Chi è Snam? Storia e Quotazione in Borsa

Aggiornato in data
minuti di lettura
offerte luce e gasOfferte luce e gas=

Scopri le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

offerte luce e gasOfferte luce e gas=

Scopri le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi

Risparmia oltre 96 € l'anno. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

snam gas
Snam: cosa fa, storia, quotazione in Borsa, crescita del dividendo e progetti

Il settore dell'energia sta cambiando in fretta per sostenere le esigenze moderne e adeguarsi alle nuove dinamiche, ma alcune società sono e restano dei pilastri: tra queste c'è senza dubbio Snam S.p.A..

Il contesto socio-economico cambia velocemente e chiede alle aziende la messa in campo di cambiamenti in grado di stare al passo con le nuove necessità sotto il profilo di infrastrutture, servizi, forniture e costi.

Le grandi società come la Snam S.p.A. riescono a “cavalcare” i cambiamenti, organizzandosi all'occorrenza e proponendo soluzioni adeguate.

Snam: cos'è e cosa fa?

La Snam è una società operante nel campo della creazione e della gestione di infrastrutture energetiche e nella proposta di servizi integrati. Che cosa fa la Snam esattamente? L'azienda si occupa di trasporto, dispacciamento e stoccaggio del gas naturale e del processo di rigassificazione del gas liquefatto.

La leadership della Snam è legata non solo agli oltre 40 mila chilometri di metanodotti distribuiti in tutta Europa, ma anche alla sua capacità di combinare il ruolo giocato nella storia della metanizzazione del nostro Paese e la visione avanguardistica tipica del nuovo millennio. Il Gruppo ha fatto leva sull'esperienza quasi centenaria per accogliere le nuove sfide, dalla transizione energetica all'innovazione tecnologica. Sostanzialmente il Gruppo Snam Può essere considerato uno dei maggiori player del settore sia a livello nazionale che a livello internazionale.

La storia del Gruppo Snam

Snam lega la propria storia a quella della metanizzazione dell'Italia nei primi anni '40: è in quel periodo che l'Ente Nazionale Metano, Agip, Regie Terme di Salsomaggiore e Società Anonima Utilizzazione e Ricerca Gas Idrocarburati danno vita alla Società Nazionale Metanodotti (Snam è il suo acronimo) e si fanno carico della realizzazione dei gasdotti, dello sviluppo della rete, della vendita e dell'attività di distribuzione del gas.

Nell'arco di un ventennio, l'azienda ha realizzato infrastrutture sull'intero territorio nazionale e si è impegnata al consolidamento della rete di importazione di gas (Nord Europa, Libia e Russia).

All'inizio del nuovo millennio, Snam si è interessata all'attività di rigassificazione attraverso l'azienda GNL Italia. Subito dopo la creazione di Snam Rete Gas, l'azienda è entrata in Borsa. Il 2003 è l'anno dell'approvazione del Codice di Rete (che regola l'accesso e l'utilizzo del servizio di trasporto gas) e dell'attivazione del Punto di Scambio Virtuale o PSV (sito di scambio o cessione del gas naturale).

La liberalizzazione del mercato ha spinto la società ad adeguarsi al contesto separando le attività e rilevando varie società, come per esempio Sogit e Italgas da Eni. Da quel momento, la Snam ha cambiato assetto e ragione sociale e si è avviata verso nuovi ambiti del settore, dalla ricerca dell'efficienza energetica allo sviluppo del biometano e dell'idrogeno fino ad arrivare alla promozione di una mobilità green.

La storia del Gruppo Snam è fatta di cambiamenti di immagine e compagine societaria, successi e scommesse per il futuro. È possibile visionare questi cambiamenti sotto forma di fotografie, prodotti audiovisivi, verbali e altri materiali presso l'archivio storico Eni di Pomezia.

Snam è quotata in borsa La Snam consociate è quotata in Borsa e questo permette di ottenere risorse differenziando le fonti di finanziamento. La Snam con la quotazione in Borsa è riuscita a crescere a livello globale. La società è entrata a parte dell'indice azionario FTSE MIB, uno dei più importanti della Borsa Italiana. Il codice utile per seguire la quotazione Snam e il valore delle azioni è Codice ISIN: IT0003153415. Le informazioni riguardo il valore delle azioni Snam sono in tempo reale e si trovano proprio sul sito ufficiale della Borsa Italiana.

Quali sono le infrastrutture di Snam?

Snam si occupa del trasporto, dello dispacciamento e dello stoccaggio del gas naturale e del processo di rigassificazione del gas liquefatto.

  • Trasporto - I vari punti di accesso dei flussi esteri e la rete di trasporto capillare consentono di raggiungere le reti regionali, rifornendo le centrali e gli altri grandi clienti e occupandosi della distribuzione locale.
  • Dispacciamento - La società accentra le attività di controllo e l'osservazione degli impianti di compressione e della rete di trasporto in un unico Centro. L'obiettivo è garantire il giusto bilanciamento tra offerta e domanda di gas, l'efficienza e la sicurezza.
  • Stoccaggio - L'azienda si occupa dello stoccaggio attraverso la società Scogit, sopperendo a eventuali richieste extra o interruzioni del servizio.
  • Rigassificazione - Il rigassificatore di Panigaglia (insieme anche ai rigassificatori galleggianti Golar Tundra, Golar Artic e BW Singapore) ha il compito di riportare il gas allo stato gassoso e di immetterlo nella rete di trasporto.

Snam: l'assetto societario

Il Gruppo controlla molte altre società operanti nel settore dell'energia, coordinandone e dirigendone i servizi. Chi controlla Snam?

  • Snam Rete Gas - Snam Rete Gas progetta, realizza e gestisce le infrastrutture essenziali per il trasporto del gas.
  • Stogit - La società è un player importante nel settore dello stoccaggio (anche grazie ai vari siti di proprietà attivi).
  • Gnl Italia - Questa società è impegnata nel campo della rigassificazione del gas liquefatto.
  • Renovit - Renovit elabora soluzioni per migliorare l'efficienza energetica di Pubblica Amministrazione, imprese e abitazioni.
  • Snam4Environment - La Snam4Environment ha il biometano come business core: sostiene i progetti in grado di convertire gli scarti dell'agricoltura e i rifiuti organici in energia.
  • Snam4Mobility - La società è incentrata sulla decarbonizzazione dei trasporti mediante il gas naturale compresso (CNG), il gas liquefatto (LNG) e il biometano.
  • Arbolia - Questa società incentiva lo sviluppo di aree verdi nel Paese, la tutela della biodiversità e il miglioramento della qualità dei vita.

Snam S.p.A. si è imposta come player anche in ambito internazionale, acquisendo quasi il 49% dell'ADNOC Gas Pipeline (società che gestisce i gasdotti negli Emirati Arabi), facendosi cedere da Eni il 49,9% delle quote delle società che gestiscono i gasdotti di collegamento tra l'Italia e l'Algeria e aggiudicandosi il 25% della società proprietaria dell'Arish-Ashkelon (gasdotto israeliano che raggiunge anche l'Egitto).

Piano 2022-2026 Snam: investimenti e progetti

Snam ha aumentato il capitale stanziato per il piano 2021-2025 passando da 8,1 miliardi a 10 miliardi di euro. Che cosa c'è nel piano 2021-2025 di Snam? L'avvio di due rigassificatori galleggianti, la messa a punto della Linea Adriatica e il potenziamento dell'attività di stoccaggio. Dei 10 miliardi previsti, 9 miliardi sono riservati all'infrastruttura del gas.

Gli investimenti di 3,6 miliardi nell'ambito attività economiche considerate sostenibili seguono quanto stabilito nel piano precedente, grazie ai progetti riguardanti l'idrogeno, la riduzione delle emissioni di CO2 e la transizione energetica.

Il Gruppo ha deciso di investire 450 milioni di euro in Snamtec, cioè il programma di innovazione e digitalizzazione che riunisce oltre una cinquantina di progetti su varie macro-aree (sicurezza, solidità degli asset, perfezionamento dei processi e miglioramento della sostenibilità del business).

Il piano strategico 2022-2026 targato Snam delinea una crescita dell'ebitda (indicatore di redditività) a 2,85 miliardi nel 2026 e dell'utile a 1,27 miliardi (tutto a fronte di un aumento dell'indebitamento).

Snam: crescita del dividendo

Il Gruppo Snam conferma agli azionisti la remunerazione attrattiva e il pagamento di un acconto sul dividendo. Sostanzialmente è stato confermato l'incremento del dividendo per ogni azione Snam del 5% nel 2022 ed è stata estesa estende la crescita minima del 2,5% prevista nella fase 2022-2025 anche al 2026 (prevedendo una distribuzione del dividendo di 0,2751 per azione).

Quando paga il dividendo Snam? Solitamente il dividendo viene suddiviso in un 40% a titolo di acconto e un 60% a saldo. Chi vuole sapere i dividendi Snam 2021 e i dividendi Snam 2022 quando vengono pagati deve segnarsi il mese di gennaio per l'acconto e lo stacco della cedola e il mese di giugno per il saldo e lo stacco della cedola.

I progetti della Snam per il periodo 2022-2030 mostrano una tendenza a guardare verso il futuro del settore (e non solo): mantenimento, rinnovamento e sviluppo delle infrastrutture; perfezionamento della Linea Adriatica; potenziamento dell'attività di stoccaggio; lo sviluppo del progetto di rete a idrogeno europea.

Cosa sono i dividendi? Il dividendo è una fonte di guadagno di un investimento azionario ed è strettamente legato sia alle scelte aziendali che all'utile della società. Il valore del dividendo viene stabilito dall'assemblea ma soltanto dietro indicazione degli amministratori. Il dividendo è una realtà per azionisti Snam, ma non è una certezza in altri contesti perché le società possono decidere di investire le risorse nell'appianamento delle perdite o nelle strategie di sviluppo.

La sostenibilità secondo Snam

Il Gruppo Snam è impegnato in attività di sostenibilità ambientale attraverso la promozione di progetti aventi come obiettivo la riduzione delle emissioni di CO2, la salvaguardia dell'ambiente e il miglioramento della qualità di vita.

Snam4Environment, Snam4Mobility e Arbolia sono le società schierate in prima linea nelle attività di sostenibilità. Il Gruppo sostiene una mobilità green dei cittadini, del trasporto pubblico e delle imprese puntando su gas naturale compresso, gas quello liquefatto e biometano.

Oltre alla promozione di un'economica di tipo circolare attraverso l'investimento sul biometano, la società è attiva nella protezione della biodiversità, nell'opera di forestazione delle città e nella battaglia ai cambiamenti climatici. Parallelamente sta lavorando al potenziamento delle infrastrutture e alla costruzione di nuove per il passaggio dell'idrogeno.

Guide utili per la Gestione delle Utenze