Condizionatori e Climatizzatori: i consigli per risparmiare energia


Vi sarete sicuramente chiesti quanto incide il consumo del nostro condizionatore sulla bolletta elettrica. In estate, quando le temperature all’esterno sfiorano i 40°, i condizionatori sono i nostri migliori alleati contro la calura, basta un semplice clic sul telecomando per portare nelle nostre stanze non solo per rinfrescare l’ambiente, ma anche per migliorare la qualità dell’aria.

Ovviamente questo benessere ha un costo. L’ADOC (Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori), in un recente studio ha calcolato che l’utilizzo del condizionatore nei mesi estivi, incide in bolletta sul trimestre dei mesi più caldi di circa 160 euro, poco più di 50 euro al mese.

E’ molto difficile riuscire a fare un conto esatto sul reale consumo giornalieri di un condizionatore, così come si legge sul sito di Emilia Impianti, azienda che vende condizionatori a Modena, i fattori che possono incidere sul consumo del nostro impianto di condizionamento sono molteplici.

Stando allo studio realizzato dall’ADOC, in media gli italiani per rinfrescare la propria casa tengono il condizionatore accesso per circa 6 ore al giorno, concentrando l’utilizzo nelle ore pomeridiane e notturne.

Il condizionatore accesso per 6 ore al giorno, concentrando l’utilizzo intorno alla pausa pranzo, quando nelle abitazioni i fornelli accesi fanno aumentare ulteriormente la temperatura in casa. Sulla base di un utilizzo di 6 ore, il consumo giornaliero che ci ritroveremo in bolletta è di circa 1,70 euro di energia elettrica, costo che supera i 3 euro nei casi in cui il nostro condizionatore viene tenuto accesso per più di 10 ore al giorno.

Come risparmiare energia senza rinunciare al fresco

Limitare i costi di energia elettrica senza dover rinunciare al fresco generato dal nostro condizionatore è possibile, di seguito una serie di consigli su come risparmiare energia e allo stesso tempo combattere il caldo afoso.

La scelta del condizionatore

La scelta del condizionatore è sicuramente l’aspetto più importante per evitare bollette salate. Il consiglio è di acquistare un condizionatore di ultima generazione, che possa migliorare il comfort in casa e risparmiare in bolletta. Oltre a garantirti efficienza energetica e prestazioni elevate, i nuovi climatizzatori si dimostrano un valido alleato anche per l'ambiente perché utilizzano l'R32 come gas refrigerante, che ha il vantaggio di avere un impatto ambientale davvero minimo. Non devi trascurare anche l'elemento del design, perché l'inserimento armonioso ed elegante in ogni ambiente è un plus sempre più ricercato da parte delle famiglie.

Aggiornato in data