio 2015 è disponibile la nuova versione dell'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), accedi al link dell'Inps per ulteriori informazioni.
Quali sono i documenti necessari?
I documenti da consegnare sono diversi per il bonus con disagio economico e fisico. La domanda può essere presentata anche da un delegato, compilando l'allegato D per la delega. I moduli da compilare per la presentazione sono scaricabili dal sito internet SGAte, il portale a disposizione degli utenti che gestisce le operazioni e la verifica dei requisiti per l'ottenimento del bonus energia. Puoi trovare i moduli necessari anche sul sito dell'Autorità (moduli nel menu laterale: bonus elettrico - bonus gas) oppure presso i Comuni.
Disagio economico per energia elettrica e gas
In questo caso, se nell'abitazione sono presenti le due forniture di luce e gas, puoi richiedere lo sconto sia per la bolletta elettrica sia per quella del gas. Per la domanda che riguarda entrambe le forniture puoi utilizzare un unico modulo A che dispone di due diverse sezioni.
- I documenti per la domanda del bonus sono:
ecco il link per scaricare i moduli bonus elettrico e bonus gas - Il documento d'identità e codice fiscale
- L'allegato D per l'eventuale delega
- Il modulo A debitamente compilato
- L'attestazione ISEE
- L'allegato CF, per la composizione familiare
- L'allegato FN se la famiglia è numerosa (più di 3 figli a carico)
Disagio fisico per energia elettrica
- I documenti per la domanda del bonus per disagio fisico sono:
- Il documento d'identità e codice fiscale del richiedente e del malato
- L'allegato D per l'eventuale delega
- Il modulo B debitamente compilato
- Un certificato della ASL che attesti:
- la grave condizione di salute
- la necessità dell'uso dell'apparecchiatura
- il tipo e le ore di utilizzo dell'apparecchiatura
- l'indirizzo dell'abitazione dove è installata
Per la domanda del bonus per disagio fisico non è necessaria l'attestazione dell'ISEE del reddito della famiglia. In queste situazioni il bonus viene concesso indipendentemente dalla fascia di reddito di chi presenta la richiesta.
Quanto tempo serve per la verifica dei requisiti
Una volta consegnata la domanda, questa deve subire vari passaggi per la verifica dei dati dichiarati dal cliente. Questi vengono effettuati sia dal Comune sia da parte di SGAte, il sistema informativo online che si occupa del bonus energia.
Al momento della consegna della domanda ti verranno forniti l'Id Utente e la password per accedere al sistema on line ed entrare nella sezione riservata. In questo modo ogni cliente ha la possibilità di controllare la sua pratica e vedere lo stato di avanzamento e di valutazione della domanda di agevolazione. In alternativa puoi chiamare il numero verde dello sportello 800.166.654 oppure recarti presso l'Ente dove hai fatto domanda con la ricevuta della stessa.
Il riconoscimento del bonus energia
Se la domanda è completa ed ha tutti i requisiti richiesti viene accolta ed il cliente riceve il bonus direttamente in bolletta. Tutte le agevolazioni, sia per disagio economico che fisico vengono distribuite nei 12 mesi successivi alla domanda. Il bonus per disagio economico è valido per un anno e deve essere rinnovato mentre quello per disagio fisico viene erogato per tutto il tempo di utilizzo del macchinario e si deve presentare di nuovo il modulo B solo in caso di variazioni che riguardano le apparecchiature (nuovi macchinari, numero di ore). Circa un mese prima della sua scadenza, il cittadino deve rinnovare la domanda del bonus per disagio economico presentando l'apposita richiesta (l'allegato è lo stesso di una nuova domanda ossia il mudulo A).
Ricorda di rinnovare la domanda del bonus per disagio economico prima della sua scadenza.
Il valore del bonus elettrico per disagio economico dipende dal numero di componenti della famiglia mentre quello per disagio fisico dal tipo di macchinario e dalla potenza impegnata. L'importo del bonus gas varia in funzione del numero di componenti, della zona climatica e della categoria d'uso del gas (acqua calda sanitaria, uso cottura o riscaldamento). Ecco quanto vale lo sconto dei bonus.
Come verifico che il bonus viene erogato?
Puoi controllare lo stato della tua pratica accedendo alla tua sezione personale sul sito internet di SGAte, recandoti al comune o chiamando il numero verde. Una volta che il bonus ti è stato riconosciuto, puoi vedere sulla bolletta l'apposita comunicazione. Nella sezione "Servizi di rete - quota fissa" viene indicato chiaramente il dettaglio dell'importo del bonus per tutto il periodo di tempo in cui se ne beneficia.
Che succede se cambio il fornitore?
Nel caso in cui il cliente volesse approfittare di un'offerta più conveniente di un fornitore del mercato libero, non è necessaria alcuna comunicazione.
Se stai cercando un'offerta che ti fa risparmiare chiama lo 049.736.08.38 (lun-ven dalle 9.00-20.00) oppure utilizza il servizio di richiamata gratuita.
Il cambio di fornitore è gratuito, senza impegno e non comporta alcuna interruzione di fornitura.
Anche se cambi il contratto, il bonus energia continua ad essere erogato in bolletta senza alcuna interruzione fino al termine della sua scadenza.